No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Turismo

Ferragosto “via dalla pazza folla”: le destinazioni più convenienti da visitare in barca in alta stagione

Continuano a crescere le prenotazioni di barche a vela e catamarani in Italia: +59% rispetto al 2022

by desk11
24 Luglio 2023
in Turismo
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’estate è entrata nel vivo e, tra temperature in ascesa e voglia di vacanze, gli italiani si preparano a vivere il grande classico delle ferie agostane: il mare. Anche quest’anno i litorali del Bel Paese si affolleranno di vacanzieri in cerca di riposo, ma non solo in spiaggia, anche in acqua, a bordo di imbarcazioni.

A evidenziarlo sono i dati raccolti da SamBoat, ​piattaforma leader in Europa per il noleggio barche con o senza skipper, che nel 2023 ha registrato un aumento del 59% nelle prenotazioni di barche a vela e catamarani per il mese di agosto.

“Per gli italiani le ferie ad agosto sono un appuntamento fisso e sempre più viaggiatori scelgono la barca perché offre maggiore libertà e consente loro di allontanarsi dalle spiagge affollate, senza rinunciare a godersi il mare anche in alta stagione, durante le settimane più care dell’anno”, commenta Laurent Calando, CEO e co-founder di SamBoat. “Per andare incontro alla voglia degli italiani di mollare gli ormeggi abbiamo inaugurato una campagna di sconti che permette di risparmiare fino al 30% sul noleggio delle imbarcazioni in diverse località lungo le coste dello Stivale”.

Tra queste, le più convenienti per affittare una barca ad agosto sono le liguri Ameglia e Fezzano, la livornese San Vincenzo, le campane Castellammare di Stabia, Salerno, Procida e Napoli, la salentina Santa Maria di Leuca, le siciliane Trapani e Marsala e la sarda Carloforte.

Per chi sceglierà una di queste destinazioni per le proprie vacanze agostane, SamBoat suggerisce alcuni luoghi da non perdere per godersi il mare lontano dalla folla, tra spiagge candide, calette appartate, sentieri e panorami mozzafiato.

L’Arcipelago Spezzino, tra sentieri, grotte vulcaniche e spiagge

Non lontano dagli scorci da cartolina e dai vicoli affollati delle Cinque Terre, si trova l’Arcipelago Spezzino, che si affaccia su Portovenere e sul Golfo di La Spezia. Parte del Parco Naturale Regionale, è composto da tre isole principali che si possono scoprire in barca partendo dal capoluogo ligure, dalla stessa Portovenere o da Fezzano, per esempio. L’Isola del Tino, con il suo profilo caratterizzato dal faro militare, e l’Isola del Tinetto sono visibili solo dal mare, mentre l’Isola di Palmaria, dove è possibile attraccare, permette di vivere una vacanza all’insegna del relax, della natura e della storia grazie ai suoi sentieri per gli amanti del trekking — come quello che porta a Forte Cavour —, alle sue spiagge e alle sue grotte, come la vulcanica Grotta di Cala Grande.

Le Costa degli Etruschi, tra snorkeling, cantine e borghi poetici

La Costa degli Etruschi, tra Livorno e Piombino, è un lembo di terra che deve il suo nome ai numerosi reperti archeologici rinvenuti nell’area. Qui, dove il Mar Ligure e il Mar Tirreno si incontrano, è possibile trascorrere le proprie vacanze tra spiagge bianche e dorate e scoprendo in barca calette più appartate come Cala Buia, con le sue alte scogliere, Cala del Toni, raggiungibile solo via mare, o la Buca delle Fate, un piccolo paradiso per gli amanti dello snorkeling. Dopo una giornata in mare, si può attraccare a Piombino o a San Vincenzo e partire alla scoperta dei borghi medievali e delle cantine d’autore dell’entroterra, raggiungendo luoghi poetici come i vicini Bolgheri e Castagneto Carducci.

Il Golfo di Napoli, tra piscine naturali e antiche leggende

Affacciato sul Golfo di Napoli e non lontano dall’affascinante Sorrento, quello di Castellammare di Stabia è il porto ideale per partire alla scoperta della costiera campana. Navigando verso sud si incontrano lo Scoglio della Tartaruga, così battezzato per la sua particolare forma, e i Bagni Regina Giovanna, piscine naturali a due passi dalle rovine di un’elegante dimora di epoca romana. Spostandosi verso Napoli, invece, si può scoprire da vicino lo Scoglio di Rovigliano, un isolotto dove si possono ammirare le rovine di un’antica torre. A questo luogo sono legate inoltre due leggende: quella di Ercole, che avrebbe dato forma all’isola staccando la cima del monte Faito, e quella di Donna Fulgida, nobile longobarda lasciata morire qui dai Saraceni; pare che il suo fantasma non abbia mai lasciato lo scoglio.

Santa Maria di Leuca, in Puglia alla scoperta delle grotte salentine

Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce, è una destinazione che può essere scoperta sia via terra che via mare. Dal promontorio di Punta Meliso, per esempio, è possibile assistere all’incontro tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico, che abbracciandosi danno vita a uno spettacolo più unico che raro, mentre navigando lungo la costa si possono ammirare le numerose grotte che costellano le scogliere salentine, come la Grotta degli Innamorati, la Grotta delle Tre Porte, la Grotta dei Giganti o la Grotta del Diavolo, chiamata così per gli strani rumori che si possono udire al suo interno. Per chi sceglie Santa Maria di Leuca a Ferragosto, un altro spettacolo imperdibile è l’accensione della Cascata Monumentale: un evento accompagnato da un suggestivo gioco di luci e musica che si può ammirare anche dal mare.

Isole Egadi, tra natura selvaggia e spiagge candide  

Terra di saline e di antiche tonnare, la costa che si estende da Trapani a Marsala è una delle più affascinanti della Sicilia. Tra le due cittadine, a circa un’ora di navigazione, dal mare emergono le Egadi: un arcipelago composto da tre isole principali e da numerosi fazzoletti di terra più piccoli. Favignana, la più grande e conosciuta, è affiancata da Marettimo, un’isola selvaggia dove andare alla scoperta della ricchissima fauna marina, e Levanzo, un paradiso formato da un unico piccolo borgo, da rocce calcaree, spiagge isolate e grotte dove è possibile ammirare alcuni graffiti risalenti al Paleolitico.

L’Arcipelago del Sulcis, alla scoperta dell’isola di San Pietro

Al largo della costa sud-occidentale della Sardegna, l’Isola di San Pietro è, insieme a quella di Sant’Antioco, una delle due isole principali dell’arcipelago del Sulcis. Le sue coste, che possono essere scoperte partendo da Carloforte, centro principale dell’isola, sono eterogenee, a tratti selvagge e caratterizzate da una natura incontaminata che, in alcuni punti, può essere ammirata solo dal mare. Per chi preferisce le spiagge con fondali che degradano dolcemente ci sono la spiaggia del Giunco e quella del Girin, perfette anche per i bambini, o quella di La Bobba, che si affaccia su faraglioni alti oltre 10 metri. Chi vuole raggiungere luoghi più appartati, invece, può navigare verso Grotta di Punta delle Oche, Cala Vinagra — un must per gli amanti dello snorkeling — o le Piscine Naturali di Nasca, tutti luoghi raggiungibili solo via mare.

Tags: alta stagioneBarçadestinazioniferragosto
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
Turismo

Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo

28 Aprile 2025
L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica
Turismo

L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica

21 Febbraio 2025
Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel Mediterraneo
Turismo

Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel Mediterraneo

10 Febbraio 2025
Presente e futuro del Turismo a BTO
Eventi

Presente e futuro del Turismo a BTO

26 Novembre 2024
Al via la prima edizione degli Stati Generali del Turismo dei Territori
Turismo

Al via la prima edizione degli Stati Generali del Turismo dei Territori

20 Novembre 2024
Next Post
“Arona – Stresa – Arona”, aperte le iscrizioni della IV Rievocazione della corsa automobilistica più glamour e antica d’Italia

“Arona – Stresa - Arona”, aperte le iscrizioni della IV Rievocazione della corsa automobilistica più glamour e antica d’Italia

IPOTESI METAVERSO, dall’immersione nell’arte digitale all’immersione musicale

IPOTESI METAVERSO, dall'immersione nell'arte digitale all'immersione musicale

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.