No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Turismo

Turismo: flessibilità e attenzione all’ambiente diventano must-have, 5 consigli per l’estate 2022

Ma cosa scelgono i viaggiatori?

by desk11
7 Aprile 2022
in Turismo
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

A qualcuno piace… flessibile. Con le vacanze estive alle porte, il settore del
turismo comincia a scaldare i motori e si prepara ad accogliere l’ondata estiva, che
quest’anno si caratterizza per le particolari esigenze dei viaggiatori – sempre più attenti alla
sostenibilità ambientale e alla possibilità di modificare all’ultimo il proprio itinerario –
e per i dubbi e le perplessità sulla possibilità di spostarsi liberamente nel mondo, generati
inevitabilmente dal conflitto russo-ucraino in corso.
Estate 2022: quali sono i trend da non perdere – da cancellazione gratis a soluzione
eco-friendly – e i consigli per stare al passo
Booking.com 1 ha condotto una ricerca su 24.055 persone in merito ai macro-trend per
l’estate 2022, eleggendo a criterio principale la flessibilità, da parte del viaggiatore e, di
conseguenza, richiesta alle strutture ricettive. I dati, infatti, confermano che più del 30%
degli italiani considerano la possibilità di cancellazione e riprogrammazione gratuita
della prenotazione un fattore determinante nella scelta dell’alloggio, subito dopo la
destinazione (33%) e il costo (49%). Ecco perché la prossima estate sarà una sfida
importante per il comparto, in cui si distingueranno e emergeranno quelle strutture capaci di
garantire soggiorni modellabili in base alle esigenze del cliente e dotate di tutti quei comfort
ricercati, ad esempio, da famiglie e gruppi vacanze.
Blinkup (https://www.blinkup.it/), società di consulenza al fianco di PMI nel loro processo di
digitalizzazione, con una specifica expertise nel settore del turismo, ha stilato una serie di
consigli per le strutture di ricezione, dalle prenotazioni “open” alle smart features.
1. Flessibilità prima di tutto: proporre soluzioni che consentano cancellazioni
dell’ultimo minuto, per motivi legati all’attualità o per esigenze del cliente, che

si sente più sicuro e tutelato sapendo di poter cambiare in corsa i propri
programmi. A ciò si aggiunge una netta preferenza, da parte loro, per quelle
strutture che offrono anche la possibilità di riprogrammare il proprio viaggio
gratuitamente;
2. L’ambiente è protagonista nella scelta della destinazione, soprattutto tra gli
appartenenti alla Gen Z: come confermano diversi studi, le nuove
generazioni sono sempre più attente all’impatto che la meta e la struttura
prescelte hanno sull’ambiente circostante, ragion per cui tendono a
preferire location all’insegna del rispetto dell’ecosistema e delle realtà locali,
nonché i viaggi pet-friendly 2 . Infatti, secondo Booking.com, oltre il 50%
della Gen Z sceglie la meta sulla base del suo impatto ambientale, mentre il
56% predilige gli alloggi green. Per questo è importante comunicare in modo
esplicito tutte le azioni che la struttura compie a favore della sostenibilità
ambientale, tra cui: sostituire le bottigliette di plastica in favore di borracce per
i clienti loyalty, incoraggiare il riutilizzo in camera dei componenti comuni e
utilizzare soluzioni digitali per ottimizzare le operazioni quotidiane (come
check-in, check-out o apertura porta con chiave anziché via smartphone).
3. Vacanza = relax. Forse in risposta agli ultimi due anni, caratterizzati da
incertezza, paura e stress, incrementati dalle ultime notizie di attualità, alla
vacanza avventurosa si preferisce quella rilassante (anche a seguito
dell’emissione del Bonus Terme): per questa ragione, avranno la meglio
quelle strutture dotate di aree wellness e spazi all’aperto in cui rilassarsi. Lo
studio sopracitato di Booking.com afferma anche che oltre il 79% delle
persone intervistate ha dichiarato che viaggiare giova al benessere più di
tante altre cose: da qui deriva un prevedibile incremento della domanda
verso soluzioni che offrano forme di riposo e relax al loro interno;
4. Smart e international: dopo il 2021, caratterizzato per ovvi motivi da turismo
di prossimità e che ha visto protagonisti per lo più turisti italiani, il 2022 si
prepara invece a un aumento degli arrivi internazionali, complici anche il
diffuso Super Green Pass e l’allentamento delle restrizioni tra le frontiere.
Tutto questo, naturalmente, tenendo conto dell’incognita sul conflitto che,
al momento, desta ancora non poche perplessità. Ciò, però, richiede
necessariamente anche un balzo in avanti “smart e international” delle
strutture, che dovranno garantire un personale multilingua, fornire una
copertura wi-fi efficace e dotarsi di tecnologie in grado di suggerire
destinazioni adatte, prevedere anche con largo anticipo in quali località sarà
più sicuro viaggiare e scambiare informazioni con il cliente su eventuali ritardi,
imprevisti o altro;

5. Comunicare è fondamentale: la pandemia di Covid ha fatto sì che la
tipologia di turista si polarizzasse. Da un lato quello più timoroso e attento,
che esige quindi informazioni chiare sulla situazione sanitaria del luogo e
sulle misure intraprese in struttura, mentre dall’altro il turista che vuole
svagarsi e tornare a modalità pre-pandemiche, budget permettendo. Per
questo motivo, gli alloggi dovranno prepararsi ad accogliere entrambe le
tipologie, comunicando in maniera chiara ed efficace i dettagli richiesti dai
viaggiatori, anticipandone le esigenze e garantendo a chi lo desidera un
soggiorno movimentato e divertente.

“Stiamo attraversando un cambiamento d’epoca che ha visto uno stravolgimento degli
aspetti decisionali dei consumatori, adesso molto più attenti ai concetti di sostenibilità ma
altresì legati alla necessità di avere una maggiore libertà di scelta: essendo ancora molto
incerto il futuro che si prospetta, si cerca la massima flessibilità. Se inizialmente i must del
successo risiedevano nell’applicazione dei fondamentali del marketing, ora i medesimi
cardini vengono ripensati, rendendo necessarie specifiche azioni verticali e di costante
interazione con il consumatore”, commenta il CEO di Blinkup, Edoardo Dal Negro.

Tags: consigliestateflessibilitàturismo
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Monumenti aperti 2025: con oltre 200 mila visitatori solo in primavera, al via 5 weekend autunnali alla scoperta dei tesori nascosti d’Italia
Turismo

Monumenti aperti 2025: con oltre 200 mila visitatori solo in primavera, al via 5 weekend autunnali alla scoperta dei tesori nascosti d’Italia

3 Settembre 2025
Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

19 Agosto 2025
La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia
Turismo

La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia

18 Luglio 2025
Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025
Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
Next Post
LA MOSTRA “L’Inferno di Dalì” con le opere di Salvador Dalì a La Galleria delle Arti

LA MOSTRA "L’Inferno di Dalì" con le opere di Salvador Dalì a La Galleria delle Arti

ANTONELLA RUGGIERO, nuovo progetto dall’8 aprile dal titolo “Come l’aria che si rinnova”

ANTONELLA RUGGIERO, nuovo progetto dall'8 aprile dal titolo “Come l’aria che si rinnova”

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.