No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Sostenibilità: identikit Csr manager, sempre più strategico ma ancora in sviluppo 

by Redazione
2 Ottobre 2019
in Ambiente ed Energia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

Pubblicato il: 02/10/2019 12:24

Una figura manageriale in grande sviluppo ma non ancora nelle piene condizioni di poter incidere sui processi strategici delle imprese. E’ stata presentata al Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale un’indagine in sette Paesi europei (Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna, Italia, Serbia e Turchia) svolta attraverso le associazioni dei manager della sostenibilità membri di Easp – European Association of Sustainability Professionals, la rete europea promossa dall’italiano Csr Manager Network.

Dall’elaborazione dei dati, a cura di Altis-Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, emerge il ritratto del manager della sostenibilità in Europa: a eccezione della Germania, è una professione prevalentemente femminile (60%); uno su tre ha un’età tra i 41 e i 50 anni e ha maturato una buona esperienza che va dai 6 ai 15 anni nel 38% dei casi.

Inoltre, ha un team ancora molto limitato nelle dimensioni, perché quasi la metà (47%) non supera le due unità e un altro 32% è sotto le cinque; fanno eccezione Gran Bretagna e Germania, da sempre considerate all’avanguardia, dove si segnala la presenza di team superiori alle 10 unità rispettivamente nel 23% e nel 21% dei casi. Infine, la remunerazione media del manager è ancora lontana da quella di molti suoi omologhi di altre funzioni, attestandosi per il 79% degli intervistati sotto i 100.000 euro.

Di cosa si occupa e quali ritiene siano le sfide del futuro? L’area del reporting (53%), suddivisa tra quello svolto su base volontaria (27%) e l’obbligatorio (26%), è al centro delle attività a pari merito con la definizione e implementazione delle strategie socio-ambientali (54%). Queste ultime sono probabilmente destinate a crescere, considerando che la risposta nettamente prevalente del manager della sostenibilità su quali siano le sfide del futuro è stata: il climate change, al 62% contro il secondo elemento segnalato, ossia il cambiamento demografico segnalato dal 33% degli intervistati.

“Lo studio mostra come ci siano molte più similitudini che differenze tra i diversi contesti nazionali europei, il che è coerente con l’idea della sostenibilità come questione globale – commenta Davide Dal Maso, Consigliere del Csr Manager Network e Partner di Avanzi – Il manager della sostenibilità si va configurando come una figura professionale complessa, con prospettive di evoluzione molto promettenti”.

Rivelatrice di una ancora scarsa incisività sul business è la posizione all’interno dell’azienda: se il 40% dei manager della Sostenibilità ha una funzione a sé, nel restante 60% dei casi riporta a una molteplicità di altre funzioni, in particolare alla Comunicazione (34%) e alle Risorse Umane (15%): solo un limitato numero riporta quindi a funzioni che sono deputate a definire il futuro sviluppo delle aziende, come Business Development (4,5%) o di Strategy (5,4%).

D’altro canto, occorre considerare una serie di altri risultati che evidenziano come si stia andando nella direzione di una sempre maggiore importanza della funzione Sostenibilità: la frequenza di interazione tra il Ceo e il manager della sostenibilità risulta almeno a cadenza trimestrale in oltre il 65% dei casi (trimestrale nel 26%, mensile nel 21%, settimanale nel 15%) segno di un interesse diretto da parte dei vertici su un fenomeno ormai indiscutibilmente importante.

La distanza tra il manager e il Ceo in termini di livelli di reporting non è alta, anzi è a diretto riporto nel 35% e a due step nel 44%; l’Italia in questo è virtuosa perché supera la media nel diretto riporto al Ceo attestandosi al 45% dei casi.

“Interessante osservare come i professionisti della sostenibilità/Csr siano sempre più coinvolti nella definizione delle strategie aziendali”, commenta Matteo Pedrini, direttore scientifico del Csr Manager Network.

In definitiva, quanto questo tipo di interazione porta a un concreto coinvolgimento del manager della Sostenibilità nel definire le strategie finanziarie e di business delle imprese europee? Siamo a metà strada: il 46% dei manager intervistati è coinvolto formalmente nella definizione del piano di budget e il 42% in quella dello strategic plan.

Il Csr Manager Network è tra gli enti promotori del Salone della Csr e dell’Innovazione sociale che in questa settima edizione nazionale conta 100 eventi, oltre 400 relatori, 216 organizzazioni protagoniste.

 

 

 

 

Adnkronos.

Tags: managersostenibilita/professionistrategicosviluppo
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
energia pulita delle pale eoliche
Ambiente ed Energia

Maurizio Pascucci, il rigassificatore? Meglio l’energia pulita delle pale eoliche”

8 Gennaio 2025
Next Post
Murales a Padia di Acri, tanti visitatori

Murales a Padia di Acri, tanti visitatori

Di Maio, su dazi difenderemo imprese

Di Maio, su dazi difenderemo imprese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025
Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.