No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Turismo

Viaggio alla scoperta del Borgo dei Borghi 2024 all’insegna della sostenibilità

Peccioli, nel cuore della provincia di Pisa, incanta per la sua ricchezza artistica, storica e ambientale

by desk11
22 Aprile 2024
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Sorge su un colle nel cuore della Valdera e si è guadagnato già da tempo la bandiera arancione del Touring Club italiano: Peccioli, piccolo borgo medievale di 4.800 abitanti si trova in provincia di Pisa e da pochi giorni si è aggiudicato anche il titolo di Borgo dei Borghi 2024. Il comune toscano ha vinto, infatti, il programma di Rai Cultura che ogni anno su Rai3 consente di scoprire cittadine e perle rare in giro per l’Italia. A conquistare la giuria e i telespettatori, è stata l’attenzione di questa comunità per lo sviluppo del territorio, la qualità della vita e la sostenibilità ambientale, ma anche l’amore per la storia e per l’arte contemporanea. Con l’arrivo della bella stagione, questa piccola città offre tantissimi spunti e cose da vedere, alcune delle quali uniche nel suo genere: particolarità che l’hanno resa speciale come ad esempio i grandi giganti bianchi che sembrano spuntare fuori dal terreno, ma anche il lunghissimo tunnel colorato, l’antica pieve di San Verano con la torre campanaria, le casette colorate, il muro con gli abitanti che ti osservano e la bellissima terrazza sospesa.

Ad un primo sguardo, Peccioli sembra un borgo come tanti, con la sua rocca di epoca longobarda, le piccole vie e una bellissima vista sulle colline toscane: addentrandosi e visitandola in lungo e in largo, si scoprono però capolavori di architettura e arte contemporanea, prima fra tutti la passerella multicolore, posta ad un’altezza di trenta metri e realizzata dall’artista Patrick Tuttofuoco, che unisce i parcheggi al paese. Ancora più celebre e degno di nota, il famoso Triangolo Verde, una discarica che trasforma i rifiuti in energia rinnovabile: questo centro, oltre ad ospitare eventi come convegni, sfilate di moda e concerti nell’anfiteatro, è conosciuta per le imponenti sculture umanoidi dette “Colossi di Peccioli”, create nel 2011 dal gruppo Naturaliter. Questi giganti simbolo di rinascita non sono gli unici a stupire, anche la terrazza sospesa del Palazzo senza tempo si è trasformata in uno dei simboli della comunità resiliente del borgo toscano che punta su cultura e ambiente. L’edificio ad opera di Mario Cucinella ospita mostre temporanee ed offre a chi entra nel palazzo una promenade verso una vista mozzafiato, dando l’impressione di volare passo dopo passo.

Il comune di Peccioli inoltre è il luogo ideale per gli amanti dei social, in cerca dello scatto perfetto: da un lato l’imponente installazione artistica che cattura l’attenzione, con ritratti degli abitanti che mettono in risalto solo gli occhi, creata dall’artista Vittorio Corsini in Via Borgherucci; dall’altro nella vicina Ghizzano, un progetto di wall drawings sulle facciate delle case, ispirati alle colline circostanti dell’artista inglese David Tremlett. Arte, storia, architettura e soprattutto rispetto per l’ambiente e per il territorio: un valore imprescindibile per chi è in cerca di una vacanza di relax e cultura che tenga conto della sostenibilità sociale e ambientale.

Tags: Borgo dei Borghi 2024Pecciolisostenibilitàviaggio
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
Turismo

Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo

28 Aprile 2025
L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica
Turismo

L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica

21 Febbraio 2025
Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel Mediterraneo
Turismo

Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel Mediterraneo

10 Febbraio 2025
Presente e futuro del Turismo a BTO
Eventi

Presente e futuro del Turismo a BTO

26 Novembre 2024
Al via la prima edizione degli Stati Generali del Turismo dei Territori
Turismo

Al via la prima edizione degli Stati Generali del Turismo dei Territori

20 Novembre 2024
Next Post
Internazionali di Tennis, un’esperienza di pura emozione nel cuore di Roma

Internazionali di Tennis, un'esperienza di pura emozione nel cuore di Roma

Il Ministro della Cultura dell’Arabia Saudita, Sua Altezza il Principe Bader bin Abdullah bin Farhan AlSaud, incontra a Venezia il Ministro della Cultura italiano, Gennaro Sangiuliano

Il Ministro della Cultura dell’Arabia Saudita, Sua Altezza il Principe Bader bin Abdullah bin Farhan AlSaud, incontra a Venezia il Ministro della Cultura italiano, Gennaro Sangiuliano

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025
Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025
18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”
Sociale

Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”

12 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.