No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Regioni Sicilia

Al via il servizio di ristorazione ERSU all’università LUMSA di Palermo

by desk11
2 Novembre 2023
in Sicilia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario ERSU attiva, dal prossimo lunedì 6 novembre, il servizio di ristorazione in favore degli studenti universitari LUMSA tramite la consegna dei pasti presso la sede dell’Università LUMSA, in via Filippo Parlatore, 65, a Palermo.

Per gli studenti con la borsa di studio ERSU, circa cento, il servizio è totalmente gratuito, mentre gli altri studenti pagano, in base all’ISEEU, con un costo che varia da 1,60 a 5,80 euro.

Per fruire del servizio di ristorazione è necessario scaricare l’App “ERSU Palermo” e il pasto si paga al momento della prenotazione attraverso il “Borsellino elettronico”.

La dichiarazione del professore Gabriele Carapezza Figlia, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione dell’Università LUMSA a Palermo

“L’estensione del servizio di ristorazione agli studenti della LUMSA testimonia la piena sinergia del nostro Ateneo con l’ERSU, che assicura l’effettività del diritto allo studio di tutti gli studenti siciliani, anche delle università non statali. Grazie a una semplice app i nostri studenti potranno ricevere un pasto di qualità, ogni giorno, nei locali del Dipartimento di via Filippo Parlatore e, addirittura, quelli beneficiari di borsa di studio usufruiranno gratuitamente del servizio.

È un traguardo importante conseguito anche grazie alla sensibilità del presidente Michele D’Amico e di tutto l’ERSU, ai quali va la nostra gratitudine.

La dichiarazione di Michele D’Amico, presidente di ERSU Palermo

“Siamo soddisfatti per l’attivazione del servizio che offriamo adesso anche agli studenti universitari LUMSA, con l’ausilio di COT Ristorazione. Desidero ringraziare la LUMSA per l’attenzione nei confronti degli studenti meritevoli e bisognosi, anche attraverso l’avvio di questo servizio in collaborazione con ERSU e COT Ristorazione. Negli ultimi 12 mesi il Consiglio di Amministrazione dell’ERSU – in linea con il governo regionale di Renato Schifani e segnatamente dell’assessore regionale dell’Istruzione, Girolamo Turano – ha chiuso il cerchio, a Palermo, in termini di raggiungimento dell’utenza: per la prima volta nella storia dell’Ente, viene portato il servizio anche alla LUMSA, all’Accademia di Belle Arti (sia ai Cantieri Culturali che alla sede di via Papireto) e al Conservatorio di Musica Scarlatti, dando un senso compiuto alla missione dell’ente regionale che offre benefici (borse di studio) e servizi (posti letto e ristorazione) a tutti gli studenti delle università e degli istituti di alta formazione artistica e musicale in una condizione di parità anche tra istituzioni pubbliche statali e non statali. L’Ente ha provveduto a potenziare il servizio non solo presso tutte le residenze universitarie (Santi Romano, San Saverio, Schiavuzzo, SS. Nunziata, Goliardo, SS. Salvatore), ma anche attivando il polo di via Archirafi. Il servizio è attivo anche presso le sedi di Trapani e Agrigento, mentre per le sedi in cui non vi è il servizio di ristorazione gli studenti aventi diritto ricevono un assegno sostitutivo. Desidero anche sottolineare che circa 14mila studenti, ogni giorno, hanno la possibilità di avere un pasto totalmente gratuito (che diventano due al giorno per i fuori sede), possedendo i requisiti di merito e di reddito previsti dalle normative nazionali. L’Ente, inoltre, ha attivato tutta una serie di misure di monitoraggio del servizio che hanno consentito di aumentare sempre più il gradimento degli studenti universitari, come certificato non solo dalla mancanza di segnalazioni degli studenti attraverso i canali w/app attivati, ma anche dalle verifiche delle autorità competenti che monitorano continuamente le attività dell’azienda fornitrice del servizio. Inoltre, da ieri è partito un ulteriore, aggiuntivo, servizio di controllo sulla qualità, aggiudicato con procedure ad evidenza pubblica alla ditta Fosan di Roma.”

Come prenotare il pasto
Il servizio del pranzo sarà erogato in modalità “social food” previa prenotazione del pasto tramite l’App “ERSU Palermo”. Sarà possibile prenotare il pasto del pranzo, dal lunedì al venerdì, dalle ore 00:00 alle ore 10:00. Il pasto sarà consegnato, entro le ore 13:15, presso il punto di distribuzione individuato dall’Università LUMSA.

I partecipanti al concorso ERSU hanno il servizio già attivo, mentre chi non ha richiesto la borsa di studio o le altre tipologie di utenza (personale docente e non docente, o altre tipologie di studenti) possono richiedere il servizio tramite apposita procedura online disponibile nel portale ERSU registrandosi nel portale dei servizi ERSU (https://studenti.ersupalermo.it/ ).

Il costo del pasto
Il pasto è gratuito per gli studenti assegnatari di borsa di studio, mentre gli studenti non assegnatari di borsa di studio pagano in base alla fascia ISEE di appartenenza, con il contributo dell’ERSU che si fa carico della parte rimanente del costo il cui prezzo è di 6,60 euro trattandosi di “pasto intero”.

Il costo del pasto per il personale docente e non docente dell’Università che dovrà anch’esso registrarsi sul portale ERSU per accedere al servizio è di euro 6,60.

Tags: ersupalermoservizio di ristorazioneUniversità LUMSA
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale
Cultura

Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale

10 Marzo 2025
Convegno: Ponte sullo Stretto di Messina: e ora si parte!
Sicilia

Ponte sullo Stretto di Messina: e ora si parte!

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
DOPO TRENTACINQUE ANNI NELL’ARMA DEI CARABINIERI, IL TENENTE COLONNELLO MASSIMO TURLÀ LASCIA IL SERVIZIO ATTIVO
Sicilia

DOPO TRENTACINQUE ANNI NELL’ARMA DEI CARABINIERI, IL TENENTE COLONNELLO MASSIMO TURLÀ LASCIA IL SERVIZIO ATTIVO

13 Febbraio 2025
“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.
Cultura

“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.

11 Febbraio 2025
Next Post
Con la prefazione di Michele Monina, esce “Le metro invisibili”, l’esordio letterario di Mico Argirò

Con la prefazione di Michele Monina, esce "Le metro invisibili", l'esordio letterario di Mico Argirò

Nasce il primo dottorato di interesse nazionale sulla biodiversità

Nasce il primo dottorato di interesse nazionale sulla biodiversità

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.