No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Florovivaismo, il futuro delle città è green. Coldiretti: “Ripresa post Covid, serve patto tra aziende e amministrazioni”

Il convegno di Coldiretti a Grottammare per fare il punto della situazione: “Il Psr per ammodernare le aziende e renderle competitive”

by Redaz1one
22 Ottobre 2021
in Ambiente ed Energia, Marche
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il verde delle città, pubblico e privato, sotto la luce di una nuova consapevolezza. Dopo la crisi è tempo di riscossa per le imprese del florovivaismo che oggi si sono incontrate a Grottammare per fare il punto anche rispetto a nuova sensibilità sui temi della sostenibilità ambientale. Solo nella produzione florovivaistica il settore conta 378 imprese attive che danno lavoro a 663 addetti. La crisi pandemica ha segnato la scomparsa di quasi il 3% delle aziende, percentuale che raddoppia nelle province di Ascoli e Fermo che, da sole, rappresentano oltre il 40% della realtà regionale secondo una rielaborazione Coldiretti su dati della Camera di Commercio delle Marche. “Una risorsa economica importante per la regione – Armando Marconi, presidente di Coldiretti Ascoli Fermo – che oggi ha avuto una grande occasione di confronto. Il settore sta vivendo momenti difficili ma siamo ottimisti sulla sua ripresa. Dobbiamo tener ben monitorato l’aumento del costo delle materie prime e promuovere l’ammodernamento delle aziende nel segno della competitività”.

Proprio per rinnovare le aziende le associazioni hanno chiesto ascolto alla Regione Marche rispetto a un Psr che dedichi maggiore attenzione agli investimenti strutturali delle imprese. La giornata, organizzata da Coldiretti Marche, Coldiretti Ascoli Fermo, AssoFloro, Società Italiana d’Arboricoltura e Associazioni Alboricoltori, ha registrato la partecipazione di numerose aziende nell’auditorium del Parco dei Principi Resort. “Il Pnrr ha portato opportunità per imprenditori e amministrazioni – ha evidenziato Nada Forbici, presidente di AssoFloro e coordinatrice della Consulta nazionale florovivaismo di Coldiretti – il verde sta avendo un’impennata grazie a un’attenzione mai riscontrata prima. Non più esclusivamente un elemento di bellezza ma fattore necessario per clima, salute e qualità dell’aria.

Coldiretti finora si è occupata di qualità del cibo e oggi apre un nuovo focus che parla di migliorare la qualità della vita”. Secondo Andrea Pellegatta, presidente della Società Italiana Arboricoltura occorre “promuovere professionalità e buone pratiche nella gestione degli alberi ed è per questo che diventa necessario confrontarsi con le aziende del territorio. Oggi è cresciuta, soprattutto nelle città metropolitane la sensibilità verso alberi e aree verdi per contrastare inquinamento e cambiamenti climatici”. Professionalità che si può riscontrare nelle aziende agricole, potenziale spalla nei servizi in tante amministrazioni locali compresi quelli legati alla gestione e alla manutenzione del verde pubblico. Sono oltre 2400 aziende che se ne possono occupare. Alla giornata hanno preso parte anche Mario Faro (Presidente Consulta Nazionale Florovivaismo Coldiretti), Gennaro Vecchione (Responsabile Servizio Tributario e Fiscale Confederazione Nazionale Coldiretti), i floricoltori Bruno Bernabei e Guido Barra, Ottavio Mozzoni (Socio SIA e Associazione Arboricoltori), Loris Bassini (Vice Presidente Associazione Arboricoltori) e Sandro Nardi (Coordinamento ASSAM – Servizio Fitosanitario Regione Marche).

Le conclusioni sono state affidate ad Alberto Frau, direttore di Coldiretti Marche.

 

Tags: Coldirettiflorovivaismoverde delle città
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale

30 Maggio 2025
Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
Next Post
Domani il Think Local Day, giornata per sostenere realtà locali

Domani il Think Local Day, giornata per sostenere realtà locali

A Sant'Onofrio, in una via del centro, pochi giorni fa sono apparse delle siringhe per strada.

CAMPLI: ALLARME EROINA,TRE PERSONE ARRESTATE,INTERROGHIAMOCI SU COME INTERVENIRE

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025
Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD
Salute

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

15 Luglio 2025
Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.