No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

Caro prezzi, 800 aziende di costruzione al governo: “Quasi il 30% delle imprese italiane è a rischio collasso”

Dagli imprenditori autoconvocati a Roma una lettera a Draghi con sei proposte

by desk11
4 Aprile 2022
in Economia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Quasi il 30% delle imprese italiane è a rischio collasso per il caro prezzi“. A lanciare il grido d’allarme sono i rappresentanti di 800 aziende del settore costruzioni provenienti da tutta Italia che oggi si sono autoconvocati a Roma, all’Hotel Parco dei Principi, per un confronto sul tema e per chiedere al Governo “provvedimenti legislativi coraggiosi e lungimiranti“ perché al momento “il Pnrr è a rischio“. 

Ciò è dovuto alla corsa ai rialzi: non solo gasolio e benzina, pur determinanti nei trasporti del comparto, ma anche i materiali specifici come ferro o calcestruzzo sono schizzati alle stelle. Rincari che i costruttori segnalano da oltre un anno e che adesso, complice la situazione geopolitica in Ucraina, sono diventati ancora più pesanti. 

Secondo le stime dei rappresentanti che si sono riuniti a Roma, il comparto costruzioni in Italia conta circa 1.500.000 imprese considerando le industrie produttrici di materiali, i sistemi e i componenti per le costruzioni, le imprese di costruzioni strutturate anche Pmi, micro imprese di un addetto iscritte alle Camere di commercio con partita Iva, distributori e rivenditori di materiali edili, intermediari vari, noleggiatori di macchine e attrezzature. Un comparto che rappresenta il 29,4% delle imprese italiane.

Secondo gli autoconvocati a Roma “i dicasteri interessati hanno introdotto (peraltro in maniera tardiva) delle modifiche normative del tutto insufficienti, visto che continuano a lasciare le responsabilità in capo alle stazioni appaltanti e ai RUP (Responsabili unici del procedimento). E’ questo il motivo per cui i contratti in corso di esecuzione non potranno essere portati a termine, mentre per i nuovi appalti esiste il rischio concreto che i cantieri non aprano i battenti. Il tutto, con l’insorgere di contenziosi e con la mancata fruizione delle opere”. 

I costruttori portano come esempio il comparto Anas, dove le aziende sono circa 1.500, la forza lavoro conta circa 5mila unità e il fatturato del 2020 è di 2,3 miliardi di euro. Le gare aggiudicate da Anas non più gestibili ammontavano a 4,4 miliardi di euro nel 2019 e a 6,4 miliardi di euro nel 2020 perché gli incrementi delle materie prime (rispetto alle gare aggiudicate) pesano per il 35%. Il Governo ha messo a disposizione 150 milioni di euro ma i costi per sopperire solo gli aumenti del comporto anas sono, su base annuale, oltre 600 milioni. 

Data la situazione, le 800 imprese propongono in una lettera a Draghi queste soluzioni: 

Per i lavori in corso di esecuzione:

– un aggiornamento straordinario dei prezzari in uso, al fine di ristabilire l’equilibrio contrattuali;

– per gli Accordi Quadro già aggiudicati sulla base di prezzari non aggiornati (risalenti al 2020 o prima), imporre un aggiornamento dei progetti prima dell’affidamento degli applicativi;

– consentire la risoluzione contrattuale per eccessiva onerosità sopravvenuta, senza sanzioni e/o segnalazioni all’ANAC per l’appaltatore;

– garantire l’esonero da responsabilità per causa di forza maggiore, nel caso di ritardi/inadempimenti dovuti agli incrementi in atto e alle difficoltà di reperimento dei materiali.

Per i lavori di prossimo affidamento:

– prevedere un costante aggiornamento straordinario dei prezzari da porre a base di gara, al fine di tener conto della crisi congiunturale internazionale;

– inserire nei contratti una vera clausola di revisione dei prezzi in linea con le migliori esperienze internazionali, per garantire il costante allineamento del contratto alle fluttuazioni – al rialzo e al ribasso – del mercato.

Tags: aziendegovernoimpreseprezzi
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS
Economia

Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS

22 Aprile 2025
Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’
Economia

Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’

17 Aprile 2025
Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici
Economia

Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici

16 Aprile 2025
Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3
Economia

Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3

15 Aprile 2025
Next Post
Emergenza Sorrisi lancia la raccolta fondi “UNA VOLTA PER TUTTE”

Emergenza Sorrisi lancia la raccolta fondi “UNA VOLTA PER TUTTE”

“Il barone della rocca”. Un giallo storico nella Narrativa di Aletti

“Il barone della rocca”. Un giallo storico nella Narrativa di Aletti

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.