No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Regioni Piemonte

Giornata internazionale della solidarietà

Le istituzioni devono essere soggetti trainanti

by desk11
31 Agosto 2021
in Piemonte, Sociale
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Si celebra oggi la Giornata internazionale della solidarietà, istituita dall’Onu nel 2005 per sensibilizzare le persone e la società al tema e, al contempo, stimolare azioni di sostegno e collaborazione nei confronti di chi vive situazioni di disagio.
La solidarietà è posta tra i valori fondanti dell’ordinamento giuridico, tanto da essere riconosciuta e garantita, insieme ai diritti inviolabili dell’uomo, come base della convivenza sociale.
In questa occasione, l’Ordine Assistenti sociali del Piemonte interviene per ricordare da un lato il significato della solidarietà come impegno delle istituzioni, della società civile e di ogni essere umano e dall’altro per sottolineare l’impegno del Servizio Sociale e degli assistenti sociali nel perseguire gli obiettivi di salvaguardia dei diritti umani.
«In questa fase storica – afferma Antonino Attinà (Presidente Ordine Assistenti sociali del Piemonte) – riflettere sul tema della solidarietà ci richiama immediatamente ai molteplici esempi di mobilitazione e di impegno etico della società civile durante il periodo di pandemia. E ancora, in questi giorni i tragici fatti dell’Afghanistan stanno mettendo in luce l’assunzione di una responsabilità collettiva necessaria per garantire l’accoglienza dei profughi. A Settimo Torinese, nel centro Fenoglio, i profughi afghani da poco arrivati sono 94. Tra di loro, come informa
l’amministrazione comunale, ci sono “42 bambini, alcuni molto piccoli, i loro genitori e, in qualche caso, altri parenti”. Diversi sono i comuni della nostra regione che hanno dato la disponibilità ad accogliere le persone che fuggono dall’Afghanistan e, sempre più, sta diventando rilevante il movimento di Associazioni, gruppi informali e singoli cittadini che si stanno dando da fare per preparare e sostenere le attività di accoglienza. Un ulteriore segnale di quanto il principio della solidarietà sia radicato nella cultura dei piemontesi. Le istituzioni devono comunque continuare ad essere i soggetti trainanti, propulsori, scongiurando il rischio che vi sia una delega verso il basso delle responsabilità istituzionali e che i cittadini siano chiamati a colmare dei vuoti».
«Gli assistenti sociali – precisa Daniela Simone (Tesoriere Ordine Assistenti sociali del Piemonte) – sono impegnati nel promuovere e sostenere reti di solidarietà, accompagnandole nel percorso di prossimità, vicinanza e dialogo che garantiscano inclusione sociale e attenzione alle persone più vulnerabili. Inoltre, sono investiti della responsabilità di “riconoscere” la solidarietà spontanea che nasce da cittadini singoli o aggregati, dando valore alle esperienze, competenze e conoscenze di cui sono portatori e a “dare voce” al loro impegno presso le istituzioni. Solo attraverso la sinergia tra le diverse espressioni della solidarietà, i professionisti e le istituzioni si
possono attivare processi virtuosi per la costruzione di comunità sempre più attente alle persone».
Secondo Attinà: “L’Afghanistan riporta di attualità i valori della solidarietà a cui è necessario dare un significato ampio e globale capace di affrontare la complessità provocata dalle incertezze e dai cambiamenti sociali. Una sfida che coinvolge tanti attori, istituzionali e non, e che responsabilizza tutti in uno sforzo di connessione e collaborazione riconoscendo reciprocamente ruoli e risorse. Sfida che obbliga le politiche a non fare dei diritti una mera bandiera bensì ad assicurarne, per tutti, la vera esigibilità”.

Tags: Giornatasolidarietà
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale
Sociale

La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale

18 Luglio 2025
Estate e rincari: gli italiani a caccia di soluzioni intelligenti per mangiare bene risparmiando
Sociale

Estate e rincari: gli italiani a caccia di soluzioni intelligenti per mangiare bene risparmiando

7 Luglio 2025
Ucraina, le donne siano protagoniste della ricostruzione
Sociale

Ucraina, le donne siano protagoniste della ricostruzione

7 Luglio 2025
Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari
Sociale

Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari

4 Luglio 2025
Nasce a Bologna una nuova sezione di AletheiAssociati, Professioni per la bigenitorialità
Sociale

Nasce a Bologna una nuova sezione di AletheiAssociati, Professioni per la bigenitorialità

1 Luglio 2025
Next Post
Ponte Genova, città ricorda lavoratori Amiu e Aster vittime

Ponte Genova, città ricorda lavoratori Amiu e Aster vittime

Puglia agricola, shock dei costi di produzione. Cia Puglia: “Insostenibili”

Puglia agricola, shock dei costi di produzione. Cia Puglia: “Insostenibili”

In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti
Ambiente ed Energia

In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti

18 Luglio 2025
La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale
Sociale

La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale

18 Luglio 2025
La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia
Turismo

La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia

18 Luglio 2025
Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.