No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Uomini e Donne Storie

ADDIO A GIULIANO MONTALDO

Il ricordo di vent’anni d’opera all’Arena di Verona

by Redaz1one
6 Settembre 2023
in Uomini e Donne Storie
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Si è spento oggi a Roma all’età di 93 anni lo stimato attore e regista Giuliano Montaldo (nato a Genova il 22 febbraio 1930), maestro del cinema italiano dagli anni ’60 per oltre mezzo secolo, spesso dietro la cinepresa di titoli impegnati e tratti dalla grande letteratura del ‘900 (Sacco e Vanzetti, Gli intoccabili, Giordano Bruno, L’Agnese va a morire, Gli occhiali d’oro, Tempo di uccidere, I demoni di San Pietroburgo, L’industriale). Ha collaborato con i massimi professionisti di tre generazioni, da Lizzani, Lupo e Volontè a Morricone e Storaro, a Favino, Purgatori, Bruni (per cui vinse il David come miglior attore non protagonista nel 2018, dopo quello alla carriera nel 2007). Si confrontò anche con la televisione negli anni ‘80, con lo sceneggiato-kolossal Marco Polo: l’abilità nella narrazione popolare e l’approfondita esplorazione della storia cinese gli aprirono le porte del teatro d’opera, sull’immenso palcoscenico dell’Arena di Verona, per cui firmò la prima di molte regie liriche.

Fu proprio Turandot il suo primo titolo areniano (9 recite nel 1983, subito riprese dalle tv, nel cast Dimitrova, Martinucci, Gasdia e Furlanetto), ripreso nel 1991 e nel 1995 (rispettivamente per 12 e 8 serate): le scene di Luciano Ricceri, con nuvole e pagode a ricoprire ogni gradone dello spazio scenico, sono tutt’oggi un colpo d’occhio difficile da dimenticare. Proprio lo scenografo Ricceri e sua figlia Elisabetta Montaldo ai costumi furono inseparabili compagni d’avventura nelle molte esperienze areniane, sempre accompagnate da un grandissimo consenso di pubblico: l’unico Attila in Arena (1985, immortalato anch’esso in video), l’ultimo Otello (1994, con artisti quali Domingo, Bruson, Ricciarelli), La Bohème (1992 e 1994), Un Ballo in maschera (debutto di Licitra, 1998), Tosca (1998 e 2002, con Dessì, Cedolins, La Scola, Carroli, Raimondi…)

Cecilia Gasdia, Sovrintendente della Fondazione Arena di Verona, debuttò come solista sul palcoscenico areniano in quella Turandot del 1983 e tornò protagonista della sua Bohème nel ’94: «Se ne va uno dei più grandi maestri del nostro tempo, un uomo ammirato e imitato, un artista che amava lo spettacolo in tutte le sue forme e lo sapeva porgere al grande pubblico. Ne conservo un ricordo personale bellissimo, per cui era un onore e un piacere poter essere diretti da lui. A nome di Fondazione Arena, per cui ha firmato alcuni degli spettacoli più amati e significativi della storia recente, rivolgo le più sentite condoglianze alla famiglia, alla moglie Vera, alla figlia Elisabetta, ai nipoti».

Tags: attore e registaFondazione Arena di VeronaGiordano BrunoGiuliano MontaldoGli intoccabiliSacco e VanzettiTurandot
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Simposio su “legalità, giustizia, mafia, mentalità” promosso dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia
Cultura

Simposio su “legalità, giustizia, mafia, mentalità” promosso dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia

6 Febbraio 2025
In Sicilia un rifugiato del Gambia ha aperto una sartoria sociale
Uomini e Donne Storie

In Sicilia un rifugiato del Gambia ha aperto una sartoria sociale

3 Febbraio 2025
Sempre fuori dagli schemi, e anche nella malattia ha seguito la sua strada di denuncia, fino alla fine Toscani ha portato avanti la forza delle idee
Uomini e Donne Storie

E’ morto Oliviero Toscani ” Il fotografo della luce, del colore, della creatività “

13 Gennaio 2025
Jannik Sinner
Sport

JANNIK SINNER. Fenomenologia di un talento straordinario

23 Ottobre 2024
Paola Marella
Uomini e Donne Storie

Addio a Paola Marella, celebre architetta e volto di Real Time.

23 Settembre 2024
Next Post
Fernando Alfonso Mangone, dal titolo "L'Arte attraversa l'Italia"

IL MAESTRO FERNANDO MANGONE VOLA A STOCCARDA PER LA SUA MOSTRA INTERNAZIONALE

CONTRASTO ALLA BRUCELLOSI

CAMPANIA: CONTRASTO ALLA BRUCELLOSI, RIUNIONE IN REGIONE

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.