No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Curiosità

Storia del gioco della briscola

by Redaz1one
1 Aprile 2021
in Curiosità, Tecnologia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Se c’è un qualcosa che non potrà mai mancare in casa di un italiano è di certo un mazzo di carte. Ne esistono davvero dei più svariati tipi. Da quelle francesi, adibite a giochi come il Poker, il blackjack, la scala quaranta o il burraco, a quelle italiane. Queste ultime, poi, possono variare il proprio layout a seconda delle zone dello stivale in cui ci si sposta. Esistono, infatti, quelle siciliane, quelle trevigiane, le napoletane e le piacentine. Le differenze, però, sono solo grafiche, a livello di rappresentazione di semi e numeri. Ma le carte italiane sono sempre quaranta, per la precisione dieci per ogni seme: coppe, spade, denari e bastoni.
Sono innumerevoli, poi, i giochi che si possono fare attraverso le carte italiane.

Dal classico natalizio del sette e mezzo, fino ad arrivare agli immortali Tresette, scopa e scopone scientifico, che spesso sono al centro di veri e propri tornei tra giocatori professionisti. Ma c’è un altro gioco che ogni giocatore di carte italiano che si rispetti conosce a menadito, quasi fosse una poesia da recitare a memoria: sua maestà la briscola. “Si tratta di un gioco  che oggi è disponibile anche grazie alla briscola online. Le regole non sono complicate, ma per vincere sugli avversari bisogna comunque avere tanta astuzia, magari memorizzando le carte già uscite e prevedendo le mosse degli altri giocatori”.

A livello di regolamento, ricordiamo che ogni giocatore riceve tre carte in mano a inizio partita, mentre una va poggiata sul tavolo scoperta sotto al mazzo. Il seme indicato dalla carta in questione è quello di briscola. Tutte le carte di quel seme, durante la mano, permettono di prendere la carta all’avversario, anche quelle teoricamente più forti, ma di seme diverso da quello di briscola. I carichi sono le carte con punteggio maggiore, ossia l’asso (11 punti) e il tre (10 punti). Le altre carte che danno punteggio sono le figure, ossia l’otto/fante (2 punti) il nove/cavallo (3 punti) e il dieci/re (4 punti). Il massimo di punti per mano è 120. Dunque per vincere la singola partita bastano 61 punti. Si può anche giocare in 4, ossia a coppie di due, purché non si parli palesemente durante la mano. Al massimo si possono fare segni non lampanti, magari concordati precedentemente con il compagno.

Quando è nata la briscola è difficile stabilirlo con certezza, ma una cosa è abbastanza sicura: non è un gioco sviluppatosi da subito in Italia come si potrebbe credere. L’origine, infatti, dovrebbe risalire al ‘500 circa, quando le prime attestazioni di un gioco considerabile antenato della briscola sono state trovate in Olanda. Da qui, poi, si sarebbe diffuso nell’Europa Nord-Occidentale, trasferendosi prima nella Penisola Scandinava, poi in Belgio e infine in Francia, nazione nella quale sembrerebbe aver preso anche il nome. Infatti, alcuni studi indicano che l’etimologia della parola Briscola derivi dal francese Brisque, che indicava il gallone tipico dei soldati dell’esercito transalpino, che distingueva i diversi gradi militari dei combattenti.

Proprio il contingente francese avrebbe portato in Italia il gioco di carte e le prime prove dell’esistenza della Briscola nel nostro Paese risalgono alla prima metà del 1800, con una citazione letteraria presente in un’opera del poeta Romano Giuseppe Gioacchino Belli. Il primo regolamento ufficiale, invece, risale alla fine del medesimo secolo. Oggi la briscola ha dilagato da nord a sud in tutto lo Stivale ed esistono anche diverse varianti regionali, che però non differiscono più di tanto dalle regole di base della versione standard italiana.

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Come funziona un casinò online dalle slot ai giochi da tavolo
Tecnologia

Come funziona un casinò online dalle slot ai giochi da tavolo

2 Settembre 2025
Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione
Tecnologia

Come ottimizzare la connessione fibra nella propria abitazione

1 Settembre 2025
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Tecnologia

Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali

1 Settembre 2025
Next Post
Brexit: Ue, chiamata von der Leyen-Johnson alle 17

Brexit: Ue, chiamata von der Leyen-Johnson alle 17

Alluvione Sardegna: “a Bitti bomba avrebbe fatto meno danni”

Alluvione Sardegna: "a Bitti bomba avrebbe fatto meno danni"

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.