No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sport

Calcio, Gabriele Gravina nuovo presidente della Figc. “Sbatteremo porte in faccia a speculatori”

by desk5
22 Ottobre 2018
in Sport
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Sessantacinquenne, già presidente della Lega Pro, Gravina è stato eletto quest’oggi dall’assemblea elettiva della Federazione con il 97,2% dei voti. “Vorrei un calcio sostenibile, delle famiglie, capace di fare impresa e con impianti moderni”

Gabriele Gravina è il nuovo presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. È stato eletto quest’oggi all’Hotel Hilton di Roma, in occasione dell’assemblea elettiva della Figc. L’elezione è avvenuta al primo turno e Gravina ha ottenuto 472,15 voti, pari a 97,2% dei 485,77 voti validamente espressi (il quorum era pari a 364,33).

“Ringrazio tutti, abbiamo dato tante energie per questo consenso – ha dichiarato il neopresidente Gravina – Con voi voglio cambiare direzione al gioco del calcio. Vogliamo la massima crescita possibile e professionalità. Risponderemo con i fatti. È un progetto ambizioso. Credo in voi, dobbiamo andare davanti alle esigenze”

Il programma del candidato unico: “Un calcio moderno e sostenibile, fuori avventurieri e speculatori”

“Oggi dobbiamo fare squadra, tra noi e con le istituzioni, cioè con il Coni e il governo”, aveva dichiarato stamattina Gabriele Gravina illustrando il suo programma all’assemblea elettiva della Figc, cui si era presentato come candidato unico. “È tempo di far contare la qualità. Occorrono delle riforme di sistema per il nostro calcio e oggi sento più forte che mai la responsabilità di dare un programma chiaro, preciso e condiviso”. “È il momento di avere il coraggio di gettare il cuore oltre l’ostacolo – aveva aggiunto il candidato – In un progetto di riforme di sistema le uniche porte che saremo felici di sbattere in faccia saranno quelle ad avventurieri e speculatori che tanto prendono e nulla lasciano al nostro calcio se non ferite nel cuore di intere realtà sportive”. “Il calcio che vorrei è quello dei giovani, ma anche quello femminile. Vorrei anche un calcio sostenibile, delle famiglie, capace di fare impresa e un calcio con impianti moderni e funzionanti”.

Chi è Gabriele Gravina, il candidato di Lega Pro e Lega Nazionale Dilettanti

Gabriele Gravina, aquilano di adozione (residente da anni a Castel di Sangro), ha presentato la sua candidatura a presidente della Figc (l’unica ricevuta) sostenuto da Lega Pro, l’ex serie C di cui è presidente, e dalla Lega Nazionale Dilettanti. Classe 1953 si approccia al mondo del calcio per la prima volta nel 1984 quando ricoprì la carica di presidente del Castel di Sangro (L’Aquila) fino al 1996. In questo periodo il sodalizio giallorosso balza agli onori della cronaca per cinque promozioni fino ad approdare in serie B. Dopo essere stato, per un biennio, membro della Commissione della UEFA per l’Assistenza Tecnica ed Amministrativa, negli anni Duemila ricopre in diversi periodi la carica di capo delegazione della Nazionale Under-21, guidando gli azzurrini ai campionati europei del 2004, 2007 e 2009 oltre che ai giochi olimpici di Atene 2004 e Pechino 2008. Infine, ecco l’avventura in Lega Pro, con cui inizia il suo percorso il 22 dicembre 2015 diventandone presidente. 

Ho appena depositato la mia candidatura per la Presidenza della @FIGC. La nostra sfida per dare una nuova #forza ed un nuovo #futuro allo sport piu’ seguito del #Paese. Ritrovare un senso di movimento che rimetta al centro la #passione! pic.twitter.com/5FsCXyL5vd

— Gabriele Gravina (@gagravina) 14 gennaio 2018

 

 

 

 

Tags: assemblea elettiva figccalcioFigcgabriele gravinapresidente figc
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Tennis, Federico Cinà vola al secondo turno a Madrid: il classe 2007 a quota 5.00 contro Korda
Sport

Tennis, Federico Cinà vola al secondo turno a Madrid: il classe 2007 a quota 5.00 contro Korda

28 Aprile 2025
19° Tour de Ski,
Sport

MAGICO WHITE CHRISTMAS A DOBBIACO PISTE IDILLIACHE PER LA CREMA DEL FONDO

23 Dicembre 2024
Le cinque cose che probabilmente non sai sul martedì e mercoledì di Champions League
Sport

Le cinque cose che probabilmente non sai del martedì e mercoledì di Champions League

10 Dicembre 2024
Le cinque cose che probabilmente non sai sul martedì e mercoledì di Champions League
Sport

Le cinque cose che probabilmente non sai sul martedì e mercoledì di Champions League

26 Novembre 2024
Next Post

Più di 4000 persone in marcia verso gli Stati Uniti, Trump allerta l'esercito

Patti Smith in "Concerto per l'autismo", serata solidale a Cortona con la sacerdotessa del rock

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.