No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

by Redaz1one
29 Aprile 2025
in Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

De Lillo: Conferma da studi Usa, sostanze troppo spesso banalizzate

Roma. “Si è sempre parlato dei danni neuropsichiatrici provocati dal consumo di cannabinoidi, mentre adesso si è appurato con certezza che il loro utilizzo rappresenta anche un importantissimo fattore di rischio cardiovascolare, con lo sviluppo di episodi di infarto, ictus, fibrillazione atriale e aritmia anche tra i giovani in buona salute. Se prima c’erano dubbi che la cannabis potesse far male, insomma, ora c’è la certezza”. Così Stefano De Lillo, vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Roma e coordinatore della Commissione dell’Ordine sulla prevenzione delle dipendenze, con particolare riferimento agli effetti della cannabis, intervistato dalla Dire in merito allo studio retrospettivo su oltre 4,6 milioni di persone pubblicato su ‘JACC Advances’ e da una meta-analisi di 12 studi pubblicati in precedenza e presentati di recente al Congresso annuale dell’American College of Cardiology (ACC), che si è svolto dal 29 al 31 marzo scorso a Chicago. Secondo i ricercatori, i consumatori di cannabis di età inferiore ai 50 anni (anche tra gli adulti più giovani e sani) hanno oltre sei volte più probabilità di avere un infarto rispetto ai non consumatori.

“Si apre un altro fronte sulla pericolosità di queste sostanze, troppo spesso banalizzate- prosegue De Lillo- gli studi pubblicati recentemente negli Stati Uniti non lasciano infatti più spazio all’interpretazione sugli effetti nocivi dei cannabinoidi sul cuore, perché ci mostrano come in coloro che hanno iniziato a consumare cannabis sotto i 50 anni, che sono purtroppo la normalità nelle persone con dipendenza, il rischio di sviluppare una coronaropatia, quindi una cardiopatia e un infarto, è 6 volte maggiore rispetto a di chi non ha fumato. Anche una precedente ricerca Usa, condotta su 430mila adulti e pubblicata nel 2024 sul ‘Journal of American Heart Association’, aveva già evidenziato come nei fumatori di cannabinoidi ci sia un aumento del 25% del rischio di infarto ed eventi ischemici e del 42% di ictus cerebrale. Anche un utilizzo sporadico incrementa il pericolo, con una probabilità che aumentava del 36% negli uomini sotto i 55 anni di età e nelle donne con meno di 65 anni”.

Un altro importante studio, evidenzia ancora il vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Roma, è quello pubblicato sullo ‘European Heart Journal’, che “mostra come ci sia una tendenza ad avere avere anche importanti aritmie in coloro che non utilizzano cannabinoidi: in questo caso la popolazione studiata erano pazienti che utilizzavano cannabinoidi per uso terapeutico e si è dimostrato che la complicanza della fibrillazione atriale (in tali pazienti) era doppia rispetto a chi non si era sottoposto a quella terapia. Sappiamo come la fibrillazione atriale sia a sua volta causa di episodi ischemici cerebrali e di ictus, quindi questo aumenta ancora la pericolosità della sostanza. Insomma, tutti questi studi ci portano a inserire oramai con certezza i cannabinoidi tra i fattori di rischio più importanti per le cardiopatie. E questo- secondo De Lillo- deve far riflettere l’opinione pubblica, i decisori politici, i media e i medici stessi nel non banalizzare assolutamente l’utilizzo di determinate sostanze che, talvolta, vengono impropriamente assunte a uso di tipo ricreativo”.

De Lillo, infine, ricorda come l’Ordine dei Medici di Roma sia “da tempo attento a questo tema, grazie anche alla creazione di una Commissione specifica dedicata proprio alla prevenzione delle dipendenze negli adolescenti. Stiamo portando avanti un lavoro di prevenzione importante- ha infine concluso- nell’ambito delle scuole, dei centri sportivi e degli oratori, al fine di far comprendere la pericolosità di questo tipo di sostanze”.

Tags: cannabinoidiinfarti e ictusrischio cardiovascolare
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Università Cattolica di Milano,
Salute

AIRALZH SEMPRE AL FIANCO DELLA RICERCA: TESTATO UNO SMART BODY INDOSSABILE IN GRADO DI AIUTARE I PAZIENTI CHE VANNO INCONTRO A SMARRIMENTO

10 Settembre 2025
Diabete: “Garantire l’equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”
Salute

Diabete: “Garantire l’equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

9 Settembre 2025
Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti
Salute

Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti

9 Settembre 2025
Al via i test di medicina, uno su tre lo prepara da un anno
Salute

“Dalla selezione all’illusione: perché il nuovo modello d’ingresso a Medicina fa discutere

3 Settembre 2025
piattaforma che aggrega visite specialistiche private nel comune di Milano consentendo agli utenti di consultare, in un’unica interfaccia, centinaia di prestazioni prenotabili direttamente online.
Salute

Prestazioni mediche private a Milano: cresce l’interesse per la prenotazione online

1 Agosto 2025
Next Post
A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”

A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo "Dolce Far Niente"

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.