No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sanus Vivere

“PANDEMIC PARANOIA”: 4 PERSONE SU 10 SOFFRONO DI STRESS POST TRAUMATICO E DISORDINI PSICOLOGICI LEGATI ALLA PANDEMIA

by Redazione
25 Marzo 2021
in Sanus Vivere
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Paranoia, stress, ansia e depressione: sono alcuni dei principali sintomi legati a quella che gli esperti definiscono “Pandemic Paranoia”, ovvero una sindrome legata all’emergenza sanitaria in corso. Da ricerche internazionali è emerso come ne soffrano il 40,9% degli americani.

Gli effetti della pandemia sono innumerevoli e non soltanto di carattere fisico, ma anche psicologico. Il Psychiatric Times riporta diversi studi e indagini diversi studi e indagini che confermano la diffusione di ansia, stress e depressione in tutto il mondo. Una prima analisi, condotta su un campione di 5.000 adulti americani, registra la presenza di almeno un problema di salute mentale o comportamentale, correlato all’emergenza sanitaria, nel 40,9% degli intervistati. I sintomi di un disturbo relazionato a traumi e stress vengono segnalati dal 26,3%,ansia e depressione dal 30,9%, l’utilizzo di sostanze per limitare questi effetti distruttivi dal 13,3% e, nel 10,7% dei casi, alcuni hanno pensato persino al suicidio. Quest’ultima problematica è maggiormente presente tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni (25,5%), gli operatori sanitari (30,7%) e i lavoratori nel campo dei servizi pubblici essenziali (21,7%). La seconda indagine viene effettuata in Cina su un campione di 500 adulti: in questo caso l’esposizione ai social media da parte dei singoli, che visualizzano news relazionate alla pandemia sulle varie piattaforme social, viene considerata “il fattore predominante nell’aumento dei livelli di ansia, depressione e stress”.

E ancora, il Psychiatric Times riporta due ulteriori studi: uno italiano trasversale, in cui si evidenzia una percentuale relativamente alta (29,5%) di soggetti influenzati da ansia e depressione, ovvero sintomi dello stress post traumatico relazionato alla pandemia e, infine, un sondaggio online su quasi 3.500 persone in Spagna, attraverso cui vengono rilevati sintomi da stress post traumatico nel 15,8% dei casi, depressione nel 18,7% e ansia nel 21,6% con la solitudine intesa come principale causa dei sintomi elencati. La “Pandemic Paranoia”, espressione riportata dalla CNN per delineare molteplici sintomi psicologici, può essere sconfitta anche attraverso una corretta alimentazione basata su cibi sani, idratanti e ricchi di fibre e sali minerali come, ad esempio, le zuppe (fonte: NHS INFORM SCOTLAND’S NATIONAL HEALTH INFORMATION SERVICE). Avere maggior tempo a disposizione deve essere un monito per mangiare meglio e rivedere il proprio stato di forma psicofisico. Questo è quanto emerge da uno studio condotto da Espresso Communication per Marco Roveda – Il pioniere del biologico che durante la pandemia ha messo in commercio una linea di zuppe fresche pronte e facili da gustare, poiché distribuite da Spreafico – leader nel settore ortofrutticolo italiano.

L’importanza di un regime alimentare sano ed equilibrato per combattere stress e ansia, soprattutto in questo periodo di pandemia, è un pensiero condiviso dalla dott.ssa Valentina Schirò, biologa nutrizionista specializzata in scienza dell’alimentazione: “L’insolito ritmo lento delle giornate dovuto dalle limitazioni di movimento a causa della pandemia, ci offre la possibilità di prenderci più cura della nostra alimentazione. Abbiamo infatti l’opportunità di dedicarci alla preparazione di piatti come le zuppe che in genere, per motivi di tempo, non consumavamo frequentemente. Nella loro semplicità e versatilità, infatti, le zuppe, anche quelle già pronte, sono l’alimento ideale che può soddisfare il fabbisogno nutrizionale di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti, ma soprattutto il nostro palato”.

Per combattere questi sintomi è necessario consumare pietanze sane che possano migliorare l’equilibrio dei singoli individui e dare una sterzata di benessere fisico e mentale. Secondo una ricerca riportata da Fox News, il 77% dei consumatori americani mangia in maniera più salutare da quando è iniziata la pandemia per mantenersi il più possibile in salute. La ricerca indica che le diete a base vegetale continuano ad essere una tendenza in crescita. Dall’analisi è emerso che il 18% dei consumatori negli Stati Uniti ha acquistato i suoi primi prodotti proteici a base vegetale durante la pandemia, con il 92% che afferma di voler continuare ad acquistarli anche in futuro. Un ulteriore approfondimento di Forbes conferma questa nuova tendenza del popolo americano: il 28% dei cittadini USA mangia più proteine da fonti vegetali rispetto al 2019, il 24% mangia più latticini a base vegetale e il 17% mangia sempre più carni a base vegetale. Inoltre, i cittadini americani cercano e comprano alimenti con l’obiettivo primario di migliorare la propria salute immunitaria. I dati dell’International Food Council mostrano un sondaggio condotto su 1.011 adulti statunitensi che, nel 40% dei casi, scelgono i cibi da comprare e consumare con una finalità immunitaria. La scelta degli alimenti, sempre più incentrata sulla salute del proprio fisico, si conferma un trend forte e presente in tutto il mondo grazie anche ad un’analisi effettuata tramite Instagram: l’#healthydiet, infatti, conta più di 3 milioni di contenuti e sono quasi 50 mila, invece, i post pubblicati con la menzione #healthydietfood.

Tags: ansiaDepressionePandemic ParanoiaPsychiatric TimesStress
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari
Sanus Vivere

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari

14 Aprile 2025
Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio
Sanus Vivere

Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio

6 Marzo 2025
MENOPAUSA: I 9 AMMINOACIDI ESSENZIALI PER RITROVARE IL BENESSERE
Sanus Vivere

MENOPAUSA: I 9 AMMINOACIDI ESSENZIALI PER RITROVARE IL BENESSERE

27 Febbraio 2025
Il benessere è un aspetto essenziale della vita di ogni individuo e deve essere perseguito attraverso scelte consapevoli e stili di vita salutari.
Sanus Vivere

Investire nel proprio benessere significa migliorare la qualità della vita

5 Febbraio 2025
L’impegno di Angelo Vassallo per la Dieta Mediterranea non è mai stato solo un sogno, ma una visione concreta per il futuro
Sanus Vivere

Fondazione Vassallo: “Università del Salento, una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

4 Febbraio 2025
Next Post
Stilista impiccata: Cassazione, no prove

Stilista impiccata: Cassazione, no prove

Moretta (commercialisti): nuove regole Ue da modificare per aiutare imprese e consumatori

Moretta (commercialisti): nuove regole Ue da modificare per aiutare imprese e consumatori

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.