No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Scuola

Concorso per Docenti di Educazione Motoria 2023

by Redaz1one
18 Agosto 2023
in Scuola
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Cresce sempre di più l’attesa per il bando del Concorso Educazione Motoria 2023, che dovrebbe avvenire a giorni, per la copertura di numerosi posti vacanti all’interno delle scuole primarie distribuite su tutto il territorio italiano.
I candidati che desiderano fare domanda, in realtà, attendono una data da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito da oltre un anno, ovvero dall’emanazione della Legge di Bilancio 2022 con i relativi cambiamenti delle materie di insegnamento nelle scuole primarie.
In questo articolo ti spieghiamo in cosa consiste il Concorso Pubblico per Docenti di Educazione Motoria, i requisiti per accedervi e come puoi prepararti al meglio.

Concorso per Docenti di Educazione Motoria 2023
Come già anticipato, con la Legge di Bilancio 2022 è stata resa nota un’importante novità fra le materie di studio delle scuole primarie, che prevede l’introduzione dell’insegnamento dell’educazione motoria a partire dall’a.s. 2022/2023.
Tieni presente che si tratta di una procedura graduale che, difatti, per quest’anno ha interessato solo le classi quinte degli stessi istituti, mentre con il DM n. 80 del 30 marzo 2023 venivano pubblicate le regole di esecuzione del Concorso Educazione Motoria 2023, per il quale si attende il bando a breve.
L’ultimo provvedimento normativo al riguardo risale al 26 giugno 2023, con la pubblicazione del DPCM che consente al Ministero dell’Istruzione del Merito di avviare la procedura di assunzione di ben 1740 docenti di educazione motoria per l’a.s. 2023/2024.
Attenzione, però, perché la selezione avverrà su base regionale e i posti sono così ripartiti:

Regione Posti vacanti
Lombardia 350
Veneto 180
Piemonte 116
Liguria 27
Friuli-Venezia Giulia 36
Emilia-Romagna 151
Toscana 101
Lazio 183
Marche 37
Molise 2
Umbria 24
Abruzzo 33
Campania 175
Puglia 122
Calabria 34
Basilicata 4
Sicilia 134
Sardegna 31
TOTALE 1740

Requisiti per accedere al Concorso Pubblico
Se sei interessato a partecipare al Concorso Educazione Motoria 2023, devi sapere che sono richiesti sostanzialmente due requisiti per poter ricevere l’accoglimento della propria domanda di iscrizione.
Il primo riguarda il titolo di studio, dal momento che per diventare insegnante di Educazione Motoria secondo il nuovo ordinamento è richiesta una laurea magistrale in una delle seguenti classi:

  • Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie LM-47;
  • Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattive LM-67;
  • Scienze e tecniche dello sport LM-68;

Tuttavia, potresti aver conseguito un titolo di studio che appartiene ad ordinamenti precedenti che restano comunque validi ai fini della partecipazione al concorso, come le vecchie denominazioni delle classi di cui sopra, rispettivamente 53/S, 75/S e 76/S; sono validi anche titoli equipollenti conseguiti all’estero, presentando opportuna domanda di riconoscimento entro le tempistiche.
Ciò che non rientra fra i requisiti è il diploma conseguito presso gli Istituiti superiori di Educazione Fisica.
Infine, è presente un altro elemento di scrematura in ambito accademico, ovvero l’acquisizione di 24 CFU/CFA nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

Cosa prevedono le Prove
Stando alle informazioni rese pubbliche negli scorsi mesi, il Concorso Educazione Motoria 2023 prevede sostanzialmente due prove, una scritta e una orale, alle quali segue l’assegnazione di un punteggio, per un massimo di 100 punti ciascuna. Tuttavia, la prova dovrebbe essere solo scritta, stando almeno alla recente Riforma dei Concorsi Pubblici che ha eliminato le prove orali fino al 2026.
Per la parte scritta è previsto un quiz informatico costituito da 50 domande, alle quali bisogna rispondere entro 100 minuti. Fra i quesiti, 40 sono necessari per valutare le tue conoscenze in materia, 5 per accertare la conoscenza dell’inglese a livello minimo B2 e altre 5 riguardano le competenze digitali, in relazione agli strumenti tecnologici didattici utilizzati per favorire l’apprendimento.

Per passare alla prova orale è necessario ottenere almeno 70/100 punti in quella scritta.
Il colloquio ha una durata massima di 30 minuti e si basa su una traccia sorteggiata 24 ore prima la data della prova che riguarda sostanzialmente la progettazione di un’attività didattica con esempi di utilizzo pratico delle tecnologie digitali.
Durante la prova orale vengono valutate ancora una volta le capacità di comprensione ed espressione della lingua inglese, per accertarsi che la preparazione risponda almeno al livello B2.

Al termine di entrambe le prove viene effettuata un’ulteriore valutazione del punteggio tenendo conto dei titoli personali, per poi entrare all’interno di graduatorie regionali, che restano valide per 1 anno.
Come prepararsi al Concorso Educazione Motoria 2023
A questo punto ti starai chiedendo come è possibile prepararsi al meglio per superare le prove del Concorso ed entrare nelle graduatorie con un punteggio alto.

Il nostro consiglio è quello di dedicarsi allo studio degli argomenti previsti in sede d’esame, per cominciare acquistando un manuale aggiornato e completo di simulazioni per valutare il livello delle proprie conoscenze in materia.
Alla preparazione autonoma effettuata attraverso manuali di studio, puoi decidere di affiancare un corso di preparazione online e accreditato dagli organi competenti. In questo modo avresti sempre a disposizione video lezioni complete con spiegazioni da parte di insegnanti qualificati, incontri a distanza per progettazioni didattiche e numerose simulazioni di esame per non trovarsi impreparati.

Ecco alcuni corsi di esempio:
Concorso educazione motoria scuola primaria di Eurosofia, con iscrizioni sempre aperte e programmi aggiornati costantemente, sulla base delle informazioni fornite dal MIM.

Corso di preparazione al concorso ordinario per l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria di Formazione Orizzontescuola, con una nutrita parte dedicata alle nozioni teoriche da apprendere per superare le prove.
Concorso docenti di educazione motoria primaria di CFI Scuola, con la possibilità di creare gruppi di studio, partecipare a forum di consulenza e alla preparazione della prova orale.

Per scegliere il corso di preparazione al Concorso Educazione Motoria 2023 ti consigliamo di verificare attentamente determinati requisiti, come il suo riconoscimento da parte del Miur, per assicurarti che la tua formazione sia completa e sempre aggiornata.

Approfondimenti

  • Concorso Ordinario Dirigenti Scolastici 2023
  • Concorso Straordinario Dirigenti Scolastici 2023
  • MAD Sostegno Senza Abilitazione
  • Quiz Concorsi Pubblici
  • Quiz Cultura Generale con Risposte

 

Tags: Concorso per DocentiEducazione Motoria
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Scuola

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

17 Gennaio 2025
150esimo di Marconi
Scuola

UniMarconi compie 20 anni e celebra i 150 anni del ‘suo’ scienziato

30 Ottobre 2024
"Fall School"
Abruzzo

Fondazione Magna Carta, la scuola di alta formazione politica 2024 nuova ricchezza per Pescina

24 Ottobre 2024
UDICON: Caro-libri? Con Gen-Z tempi maturi per digitalizzarli
Scuola

UDICON: Caro-libri? Con Gen-Z tempi maturi per digitalizzarli

16 Settembre 2024
Quando si va a scuola è molto importante predisporre portapenne e astucci, essenziali per tenere tutto l’occorrente in ordine
Scuola

Articoli di cancelleria: 5 idee perfette per il rientro a scuola

9 Settembre 2024
Next Post
World Wellness Weekend 2023: in Val di Fiemme la 7^ edizione

World Wellness Weekend 2023: in Val di Fiemme la 7^ edizione

Unica beach a L’Arca di Noè su Canale 5 : richieste da tutta Italia

Unica beach a L'Arca di Noè su Canale 5 : richieste da tutta Italia

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.