No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Tecnologia

INDRA: REALIZZATA LA PRIMA TORRE DI CONTROLLO REMOTA AL MONDO BASATA SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE

by Redazione
19 Febbraio 2020
in Tecnologia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Roma 19 febbraio 2020.- Indra, una delle principali società globali di tecnologia e consulenza, ha sviluppato una rivoluzionaria soluzione di torre di controllo digitale gestita da remoto per la gestione del traffico aereo, in grado di offrire livelli senza precedenti di sicurezza ed efficienza in atterraggio e decollo grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.

Il nuovo sistema può portare a risparmi fino al 50%, eliminando i costi associati alla costruzione della torre fisica e aumentando anche l’efficienza nello sfruttamento operativo, principalmente grazie al bilanciamento del carico di lavoro nei sistemi multi-aeroporto. È la prima soluzione al mondo che incorpora funzioni basate sull’intelligenza artificiale per eseguire processi critici di controllo dell’aria senza la necessità di intervento umano. In particolare, il sistema impiega architetture avanzate di Deep Learning addestrate per eseguire molteplici processi operativi attraverso una visione artificiale autonoma.

 La soluzione adopera il deep learning per migliorare la sicurezza e l’efficienza nelle fasi di approccio e delle manovre di decollo negli aeroporti
 La gestione di più aeroporti da un unico centro operativo può garantire risparmi fino al 50% nei costi di costruzione e funzionamento
 La nuova soluzione è frutto della lunga esperienza di Indra in questo campo, che ha portato lo scorso anno al primo atterraggio di un aereo passeggeri gestito a distanza nella storia.

È in grado inoltre di rilevare eventuali anomalie nella configurazione dell’aeromobile, così da comunicarlo all’operatore. Se, ad esempio, il carrello di atterraggio di un aereo non si dispiega o se i suoi lembi non si aprono correttamente prima di decollare, il controller viene immediatamente avvisato. Allo stesso modo, il sistema identifica e segue autonomamente qualsiasi aeromobile, veicolo o persona in movimento. Guarda con particolare attenzione le aree di maggiore rischio, avvertendo della presenza di veicoli non autorizzati, persone, animali, uccelli e persino droni che possono rappresentare una minaccia per la sicurezza.

La soluzione di torre remota di Indra è stata inoltre integrata con il sistema anti-drone ARMS dell’azienda, in grado di neutralizzare selettivamente qualsiasi UAV. Questa soluzione è stata progettata per evitare situazioni come quelle vissute a dicembre 2018 negli aeroporti di Gatwick e Heatrow. Dal punto di vista visivo, la nuova torre remota digitale Indra utilizza telecamere 4K, che offrono la massima qualità d’immagine e una visione notturna illuminata di alta qualità. Per quanto riguarda invece l’usabilità, la soluzione è stata integrata con più sistemi esterni per presentare al controllore le informazioni pertinenti direttamente sull’ampio schermo, correlandolo con l’aeromobile o la risorsa che si sta visualizzando. Ciò evita che l’operatore debba distogliere lo sguardo da ciò che sta accadendo nella piattaforma aerea o di volo.

Sviluppando questa soluzione, Indra supera la filosofia degli attuali sistemi di torri remote, focalizzata sulla replica dell’esperienza della torre fisica ed entra in un nuovo paradigma operativo, in cui l’intelligenza artificiale lavora di pari passo con persone.

Il primo atterraggio al mondo gestito da remoto

 La nuova soluzione nasce dalla lunga esperienza che Indra ha accumulato nell’ambito dello sviluppo di queste soluzioni. La compagnia, insieme al fornitore norvegese di servizi di navigazione Avinor e Kongsberg, ha recentemente realizzato, per la prima volta nella storia dell’aviazione, l’atterraggio di un aereo commerciale in un aeroporto con l’ausilio di controllori situati a centinaia di km di distanza. Questo traguardo è stato raggiunto lo scorso 19 ottobre, quando un aereo passeggeri ha richiesto il permesso di atterrare all’aeroporto di Rost Island presso la torre di controllo di Bodo, situata nella terraferma della Norvegia.

I controllori hanno supervisionato la manovra di avvicinamento e fornito da remoto le indicazioni per atterrare in sicurezza. Si prevede che nei prossimi mesi la torre remota di Bodo assumerà gradualmente il controllo di un massimo di 15 aeroporti. In una fase successiva, potrebbe gestire 36 dei 46 aeroporti del paese. L’esperienza acquisita in questo progetto, insieme al lavoro di ricerca e sviluppo dell’azienda nell’ambito di programmi europei come Sesar, sono le basi che hanno permesso a Indra di consolidare il successo dello sviluppo della soluzione di torre remota digitale più avanzata sul mercato.

 

Tags: INDRAintelligenza artificialesocietà globali di tecnologiatorre controllo digitale
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Come funziona un casinò online dalle slot ai giochi da tavolo
Tecnologia

Come funziona un casinò online dalle slot ai giochi da tavolo

2 Settembre 2025
Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione
Tecnologia

Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione

1 Settembre 2025
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Tecnologia

Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali

1 Settembre 2025
Next Post
Giulia e Stelvio 2020: prova su strada

Giulia e Stelvio 2020: prova su strada

Slot machine erano modificate, migliaia i giocatori truffati

Slot machine erano modificate, migliaia i giocatori truffati

Cortei per Gaza, a Milano poliziotti difendono la città dai pacifisti picchiatori, decine feriti
Cronaca

Cortei per Gaza, a Milano poliziotti difendono la città dai pacifisti picchiatori, decine feriti

22 Settembre 2025
A Madrid firmato un protocollo d’intesa tra Giovani Avvocati italiani e spagnoli
Professioni

A Madrid firmato un protocollo d’intesa tra Giovani Avvocati italiani e spagnoli

22 Settembre 2025
Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte
Scienze

Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte

22 Settembre 2025
Cnpr Forum, allarme dell’Ocse: “Troppi giovani abbandonano gli studi”
Sociale

Cnpr Forum, allarme dell’Ocse: “Troppi giovani abbandonano gli studi”

22 Settembre 2025
Giuseppe Plazzi,
Salute

Narcolessia, da farmaci rivoluzionari nuove speranze

19 Settembre 2025
L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto
Arte

L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto

19 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.