No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Arte

Gli artisti reagiscono alla crisi economica post Covid: 98 pittori e fotografi pronti a scendere in campo per un premio di 111mila euro

Messi in lista di attesa 98 artisti della provincia di Genova

by desk11
1 Agosto 2022
in Arte
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Pandemia e crisi economica hanno messo in ginocchio il mondo dell’arte causando minori ricavi,

perdita di posti di lavoro e riduzione delle opportunità per le nuove generazioni. Un trend con-
fermato dalla cancellazione, negli ultimi anni, di circa un evento culturale su tre tra quelli pro-
grammati a livello mondiale, così come certificato anche dall’ultimo report dell’Unesco dedicato

proprio al rapporto tra arte e mercato del lavoro. È quindi evidente che gli artisti si trovano tra
l’incudine di lottare quotidianamente per emergere e il martello del colpo di grazia pandemico.
Non a caso, il rapporto Slc Cgil, in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio, conferma che
in Italia un artista su due guadagna meno di 5mila euro all’anno, mentre l’Istat considera soglia
di povertà la cifra di 10.299 euro. In questo scenario complicato, risulta ancora più difficile per gli
aspiranti pittori e fotografi riuscire ad emergere e trasformare una passione in un vero e proprio
mestiere.

Ma ora gli artisti hanno una nuova carta da giocare: ancor prima che le iscrizioni siano ufficial-
mente aperte, si sono già messi in lista di attesa 98 artisti della provincia di Genova, pronti con-
tendersi un montepremi di oltre 111mila euro,, prendendo parte al Contest 111, progetto pensato

appositamente per fotografi e pittori in erba che desiderano trasformare la loro passione in un
vero e proprio lavoro e in un’occasione di guadagno. Gli artisti sono determinati a partecipare per

assicurarsi la massima visibilità della loro opera per tutta la durata dell’evento, grazie alla presen-
za di un vasto pubblico.

Il progetto Contest 111, nasce infatti per valorizzare talenti in erba che desiderano trovare una
vetrina internazionale per le loro opere e ottenere una remunerazione concreta e tangibile dal loro
sforzo artistico e creativo. Dietro il progetto c’è l’intuizione di un gruppo di appassionati d’arte
milanesi e svizzeri, che ha deciso di scendere in campo, offrendo agli artisti duramente colpiti
dall’emergenza Covid un’occasione di riscatto: una vera e propria opera di mecenatismo 2.0 che
si articolerà fino al prossimo autunno attraverso tre nazioni: Italia, Regno Unito e Stati Uniti
d’America. C’è tempo fino alla fine di ottobre per prendere parte all’iniziativa, presentando una
candidatura e caricando on-line, attraverso la piattaforma dedicata Contest 111, immagini e video
delle opere.
Contest 111 è aperto a pittori e fotografi, dilettanti e professionisti, provenienti da tutto il mondo.
Non ci sono limiti di età (dai 18 anni in su). Ricco il montepremi a disposizione dei partecipanti.
Il premio principale di 111.000 euro viene assegnato al vincitore assoluto delle due categorie.
Gli artisti reagiscono alla crisi economica post Covid: 98 pittori e fotografi della provincia di Genova pronti a scendere in campo per un premio di 111mila euro.

Sono previsti anche due premi di 5.000 euro assegnati ai vincitori della singola categoria, pittura
e fotografia. Le somme che compongono il montepremi verranno depositate presso la Banca di
Stato del Canton Ticino.

Il regolamento del Contest è preciso: risultano vincitrici le opere che al termine del Contest avran-
no raccolto il valore maggiore dal pubblico online. Gli utenti possono assegnare ad ogni opera un

solo voto di un valore a loro scelta, da 1 a 5 euro. A differenza dei concorsi tradizionali – dove la
giuria è generalmente composto da nomi blasonati del mondo dell’arte – in questo caso la giuria
sarà costituita direttamente dal pubblico appassionato di arte, garantendo quindi un’immediata
corrispondenza anche rispetto al posizionamento dell’opera sul mercato internazionale. Vincitori

a parte, anche gli altri partecipanti avranno la possibilità di ottenere un ritorno economico dall’e-
sposizione delle loro opere: l’artista guadagnerà infatti il 50 per cento degli importi pagati dai fan.

L’obiettivo è proprio quello di permettere a pittori e fotografi di mettere a frutto il loro talento,

monetizzando la loro creatività e trasformandola di fatto in un veicolo di sostentamento econo-
mico: il tutto grazie ad una piattaforma digitale di ultima generazione che consentirà all’artista di

avere la sua vetrina internazionale dove gli appassionati di arte potranno commentare e acquista-
re le opere. Per i partecipanti al concorso la piattaforma sarà un altro dei benefit riservato a loro a

vita.
Ai primi 200 concorrenti in graduatoria sarà inoltre offerta un’occasione unica: quella di esporre le
loro opere all’interno della prestigiosa Five Gallery di Lugano, storico spazio espositivo dedicato

all’arte contemporanea. Tutti gli iscritti potranno inoltre prendere parte a webinar tenuti da perso-
nalità di altissimo profilo del mondo dell’arte come Andrea Del Guercio, ex direttore delle Scuole

di Pittura, Coordinatore dell’Istituto di Teoria e di Storia dell’Arte e Consigliere di Amministrazio-
ne dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Inoltre è in fase di preparazione un corso dedicato alle

strategie per trasformare “l’arte da passione in lavoro”, aperto a tutti gli iscritti al Contest, che
vedrà la partecipazione di business coach specializzati nel campo dell’arte.
Solo dalla provincia di Genova sono arrivate in queste ore 98 richieste da parte di altrettanti artisti
desiderosi di partecipare al Contest, ma anche da altre province italiane oltre che da Stati Uniti e
Regno Unito.

Tags: artistifotografipittoripremio
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato
Arte

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

23 Aprile 2025
12 street artist internazionali nella mostra The(Street) Art of Peace, a cura di Giorgio Silvestrelli
Arte

12 street artist internazionali nella mostra The(Street) Art of Peace, a cura di Giorgio Silvestrelli

28 Febbraio 2025
“Too Many Bombs” a Roma l’ultima opera di Laika sulla guerra in Palestina
Arte

“Too Many Bombs” a Roma l’ultima opera di Laika sulla guerra in Palestina

17 Gennaio 2025
Circa 80 opere provenienti da collezioni private di Francia e Italia, per un viaggio nell'arte e nel mito del genio di Salvador Dalí.
Arte

Salvador Dalì, tra arte e mito. A Roma la mostra del maestro del surrealismo

10 Dicembre 2024
“SMASH THE PATRIARCHY”: la nuova opera di Laika contro la violenza sulle donne dedicata a Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot
Arte

“SMASH THE PATRIARCHY”: la nuova opera di Laika contro la violenza sulle donne dedicata a Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot

25 Novembre 2024
Next Post
Ducati 1000 volte sul podio nel Mondiale Superbike

Ducati 1000 volte sul podio nel Mondiale Superbike

Tornano i turisti in Italia, ma manca la guardia medica turistica

Tornano i turisti in Italia, ma manca la guardia medica turistica

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.