No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cultura

“IL SOFFIO CHE GUARISCE” di Lucia Giovannini, il respiro consapevole per liberarsi dall’ansia e ritrovare la serenità

Una guida pratica per imparare a usare consapevolmente il respiro come “farmacia naturale”

by desk11
12 Settembre 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Respirare è la prima cosa che facciamo quando nasciamo ed è l’attività che ci accompagna in ogni momento della nostra vita. L’unica funzione biologica senza la quale non possiamo sopravvivere per più di pochi minuti. Quello che non sappiamo, però, è che lo facciamo male: respiriamo scarsamente, con il 50% della capacità polmonare, e questa modalità ristretta influenza la nostra salute, sia fisica che mentale. Respiriamo naturalmente ma non consapevolmente, cadendo in balìa di stati di ansia, stress, tensione perenne, senza capire come uscire da questo circolo vizioso fatto di continue accelerazioni, apnee e rincorse senza sosta.
Ma imparare a respirare consapevolmente è possibile: con metodo e costanza, anche solo per cinque minuti al giorno e senza stravolgere la propria vita, la pratica del respiro consapevole ci aiuta a riaddestrare il cervello, disimparare a respirare come l’abbiamo sempre fatto e iniziare a guarire.

È proprio questo il punto da cui Lucia Giovannini, autrice internazionale di best seller che aiutano a vivere meglio e speaker motivazionale, inizia per introdurre il tema de Il soffio che guarisce (in libreria dal 27 settembre per ROI Edizioni): la pratica del respiro consapevole come pronto soccorso contro la tensione cronica da cui siamo afflitti e ritrovare l’equilibrio, perché “il pilastro mancante della salute è il respiro. Tutto inizia da lì”.
Gli studi degli ultimi 30 anni evidenziano un aumento esponenziale di ansia e stress: stati emotivi spesso invalidanti causati da diversi fattori, molti dei quali prima inesistenti: la tecnologia e i social network, l’esposizione continua a notizie negative da parte dei media, nuovi stili di vita con routine quotidiane impegnative, il mondo sempre più frenetico in cui viviamo e da cui siamo costantemente sollecitati a fare di più, dare di più, esserci di più. Così, nell’epoca della performance, il benessere passa in secondo piano: viviamo in un costante stato di sopravvivenza in cui non siamo più in grado di capire quando siamo arrivati al limite delle nostre capacità, fisiche e mentali, spostando l’asticella sempre più in là, e iperstimolando il nostro sistema nervoso. In questo status siamo sopraffatti da emozioni come paura, rabbia, ansia, panico o depressione e, incapaci di controllarle o gestirle, ci ritroviamo in un completo sequestro emotivo. Per avviare il processo di guarigione è fondamentale riuscire ad abbandonare lo stato di sopravvivenza e avvicinarsi a quello di rilassamento.

La connessione mente-corpo non è a senso unico: le emozioni, i pensieri, le risposte subconscie e anche i traumi – sia quelli legati al passato che quelli recenti – influenzano chiaramente la nostra biochimica, la nostra fisiologia e la nostra esperienza di salute e malattia. Allo stesso tempo, la nostra biochimica influenza nettamente le nostre emozioni e i nostri pensieri. Questo ha un ascendente profondo sul nostro stato d’animo e su chi siamo nella nostra interezza.

Il soffio che guarisce è un manuale pratico per imparare a sfruttare i benefici e le potenzialità del respiro consapevole: capitolo dopo capitolo, Lucia Giovannini esplora le pratiche e le tecniche di respirazione per comprendere come disattivare il sistema d’allarme sempre attivo dentro di noi, come smettere di trattenere il respiro, per rallentare, acquisire consapevolezza del proprio corpo e rieducare il proprio cervello, ritrovando l’equilibrio naturale tra sistema simpatico e parasimpatico e persuadendolo che non siamo sempre in pericolo.

Conoscere i fattori che condizionano il respiro è fondamentale per migliorare la pratica quotidiana: “Quando ti prendi il tempo di rallentare e di respirare in modo consapevole, profondo e lento, stai dicendo al tuo cervello che è tutto a posto. Allora il cervello comunica al corpo che è sicuro rilassarsi”: sostiene Lucia Giovannini, che ne evidenzia alcuni in particolare, sette esterni (attività fisica, posizione del corpo, condizioni ambientali, abitudini di vita, stato di salute, farmaci) e tre interni (influenza delle emozioni, bisogno di ossigeno e respirazione volontaria) da cui partire per stare meglio.

La regolazione consapevole del respiro consente di influenzare le reazioni emotive, gestendo quelle più minacciose per il nostro benessere, come ansia, stress, paura, attacchi di panico.
Il testo è costellato di numerosi esempi pratici: rimandi interattivi per eseguire passo dopo passo esercizi di respiro e, nei capitoli finali, riporta 21 pratiche specifiche studiate per utilizzare il respiro consapevole. Esercizi accessibili a chiunque per attivare la risposta naturale di rilassamento, liberare la tensione accumulata nel corpo e nella mente e sviluppare un’attitudine che supporti un flusso energetico positivo.

Tags: ansiaIL SOFFIO CHE GUARISCELucia Giovanninirespiroserenità
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025
80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”
Cultura

80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”

14 Marzo 2025
Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale
Cultura

Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale

10 Marzo 2025
Nell’e-book di Aletti Editore quei “Frammenti” per ricominciare a vivere
Cultura

Nell’e-book di Aletti Editore quei “Frammenti” per ricominciare a vivere

17 Febbraio 2025
“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.
Cultura

“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.

11 Febbraio 2025
Next Post
Al via la sesta edizione del Festival del Turismo delle Seychelles

Al via la sesta edizione del Festival del Turismo delle Seychelles

Florence Art Week: dal 28 settembre all’8 ottobre 2023  torna la settimana	dell’arte contemporanea a Firenze

Florence Art Week: dal 28 settembre all’8 ottobre 2023 torna la settimana dell’arte contemporanea a Firenze

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.