No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cultura

“Né oro né carbone”. Il viaggio come metafora della vita

by desk11
26 Settembre 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Né oro né carbone” di Alberto Gianinazzi, scrittore della Svizzera italiana, edito nella
collana “I Diamanti della Narrativa” della casa editrice Aletti, è una storia viva che fa vibrare. È
un viaggio nel passato non troppo remoto che aiuta a capire meglio il  presente. È ambientato in un
contesto storico ben documentato e il racconto non cade nella trappola di un elenco di fatti storici. Il
protagonista partecipa al proprio sviluppo emozionale. Inizia con una lettera di suo padre,
scrittagli dall’America, a guerra finita, che lo sprona a raggiungerlo in Messico. Ed è
proprio l’amore per il genitore, quello mai ricevuto, o mai abbastanza risentito di prima persona,
che lo spingerà ad andare così lontano. Sarà un viaggio avventuroso. L’attraversamento dell’oceano
partendo da Genova, gli apre immensi orizzonti. Città del Messico e Cuernavaca gli regalano un
nuovo tempo e nella Sierra Madre occidentale stringerà profonde amicizie con gli indigeni del
luogo. Mentre affronta tante peripezie, gradualmente s'inserisce nella cultura più profonda
messicana, in un clima di fine guerra civile, con i rapporti con la Chiesa Cattolica in crisi, cui
diventa, con reticenza un messaggero d’essa, non potendo rinnegare la propria educazione. Sarà
pure l'incontro di un nuovo amore, e un viaggio avventuroso nelle viscere della terra, in
miniera, dove l'oro è padrone.
«Nel romanzo – spiega l’autore – l’oro padrone sarà la chiave, il ponte, il grido per risolvere i
problemi esistenziali fra padre e figlio. Come quello odierno, anche quello d’allora è un mondo in
piena evoluzione e il carbone è un combustibile che inizia il suo declino, perché sostituito dal
petrolio. Forse anche, in chiave di una lettura più ampia, una metafora umana: di quale
energia vogliamo “alimentarci? Quella d’odio, della gelosia, del potere, dell’amore e il rispetto?».
L’autore, nato a Lugano ma che trascorre l’inverno nelle Alpi vallesane, in una località sciistica
situata ad un’altitudine di 1300 metri, mentre in estate risiede in Ticino, in un paesino di pescatori
situato ai bordi del lago Ceresio, si dedica anche alla poesia; lirismo che, di tanto in tanto, introduce
nella prosa, soprattutto negli incipit dei capitoli. Inoltre, si trovano elementi lessicali che rientrano
nel campo dell’onomatopea. «C’è sempre un filo d’Arianna – afferma l’autore -, a volte occulto a
volte palese, che muove il racconto. Evito lunghe descrizioni che penso possano annoiare il lettore,
o me stesso in rilettura. Dopo la prima stesura, abbrevio e taglio così da ottenere un romanzo dal
ritmo sostenuto, condensato e ricco di elementi e colpi di scena. L’amore, la presa di coscienza
del proprio essere, il confronto fra altri punti di vista sono fili conduttori».
Alberto Gianinazzi scrive per conoscenza di causa, perché lui il Messico l'ha conosciuto
profondamente. Vi ha vissuto negli ultimi anni degli anni Novanta, e vi ha viaggiato in lungo e
in largo, visitando luoghi nascosti situati fuori dai consueti itinerari turistici. «Mantengo legami
affettivi – racconta l’autore – ancora molto stretti con amici messicani. L’immagine caricaturale del
Messico che avevo prima di recarvici si è dissipata. Ci sono ritornato pochi anni fa, per una
importante cerimonia. Quest’ultima volta, nel congedarmi, un messicano mi ha detto che ero pronto
per scrivere sul suo Paese, cosa che ho fatto». Il libro è attraversato da uno spirito d’avventura e
una necessità di scoprire altre culture. E’, infatti, dedicato  “a chi viaggia, a chi si avventura, a
chi scopre, a chi impara chi è e da dove viene e a chi ne ha l’intenzione”. Le relazioni umane,
l’amore, le relazioni con la natura, con il cosmo, in questo caso legati ad un viaggio storico-
temporale nel passato, sono il motore degli scritti di Gianinazzi. Il viaggio anche come metafora,
dentro e fuori di sé. È un romanzo di formazione, in cui il ruolo della donna è rivalutato con la
presenza di donne combattive. «Mi piacciono le belle storie, quelle che lasciano un filo di speranza
alla vita e all’anima. Trasmetto riflessioni, emozioni. È un viaggio nel passato – conclude l’autore –
dai colori messicani. Al lettore auguro buon viaggio, nella speranza che al suo termine
abbandoni stereotipi e caricature».

Federica Grisolia

Tags: Il viaggio come metafora della vita“Né oro né carbone”
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025
80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”
Cultura

80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”

14 Marzo 2025
Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale
Cultura

Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale

10 Marzo 2025
Nell’e-book di Aletti Editore quei “Frammenti” per ricominciare a vivere
Cultura

Nell’e-book di Aletti Editore quei “Frammenti” per ricominciare a vivere

17 Febbraio 2025
“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.
Cultura

“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.

11 Febbraio 2025
Next Post
Fibromi e endometriosi: “Serve aumentare la sensibilità e l’attenzione ai bisogni delle donne colpite migliorando qualità di vita e percorsi di cura”

Fibromi e endometriosi: “Serve aumentare la sensibilità e l’attenzione ai bisogni delle donne colpite migliorando qualità di vita e percorsi di cura”

Ornella Vanoni, debutta a Firenze la nuova tournée 2022

Ornella Vanoni, debutta a Firenze la nuova tournée 2022

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.