No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fascicolo Sanitario Elettronico, nella Regione Lazio. Stato dell’arte e iniziative future

Convegno Aidr il 24 gennaio a Roma in collaborazione con Parlamento e Commissione europea

by desk11
20 Gennaio 2023
in Tecnologia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il Fascicolo Sanitario Elettronico nel
Lazio, tra analisi dello stato dell’arte e iniziative future, al
centro del convegno promosso dall’associazione Aidr in collaborazione
con il Parlamento e la Commissione europea, che si terrà il prossimo
24 gennaio a Roma, in piazza Venezia 6, nello Spazio Europa Experience
– David Sassoli.
Un’occasione di confronto tra istituzioni, personale medico, manager
della sanità e rappresentanti di aziende dell’information technology
per valutare l’evoluzione di questo importantissimo strumento di
supporto per cittadini e medici.
Dopo i saluti istituzionali di: Fabrizio Spada, direttore
Rappresentanza Commissione Europea in Italia, Manuela Conte, Capo
Ufficio Stampa della Commissione europea in Italia, Mauro Nicastri,
Presidente Aidr; interverranno sul Fascicolo sanitario elettronico:
Antonio Guidi, senatore e membro X Commissione Sanità, Chiara
Colosimo, deputata e Segretario di Presidenza Camera dei deputati,
Renato Loiero, consigliere Presidente del Consiglio dei ministri,
Cristiana Luciani, avvocato e funzionario Garante per la Protezione
Dati Personali, Maurizio Stumbo, direttore Nuove Iniziative e CEO
Office di SOGEI S.p.A., Matteo Bassetti direttore Clinica Malattie
Infettive dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, Marilena
Mangiardi, neurologo AO San Camillo Forlanini Roma e componente
Osservatorio Sanità Digitale AIDR, Andrea Bisciglia, cardiologo PO San
Filippo Neri – Roma e Responsabile Osservatorio Sanità Digitale AIDR,
Nicola Mangia, Italy Public Sector General Manager e AE MIMS DXC
Technology Italia, Eugenio Talarico, Business Unit Manager – Medical
Informatics – Fujifilm Italia S.p.A., Antonio Delli Gatti, Healthcare
Director- Engineering, Francesco Rocca, già presidente della CRI e
candidato a Presidente della Regione Lazio. Il convegno sarà moderato
da Nunzia De Girolamo, giornalista e conduttrice TV, già deputata e
ministro della Repubblica. Concluderà l’incontro Marcello Gemmato,
Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute. “La pandemia –
sottolinea in una nota il presidente di Aidr, Mauro Nicastri – ha
impresso una fortissima accelerazione al processo di digitalizzazione
anche nel comparto salute. Il fascicolo sanitario elettronico, anche
alla luce dei recenti interventi normativi, rappresenterà sempre di
più un validissimo strumento di supporto per gli operatori sanitari.
Con questo incontro, vogliamo offrire un’occasione di riflessione
sulle nuove modalità di intervento, tra prospettive di operabilità,
valutazione degli strumenti tecnologici di ausilio, interoperabilità
del fascicolo tra regioni e rispetto della normativa della protezione
dei dati personali”.

Tags: Fascicolo Sanitario Elettronico
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Come funziona un casinò online dalle slot ai giochi da tavolo
Tecnologia

Come funziona un casinò online dalle slot ai giochi da tavolo

2 Settembre 2025
Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione
Tecnologia

Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione

1 Settembre 2025
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Tecnologia

Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali

1 Settembre 2025
Next Post
Fotovoltaico, nasce a Palermo la più grande Comunità Energetica Rinnovabile della Sicilia

Fotovoltaico, nasce a Palermo la più grande Comunità Energetica Rinnovabile della Sicilia

THE BRIDGE – FOOD AND BEER, il tempio per gli appassionati della birra a Roma

THE BRIDGE – FOOD AND BEER, il tempio per gli appassionati della birra a Roma

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.