No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Regioni Toscana

Col progetto della Fondazione Catarsini anche ciechi e ipovedenti ‘vedranno’ il Carnevale di Viareggio

by Redaz1one
11 Febbraio 2025
in Toscana
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Giovedì 13 febbraio nuova “Anteprima alla Fondazione” alla Cittadella del Carnevale di Viareggio per presentare l’iniziativa che non ha precedenti e che vede coinvolti i carristi della manifestazione, che così diventa accessibile e inclusiva per tutti.

Quello del 2025 sarà ricordato come il Carnevale di Viareggio accessibile e inclusivo anche per le persone con disabilità visiva grazie all’idea della Fondazione Catarsini 1899 ETS, impegnata da anni nel progetto l’Arte accessibile per tutti, accolto e a sua volta promosso dalla Fondazione Carnevale di Viareggio.

Il progetto, che prevede le descrizioni adattate dei carri allegorici, audio registrate e con il saluto degli stessi carristi, sarà presentato giovedì 13 febbraio alle ore 17 durante l’”Anteprima alla Fondazione” organizzata dalla Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ma che si svolgerà presso il Museo della Cittadella del Carnevale (via Santa Maria Goretti 5, a Viareggio) con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili (gradita la prenotazione chiamando il numero telefonico 342 1684031).

Il titolo dell’”Anteprima” è Presentazione del progetto Carnevale accessibile per tutti e, oltre alla Presidente della Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ETS, Elena Martinelli, e alla Presidente della Fondazione Carnevale, Marialina Marcucci, saranno presenti Elena Torre, Paola Olivieri, Claudia Menichini, la voce narrante Laura Bertuccelli e alcuni carristi, autori delle allegorie che sfilano sui viali a mare.

I maestri della cartapesta hanno dimostrato grande sensibilità e interesse per l’iniziativa grazie alla quale, per la prima volta nella storia della manifestazione viareggina, tutti e nove i carri di prima categoria e i quattro di seconda, sin dal secondo corso mascherato potranno essere apprezzati anche dalle persone con disabilità visiva attraverso le descrizioni adattate, audio registrate con voce narrante e ai codici QR che sono stati posizionati sulle strutture semoventi per dar modo di essere scansionati dagli smartphone.

Da segnalare che le audio registrazioni sono scaricabili anche dalla rivista ufficiale del Carnevale e dai siti web della Fondazione Catarsini e della Fondazione Carnevale sempre tramite codice QR .
Oltre alle parole che descrivono l’allegoria – sia nell’insieme, sia nei dettagli – l’audio registrazione è arricchita da notizie dettate dagli stessi carristi, i protagonisti del Carnevale; al termine di ogni registrazione è ascoltabile la voce dello stesso autore del carro, che invita tutti a far festa e a vivere con intensità e compartecipazione questo momento così importante dell’anno.
«Descrivere l’immagine per renderla comprensibile alle persone con disabilità visiva è una sfida. Grazie alla sensibilità della presidente Marcucci, la nostra proposta è stata accolta con entusiasmo da tutti i carristi, disponibili e generosi di sé. Nelle audio descrizioni adattate dei carri viene necessariamente rispettato un rigore di narrazione, come il metodo prevede, ma i contenuti possono interessare tutti, anche chi vuole semplicemente arricchire di informazioni ulteriori ciò che sta vedendo – afferma Elena Martinelli -, come si trattasse di una visita in museo con le audioguide. Con l’occasione, per il lavoro compiuto, ringrazio i membri della Fondazione Catarsini, che anche in questo caso dimostra di essere una squadra operosa che è proprio figlia della sua terra, dove creatività e talento coesistono con qualità intellettuali, sociali e morali».
Già da alcuni anni questa metodica originale messa a punto dalla Fondazione Catarsini è utilizzata in luoghi d’arte legati alla figura di Alfredo Catarsini, pittore e scrittore viareggino, come nei totem del Cammino I luoghi di Catarsini, di cui anche Viareggio fa parte, e nei Laboratori esperienziali dove le opere dell’Artista viareggino, vengono reinterpretate e rese fruibili con una esplorazione tattile.
Da tempo, la specializzazione nelle descrizioni adattate della Fondazione è molto apprezzata e richiesta anche nei progetti di accessibilità promossi da altri enti e musei per rendere i percorsi – museali e non – interamente usufruibili anche da persone con disabilità visive e nei corsi di formazione per gli addetti ai musei.
Adesso il know how della Fondazione Catarsini denominato “Cambiamo il punto di vista!” è messo a disposizione del Carnevale di Viareggio per far sì che le costruzioni di questa straordinaria manifestazione di respiro internazionale, possano essere apprezzate anche da chi non vede.
Non solo: su invito di Maurizio Zerini, Presidente dell’Unione Cattolica Artisti Italiani, la Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ETS è stata invitata a partecipare al Giubileo degli Artisti, organizzato e coordinato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, che si terrà a Roma dal 15 al 18 febbraio 2025.
In particolare, nell’ambito dell’evento denominato “La Speranza”, domenica 16 febbraio, alle ore 18.45 nella Sala del Senato (Piazza della Minerva 38), si terrà la Presentazione della Fondazione Catarsini, la cui Presidente, Elena Martinelli, sarà chiamata a illustrare il “Progetto Inclusione” dedicato alle persone con disabilità visive.
Nel dettaglio, si parlerà del Cammino I Luoghi di Catarsini, unico in Italia interamente accessibile alle persone con disabilità visiva, e degli altri progetti che la Fondazione ha realizzato sul tema, ovvero la descrizione adattata del percorso museale del Museo Archeologico di Cremona, vari Laboratori esperienziali con reinterpretazione tridimensionale di opere pittoriche adatte all’esplorazione tattile, le descrizioni adattate dei carri del Carnevale di Viareggio che così rendono la manifestazione accessibile e inclusiva per tutti.

Tags: Carnevale di ViareggioFondazione Catarsini
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Presente e futuro del Turismo a BTO
Eventi

Presente e futuro del Turismo a BTO

26 Novembre 2024
Giornata della Memoria
Arte

Giornata della Memoria 2024: Elisabetta Rogai presenta a Forte dei Marmi e a Firenze il dipinto “La vita a ogni costo del 2005”

24 Gennaio 2024
CONFCOMMERCIO TOSCANA SU PRECARIETÀ E RETRIBUZIONI DEI LAVORATORI IN TOSCANA E A FIRENZE
Toscana

CONFCOMMERCIO TOSCANA SU PRECARIETÀ E RETRIBUZIONI DEI LAVORATORI IN TOSCANA E A FIRENZE

30 Agosto 2023
suggerimenti e proposte sui temi del quartiere sano e della Casa della Salute, per arricchire e costruire insieme una nuova prospettiva della salute urbana.
Toscana

Quartiere sano? Progettiamolo insieme

1 Marzo 2023
Seconda Guerra Mondiale
Arte

Giornata della Memoria 2023: “E gli incubi di Sauro Cavallini divennero opere d’arte…”

22 Gennaio 2023
Next Post
Governare l’intelligenza artificiale con l’intelligenza umana: a Pompei il summit “AI Human Driven”

Governare l’intelligenza artificiale con l’intelligenza umana: a Pompei il summit “AI Human Driven”

“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.

"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c'è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.