No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

Nasce Tutelàtionline, il portale che risolve i disservizi e aiuta i cittadini

by desk6
12 Giugno 2018
in Economia
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Promosso da 16 associazioni dei consumatori, con il supporto di Regione Lombardia, offre un servizio di orientamento e informazione su 11 aree tematiche a disposizione degli utenti in cerca di risposte

Milano – Non sapete come risolvere i problemi legati alla telefonia, alle bollette, al sistema sanitario? Volete sapere come difendervi subito da un disservizio?

La risposta è Tutelationline, il portale al servizio del cittadino-consumatore, in grado di garantire un supporto informativo moderno, innovativo e, soprattutto, trasparente. In maniera totalmente gratuita.

L’idea, al suo secondo anno di vita, nasce da 16 Associazioni lombarde dei Consumatori, di cui è capofila Cittadinanzattiva, sulla base delle segnalazioni di disservizi o semplicemente richiesta di informazioni che quotidianamente ricevono presso i propri sportelli. Realizzato con il sostegno di Regione Lombardia, il progetto Tutelationline ha lo scopo di orientare il cittadino nei meandri burocratici spesso difficoltosi dei servizi in cui si imbatte, che spesso si trasformano in disservizi.

Ma come funziona? Accedendo al sito e cliccando su una delle 11 aree tematiche, il consumatore può cercare l’informazione di cui necessita tra le FAQ elencate. Di più, qualora non la trovasse, può digitare nell’apposito box la sua richiesta, che verrà tempestivamente presa in carico da un team di esperti che formulerà una risposta, rispetto alla quale il consumatore avrà la possibilità di segnalare la propria soddisfazione. Contribuendo così a migliorare il servizio.

Nel primo anno on line, il portale ha registrato numeri importanti: gli utenti complessivi che hanno consultato le FAQ sono stati circa 12mila. Mediamente hanno interrogato 2,8 FAQ. L’11 per cento è ritornato anche in seguito. Le aree tematiche più gettonate? Quella della telefonia e dei contratti di consumo, poi i servizi assistenziali e socio sanitari, l’energia e a seguire le altre aree.

“Il progetto Tutelationline rappresenta un valido supporto per i consumatori-utenti – dichiara Liberata Dell’Arciprete, capofila del progetto. L’obiettivo è duplice: da un lato supportare, attraverso l’informazione, l’orientamento, i cittadini nella risoluzione dei problemi e disagi subiti rispetto a servizi di pubblica utilità e pubblica amministrazione; dall’altro fornire le informazioni perché ci si possa attivare autonomamente per la difesa e la tutela dei propri diritti. L’impegno delle Associazioni dei consumatori è anche volto a far sì che i cittadini-consumatori e utenti siano messi in condizione di scegliere in modo responsabile e consapevole un servizio/prodotto invece di un altro, obiettivo anch’esso raggiunto grazie alla mole di informazioni disponibili sul sito“.

 “Tutelati Online” non è solamente uno sportello virtuale: l’attività del servizio pone “la persona” al centro dell’attenzione e la accompagna attraverso il portale fornendo informazioni trasparenti e un orientamento concreto. E, nel caso in cui la richiesta non trovi una soluzione online, il cittadino potrà confrontarsi direttamente con una delle associazioni dei consumatori partner indicate sul sito, accedendo all’area “Chi siamo”.

“A un anno dalla nascita, i dati confermano che Regione Lombardia, contribuendo alla nascita di questo servizio ideato e realizzato dalle associazioni dei consumatori lombarde, cui va il nostro ringraziamento, abbia compiuto ancora una volta una scelta lungimirante ed efficace. In poche parole i numeri dimostrano che questo è uno strumento utile per i cittadini: facilita infatti in modo semplice la conoscenza dei diritti, le forme e le modalità di tutela in un mondo che diventa sempre più complesso”, dichiara l’assessore lombardo allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli.

Ecco le 11 aree tematiche, individuate dalle associazioni dei consumatori sulla base della loro esperienza concreta quotidiana:

  • Servizi bancari, finanziari e assicurativi
  • Telefonia
  • Trasporti
  • Ricettività turistica
  • Pubblica amministrazione
  • Contratti di consumo
  • Alimentazione
  • Salute e sanità
  • Servizi postali
  • Energia (acqua, luce e gas e rifiuti)
  • Altro

Sul portale è inoltre disponibile un box contenente tutta la modulistica necessaria per interloquire con ogni soggetto, pubblico o privato, verso il quale si è reso necessario presentare un’istanza, una richiesta di chiarimento, una domanda di risarcimento.

Il progetto “Tutelati online” è realizzato in sinergia da parecchie associazioni dei consumatori e degli utent, tra cui Cittadinanzattiva della Lombardia, Acu, Adiconsum Lombardia, Assoutenti Lombardia, Casa-Consum Lombardia, Codacons Lombardia, CoDiCi Lombardia, Confconsumatori Lombardia, Coniacut Lombardia, Federconsumatori Lombardia, La casa del Consumatore, Lega Consumatori Regione Lombardia, Movimento Consumatori – Nuovo comitato regionale lombardo, Movimento difesa del Cittadino – MDC, U.DI.CON. Regione Lombardia, Unione Nazionale dei Consumatori – Comitato regionale della Lombardia.

Tags: consumatoridirittitutelaTutelati Online
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS
Economia

Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS

22 Aprile 2025
Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’
Economia

Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’

17 Aprile 2025
Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici
Economia

Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici

16 Aprile 2025
Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3
Economia

Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3

15 Aprile 2025
Next Post

In Tunisia per la Coppa del mondo di pesca subacquea

Logistic net entra in Bracchi, nasce uno dei poli logistici più grandi d’Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.