No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Il futuro del gaming in Italia: tendenze per il futuro da tenere d’occhio

by Redaz1one
23 Maggio 2023
in Tecnologia
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il settore del gaming in Italia sta vivendo una fase di cambiamento ed evoluzione, grazie all’introduzione di nuove tecnologie e al rafforzamento di infrastrutture strategiche in grado di cambiare il modo in cui gli appassionati “vivono” il mondo del gaming e dei videogiochi in generale.

In questo articolo, analizzeremo alcune delle principali tendenze che stanno emergendo nel panorama italiano del gaming, vedendo più da vicino fenomeni di grande interesse come la realtà virtuale, la tecnologia blockchain e i nuovi titoli influenzati o addirittura basati sull’intelligenza artificiale.

Realtà virtuale (VR)

La realtà virtuale sta diventando sempre più popolare tra i gamer italiani, per la sua capacità quasi unica di garantire un’esperienza di gioco immersiva e coinvolgente. Grazie all’uso di visori VR e controller speciali, i giocatori possono immergersi all’interno di mondi virtuali e interagire con l’ambiente circostante con maggiore realismo rispetto ai giochi tradizionali.

Le tendenze per il futuro prevedono una riduzione dei costi per l’acquisto e/o il noleggio dei sistemi hardware per questo tipo di giochi, così da ridurre la soglia d’ingresso per il grande pubblico. Inoltre, è sempre in fasi di affinamento la tecnologia di proiezione e visualizzazione dei giochi, al fine di ottenere un risultato finale meno impattante per la vista, considerando la frequente sensazione di nausea e spaesamento provata dai giocatori dopo una partita in VR.

Blockchain e criptovalute

La tecnologia blockchain sta rivoluzionando il settore del gaming, permettendo lo sviluppo di piattaforme di gioco decentralizzate e sicure. Grazie alla blockchain, ovvero un sistema tecnologico in cui un registro delle transazioni (tipicamente aventi come oggetto delle criptovalute) viene gestito e mantenuto su più computer e sistemi digitali, collegati fra loro da una rete peer-to-peer, i giocatori possono gestire e scambiare risorse virtuali, come gli oggetti di gioco, con maggiore trasparenza e possibilità di controllo. Inoltre, l’adozione delle criptovalute come metodo di pagamento nei giochi online sta diventando sempre più comune, offrendo transazioni rapide e sicure.

Intelligenza artificiale (AI)

L’intelligenza artificiale recita da diversi anni un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuovi giochi e nell’innovazione nel settore del gaming. Grazie all’AI, i videogiochi possono offrire sfide maggiormente personalizzate, adattando il livello di difficoltà della partita o dell’avversario virtuale in base alle capacità del singolo giocatore. Questa tecnologia ha trovato altri campi applicativi, come ad esempio nello sviluppo di RNG per le slot online in grado di garantire la vera casualità dell’esito.

Giochi online e mobile

Il gaming online su dispositivi mobili è in continua crescita, grazie alla diffusione di smartphone e tablet e alla maggiore disponibilità di titoli di qualità sviluppati specificamente per questi device. Anche in Italia, i dati vedono un incremento costante del gioco online, che per la sua versatilità permette di sfruttare anche il più breve momento di pausa per svagarsi.

eSport e gaming competitivo di squadra o individuale

Anche se non hanno ancora raggiunto le vette tipiche di altri Paesi, come gli USA, gli eSport stanno guadagnando sempre più popolarità in Italia, come dimostra il crescente numero di tornei e competizioni che coinvolgono sia giocatori professionisti che “semplici” dilettanti.

Questo fenomeno ha portato alla formazione di squadre, oltre che vere e proprie organizzazioni dedicate al 100% agli esport, con eventi annuali, tornei internazionali e montepremi che sono arrivati a toccare cifre milionarie. A fronte di qualche piccola resistenza, si può già dire che il gaming sia riconosciuto come un’attività sportiva, dal valore sociale non più ignorabile.

Inoltre, la diffusione di piattaforme di streaming come Twitch e YouTube ha permesso ai fan di seguire le competizioni e interagire con i propri giocatori preferiti, creando un nuovo filone della creazione di contenuti, nel quale gli appassionati non si limitano a giocare ma si divertono a vedere all’opera i migliori player in Italia e nel resto del mondo.

Cloud gaming e streaming di videogiochi

Il cloud gaming e lo streaming di videogiochi rappresentano un’ulteriore tendenza in rapida espansione nel panorama italiano. Grazie a servizi come Google Stadia, PlayStation Now e Xbox Game Pass, i giocatori possono accedere a un catalogo di titoli inimmaginabile fino a pochi anni fa direttamente in streaming, senza dover quindi scaricare o installare i giochi sul proprio dispositivo (con tutte le conseguenze del caso in termini di costi, tempi di attesa, requisiti di sistema, ecc.).

Questa innovazione consente di ridurre i costi e gli ingombri legati all’hardware di gioco e di aumentare l’accessibilità ai videogiochi per un pubblico più ampio. Una tendenza che probabilmente andrà a rafforzarsi anche negli anni a venire.

Realtà aumentata (AR) e giochi geolocalizzati

La realtà aumentata e i giochi geolocalizzati sono due altre tecnologie che stanno offrendo nuove opportunità per integrare il mondo del gaming con quello reale. Grazie all’utilizzo di dispositivi mobili e visori AR, i giocatori possono interagire con elementi virtuali sovrapposti all’ambiente in cui si trovano, creando una sorta di realtà “ibrida”, in grado di emozionare gli utenti in modi mai visti finora.

Un esempio di successo in questo ambito è il famosissimo gioco per dispositivi mobile Pokémon GO che, oltre a riaccendere la passione per i piccoli animaletti resi famosi dal cartone animato, ha incoraggiato milioni di giocatori a uscire di casa per esplorare il mondo reale alla ricerca di creature virtuali.

Gaming come elemento sociale e di cooperazione

Chiudiamo con un’altra tendenza in crescita nel settore del gaming in Italia, che pone l’enfasi sulle esperienze di gioco sociali e cooperative. Sempre più titoli incoraggiano i giocatori a collaborare e interagire fra di loro, sia online che offline, per raggiungere obiettivi o competere in sfide all’insegna della sportività. Questo approccio al gaming contribuisce a creare o rafforzare i legami sociali e a promuovere un senso di comunità tra gli appassionati, oltre all’importanza del rispetto delle regole.

Siamo arrivati alla chiusura di questo articolo. Sulla base degli elementi raccolti appare ovvio che il futuro del gaming in Italia sia quanto mai ricco di opportunità, grazie alle nuove tendenze e innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando questo settore.

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Come funziona un casinò online dalle slot ai giochi da tavolo
Tecnologia

Come funziona un casinò online dalle slot ai giochi da tavolo

2 Settembre 2025
Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione
Tecnologia

Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione

1 Settembre 2025
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Tecnologia

Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali

1 Settembre 2025
Next Post
In un Museo unico al mondo va in scena il meglio del “Made in Italy contemporaneo”: designers, artigiani, illustratori e stilisti

In un Museo unico al mondo va in scena il meglio del "Made in Italy contemporaneo": designers, artigiani, illustratori e stilisti

“Supportiamo le piccole e medie imprese nel pianificare e nello strutturare la propria strategia di crescita

“Governare la sostenibilità: come le imprese affrontano il processo di cambiamento”

Giuseppe Plazzi,
Salute

Narcolessia, da farmaci rivoluzionari nuove speranze

19 Settembre 2025
L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto
Arte

L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto

19 Settembre 2025
CARABINIERI ROSOLINI: MINACCIA DI SFREGIARE CON L’ACIDO LA EX, ARRESTATO 47ENNE
Cronaca

CARABINIERI ROSOLINI: MINACCIA DI SFREGIARE CON L’ACIDO LA EX, ARRESTATO 47ENNE

19 Settembre 2025
ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.