No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eventi

Palermo, Convegno “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

by Redaz1one
22 Gennaio 2023
in Eventi, Sicilia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Si terrà martedì 24 gennaio 2023, con inizio alle ore 9,00, presso Palazzo Sclafani in Piazza della Vittoria, a Palermo, il Convegno sul tema: “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”. La giornata di studi è organizzata da BCsicilia, in collaborazione con il Comando Militare Esercito “Sicilia”, l’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze Psicologiche Pedagogiche e della Formazione, e il Centro Studi don Luigi Sturzo. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, sono previsti i saluti di Maurizio Angelo Scardino, Generale di Divisione, Comandante Militare dell’Esercito in Sicilia e Gioacchino Lavanco, Direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche Pedagogiche dell’Esercizio Fisico e della Formazione. Iniziano quindi gli interventi con Manoela Patti, Docente di Storia contemporanea presso l’Università di Palermo, che affronterà il tema “1943, la Sicilia in guerra”, a cui seguirà quello di Rosario Mangiameli, dell’Università di Catania, che parlerà su “Usi e costumi dei siciliani nella percezione degli alleati”, i successivi interventi saranno quelli di Michelangelo Ingrassia, Docente di Storia Contemporanea presso l’Università di Palermo, che affronterà il tema “Dalla conferenza di Casablanca all’incontro di Feltre: il duello Churchill – Mussolini” e quello di Antonio Baglio, Docente di Storia contemporanea all’Università Messina che parlerà su: “La difesa della “Città fantasma”: Messina nel secondo conflitto mondiale”.

Dopo la pausa per il Coffee break, i lavori riprendono con l’intervento di Antonello Forestiere, Direttore del Museo della Piazzaforte di Augusta e Consigliere scientifico di Disciplina sociale della Marina Militare, che terrà un intervento dal titolo “La Piazzaforte Augusta-Siracusa: le ragioni dell’impossibile difesa”, a cui farà seguito la relazione di Luigi Santagati, Direttore editoriale della Rivista “Galleria” che racconterà “Il bombardamento di Caltanissetta del luglio 1943”. Gli interventi successivi saranno quelli di Nuccio Mulè, Storico del territorio, che parlerà su “La battaglia di Gela” a cui farà seguito quello di Claudio Mancuso, Docente di Storia Contemporanea presso l’Università di Palermo, che affronterà il tema “Vivere sotto le bombe. La protezione antiaerea a Palermo”.
La sessione pomeridiana inizierà con l’intervento di Alessandro Bellomo, Presidente di Italia Storica, che terrà una relazione su “1943: la guerra elettronica sulla Sicilia” a cui seguirà l’intervento di Domenico Interdonato, Referente Polo di Messina dell’Unitelma Sapienza Università degli Studi di Roma, che affronterà il tema: “A Casablanca nel gennaio del 1943 nacque la NATO”, ed infine dello scrittore Tommaso Romano, che parlerà su “1943, l’inizio della ricostruzione dei partiti in Sicilia”.

Il 24 gennaio del 1943, proprio ottant’anni fa, si concludeva, con la conferenza stampa, l’incontro di Casablanca a cui presero parte i maggiori leader occidentali e che rappresentò la svolta della seconda guerra mondiale. Lì si decise la “resa senza condizioni”, che sarà “l’unico presupposto dal quale partire per trattare con i governi dell’Asse” ed inoltre le strategie di prosecuzione della guerra con la scelta dello sbarco alleato in Sicilia.

Il Convegno vuole raccontare gli otto mesi del 1943 che iniziano con la Conferenza di Casablanca e si concludono con l’occupazione di Messina nell’agosto dello stesso anno, che pose fine alla battaglia di Sicilia e materializza il primo attacco alla “Fortezza Europa”.
Attraverso gli interventi di docenti universitari e studiosi la giornata vuole fornire un ulteriore contributo alla conoscenza di quel particolare momento, in alcuni casi presentando assolute novità in diversi episodi dello scontro militare e sulle vicende delle città coinvolte nel conflitto.

Ma nello stesso tempo sottolineando quasi simbolicamente lo spirito che animò quella fase della guerra, come si legge nella Dichiarazione conclusiva della Conferenza di Casablanca, e valido ancora oggi: “Durante gli anni della Rivoluzione Francese e Americana, fu stabilito il principio fondamentale su cui si basa l’intero edificio democratico in generale e le nostre democrazie in particolare e cioè che l’autorità dei Governi nasce dal popolo e solo dal popolo. Uno degli obbiettivi della nostra guerra, già previsto nella Carta Atlantica, è quello di permettere ai popoli conquistati oggi di tornare domani ad essere padroni del proprio destino. Non devono esserci dubbi sul fatto che l’immutabile volontà delle Nazioni Unite sia quella di restituire ai popoli conquistati i propri sacri diritti”.

 

Per informazioni Email: segreteria@bcsicilia.it – Tel. 346.8241076. Segreteria organizzativa di Agata Sandrone e Francesco Bologna.

Tags: CasablancaComando Militare Esercito “Sicilia”convegnodon Luigi SturzomessinaPalazzo Sclafanipalermoseconda guerra mondiale
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

I saldi estivi al via da domani anche in Sicilia, Confcommercio: “Ogni famiglia isolana spenderà in media 155 euro”
Sicilia

I saldi estivi al via da domani anche in Sicilia, Confcommercio: “Ogni famiglia isolana spenderà in media 155 euro”

4 Luglio 2025
Ritorna “SiciliAmbiente Film Festival” la 17° edizione dal 14 al 19 luglio, con anteprime internazionali e nazionali
Sicilia

Ritorna “SiciliAmbiente Film Festival” la 17° edizione dal 14 al 19 luglio, con anteprime internazionali e nazionali

2 Luglio 2025
60 miliardi per infrastrutture in Sicilia: 42,5 miliardi in atto per una strategia di network
Sicilia

60 miliardi per infrastrutture in Sicilia: 42,5 miliardi in atto per una strategia di network

24 Giugno 2025
Sospetto tumore per un siracusano, ma la Pet è disponibile solo sei mesi dopo
Sicilia

Sospetto tumore per un siracusano, ma la Pet è disponibile solo sei mesi dopo

12 Giugno 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Next Post
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

Seconda Guerra Mondiale

Giornata della Memoria 2023: "E gli incubi di Sauro Cavallini divennero opere d’arte..."

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi
Cultura

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi

14 Luglio 2025
Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente
Animali

Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente

14 Luglio 2025
L'adozione dei software risolve molti dei problemi che possono presentarsi: immaginiamo di disporre di migliaia di indirizzi raccolti in anni e anni di lavoro.
Tecnologia

Gestione dei dati e degli indirizzi per le aziende: come prevenire gli errori

14 Luglio 2025
Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.