No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Curiosità

Gratta e Vinci: alla scoperta del biglietto Super Numerissimi

by Redaz1one
18 Marzo 2023
in Curiosità
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il Gratta e Vinci è un gioco che non ha bisogno di presentazioni. Introdotto per la prima volta nel 1994, negli anni ha proposto diversi biglietti di successo, anche nella versione online.

Si rivela quindi di tendenza e al passo con i tempi, inserendosi nel fenomeno dell’intrattenimento digitale senza perdere lo smalto degli inizi. È ormai parte integrante della cultura degli italiani, non diversamente dai giochi di carte e dal Lotto, nonostante questi presentino origini ben più antiche.

Oggi vi portiamo alla scoperta di uno degli ultimi biglietti del Gratta e Vinci. Si chiama Super Numerissimi ed è stato lanciato per la prima volta il 6 ottobre 2022 come conferma la relativa determinazione ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli): l’ente di riferimento per la promozione di un gioco responsabile e consapevole.

Come funziona Super Numerissimi

Super Numerissimi appartiene alla gamma di biglietti da 10,00 € per un ammontare complessivo di vincite capace di raggiungere la cifra di 129.542.000 €, per importi singoli che vanno da 10,00 € a 2.000.000 €.

La dinamica di gioco, come esplicitato sul retro del biglietto, offre due modalità.

La prima prevede di scoprire i numeri vincenti nascosti dai cerchi contenenti il “simbolo €” oppure da quelli aventi la scritta “bonus x2”. Per ogni giocata si dovranno grattare soltanto i numeri corrispondenti.

La seconda comporta di visualizzare gli importi nascosti dal simbolo contenente quattro pile di monete d’oro. Si vince quando si trovano importi analoghi. Ogni biglietto non esclude ulteriori possibilità di vincita.

Per conoscerne di più sul funzionamento di questo nuovo biglietto del Gratta e Vinci, in particolare per capire meglio come comportarsi con le funzioni Bonus x2 e quella Bonus x5 è possibile consultare le pagine ufficiali del gioco: oltre al sito e al canale YouTube, anche l’app My Lotteries, sulla quale ci soffermiamo nel prossimo paragrafo.

Si tratta di opzioni che permettono di duplicare o quintuplicare il premio indicato. Le probabilità di vincita sono diverse a seconda dell’importo dei premi.

L’app My Lotteries e la sua utilità

My Lotteries è l’applicazione ufficiale non solo del Gratta e Vinci ma anche di altri giochi apprezzati nel panorama nazionale: Lotto, 10eLotto, MillionDAY e Lotteria Italia.

Introdotta nel 2019, è utilizzabile sia da dispositivi mobile, smartphone e tablet. È perciò utile da avere al proprio fianco anche quando ci si reca presso la propria ricevitoria di fiducia oltre che per le funzioni online.

Permette di effettuare la giocata, di verificarne l’esito, conoscere informazioni rispetto alle dinamiche e alle eventuali estrazioni nel caso di quei game in cui il divertimento parte dalla compilazione della schedina.

È perciò un validissimo ausilio per i biglietti del Gratta e Vinci, considerando la costante evoluzione del gioco e l’introduzione di biglietti sempre diversi e nuovi, come Super Numerissimi.

Per effettuare la verifica tramite My Lotteries è sufficiente grattare la scritta “Premio Massimo” e cliccare sulla funzione “Verifica Vincite”. In questo modo si attiva la fotocamera dell’app con cui inquadrare il codice a barre e conoscere immediatamente l’esito.

Tags: gratta e vinciMy LotteriesSuper Numerissimi
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Estate 2025: TheFork svela le nuove tendenze tra mete e abitudini gastronomiche
Curiosità

Estate 2025: TheFork svela le nuove tendenze tra mete e abitudini gastronomiche

5 Giugno 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Come sono cambiate le abitudini degli italiani su Amazon?
Curiosità

Come sono cambiate le abitudini degli italiani su Amazon?

10 Gennaio 2025
Quali sono le categorie merceologiche più amate dagli italiani per lo shopping?
Curiosità

Quali sono le categorie merceologiche più amate dagli italiani per lo shopping?

9 Dicembre 2024
Next Post

UCRAINA:UN ANNO DI GUERRA, IL GRIDO DI DOLORE DELLE DONNE

Al via la II edizione del torneo “Fai gol con papà contro il bullismo e la discriminazione”

Al via la II edizione del torneo “Fai gol con papà contro il bullismo e la discriminazione”

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025
Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD
Salute

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

15 Luglio 2025
Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.