Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Tornano i turisti in Italia, ma manca la guardia medica turistica

Una startup aiuta i viaggiatori internazionali con la Telemedicina

by desk11
1 Agosto 2022
in Turismo
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Finalmente sono tornati i turisti nella nostra bella Penisola, riempiendo le città d’arte ma anche spiagge, monti e laghi. Il Bel Paese conterà oltre 27 milioni di presenze solo tra luglio e agosto, circa un 25% in più rispetto al 2021.

I cittadini stranieri che si ammalano in vacanza non possono però contare sulla guardia medica turistica che, per il secondo anno consecutivo, è in difficoltà a causa di ferie, coronavirus e una generale carenza di medici.

All’assistenza tradizionale viene in aiuto la Telemedicina con servizi come quello offerto da Doctors in Italy, una piattaforma che permette di vedere un medico online in pochi minuti.

Il portale consente di mettersi in contatto con un medico in maniera semplice: un bottone rosso al centro della pagina invita ad inoltrare la propria richiesta e nel giro di pochi minuti l’utente avrà la possibilità di effettuare una video visita con il medico scelto.

Anziché intasare i servizi medici di emergenza per mali minori, soprattutto nelle grandi città in pieno agosto, i turisti possono così vedere subito un medico in grado di parlare fluentemente l’inglese.

La piattaforma Doctors in Italy viene lanciata nel 2020 a Roma dalla startup Doctor Today, con l’obiettivo di rendere l’Italia un paese più accessibile per i viaggiatori internazionali, eliminando lo stress e la preoccupazione di ammalarsi in un paese di cui non si conosce la lingua.

Prima della pandemia erano più di 60 milioni i viaggiatori internazionali che ogni anno visitavano il nostro paese, uno dei primi al mondo per afflusso turistico internazionale. Durante la permanenza in Italia tra il 20% e il 40% dei turisti stranieri ha un problema di salute. Lontani dal proprio dottore, si dirigono al Pronto Soccorso anche per problemi di lieve entità, ma l’esperienza può essere molto stressante per chi non conosce la lingua italiana.

Purtroppo l’Italia è solo 26esima in Europa per indice di conoscenza della lingua inglese (EF EPI 2021), un miglioramento rispetto al passato, ma non sufficiente per garantire assistenza pubblica in lingua ai turisti internazionali, che di norma non parlano l’italiano.

“Ammalarsi in viaggio è un’esperienza particolarmente spiacevole che ho provato personalmente in paesi vicini e lontani. Non ti senti bene, non conosci la lingua e non hai idea di come orientarti nella sanità locale. Abbiamo creato Doctors in Italy con l’obiettivo di rimuovere lo stress dell’ammalarsi in viaggio, consentendo di vedere un medico in pochi minuti nel modo più semplice possibile”.

Sono molti i turisti che utilizzano la piattaforma come alternativa alla guardia medica per avere accesso immediato ad un professionista anglofono, risparmiando tempo prezioso e tornando rapidamente a godersi il viaggio.

A partire da Maggio sono già state oltre 5000 le visite effettuate tramite Doctors in Italy, di cui 60% offerte da medici di medicina generale e il 40% da specialisti in ginecologia, dermatologia, cardiologia, otorinolaringoiatria, e ortopedia, in regime privato ma a prezzi contenuti.

Si tratta di un caso in cui un servizio privato opera a supporto della sanità pubblica, alleviando il carico degli ospedali e delle guardie mediche dovuto alla presenza sempre maggiore di cittadini stranieri in viaggio in Italia, soprattutto nel periodo estivo.

Oltre ad alleggerire guardie mediche e ospedali e ad offrire supporto ai turisti, è anche un nuovo mezzo che permette ai medici che hanno le competenze linguistiche e culturali di raggiungere i pazienti in maniera ancora più agile e senza barriere, offrendo un servizio davvero completo alla comunità turistica in Italia.

Tags: guardia medicaItaliastartupturisti
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Antichi romani e rime appenniniche nelle Alte Marche
Turismo

Antichi romani e rime appenniniche nelle Alte Marche

29 Luglio 2022
93 secondi e 12 click per prenotare un volo: ecco perché sempre più italiani decidono di farlo online
Turismo

93 secondi e 12 click per prenotare un volo: ecco perché sempre più italiani decidono di farlo online

27 Luglio 2022
“Viaggiare” nel tempo sulle orme di Harry Potter, Napoleone o Picasso”: Miravilius presenta i Viaggi Digitali Culturali
Turismo

“Viaggiare” nel tempo sulle orme di Harry Potter, Napoleone o Picasso”: Miravilius presenta i Viaggi Digitali Culturali

20 Luglio 2022
Dal mare alla montagna in undici minuti, è made in Italy una delle più spettacolari funivie al mondo
Turismo

Dal mare alla montagna in undici minuti, è made in Italy una delle più spettacolari funivie al mondo

20 Luglio 2022
I parchi e le attrazioni naturali più popolari d’Europa
Turismo

I parchi e le attrazioni naturali più popolari d’Europa

19 Luglio 2022
Prossimo Articolo
“Io non faccio finta di niente” al Festival di cinema ambientale di Legambiente

"Io non faccio finta di niente" al Festival di cinema ambientale di Legambiente

Music for Change, il più importante premio musicale europeo a sfondo civile

Music for Change, il più importante premio musicale europeo a sfondo civile

“Poesie di meditazione”. Yoga e parole per abitare la propria essenza
Cultura

“Poesie di meditazione”. Yoga e parole per abitare la propria essenza

9 Agosto 2022
Taglio del gas, a rischio la tenuta socio-economica dell’Italia per i prossimi 3 anni
Economia

Taglio del gas, a rischio la tenuta socio-economica dell’Italia per i prossimi 3 anni

9 Agosto 2022
L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”
Cultura

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”

8 Agosto 2022
Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”
Cronaca

Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”

8 Agosto 2022
Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia
Arte

Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia

8 Agosto 2022
Cortina diventa capitale della Mindfulness
Eventi

Cortina diventa capitale della Mindfulness

8 Agosto 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.