No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Animali

Arriva la primavera: come favorire il benessere degli amici a 4 zampe nel cambio di stagione

I consigli del Veterinario Esperto in Comportamento Animale

by desk11
15 Marzo 2022
in Animali
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il cambiamento è nell’aria, un carico di nuovi odori, colori, le fioriture, la consistenza dell’erba e dei prati, un maggior numero di ore di luce e le giornate più calde: con il risveglio della natura anche gli amici a 4 zampe, come le persone, vivono una stagione di passaggio potenzialmente destabilizzante.

 “Con l’arrivo della primavera cambia non solo l’ambiente naturale e circostante ma cambiano spesso anche le abitudini delle persone e dunque si tratta di un vero e propri momento di passaggio che introduce diversi nuovi stimoli e cambiamenti” commenta Chiara Passalacqua, Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale e Presidente di S.I.S.C.A (Società Italiana Scienze del Comportamento Animale). In primavera, con il maggior numero di ore luce, si produce un regolamento dei ritmi circadiani regolari dall’ipofisi che determina l’inizio di una nuova fase. “I più esposti ad un possibile disorientamento sono i cuccioli, i cani più giovani, che non hanno ancora memorizzato o vissuto l’esperienza del passaggio stagionale e per i quali è tutto davvero nuovo: devono familiarizzare con tanti elementi che non conoscevano”.

I cani più giovani, cuccioli e adolescenti, avranno un maggiore desiderio di esplorare, di fare passeggiate più lunghe, di giocare in libertà: “E’ sicuramente questo il momento giusto per aiutarli a socializzare, per restare all’aperto più a lungo, accompagnarli nella scoperta di luoghi e cose nuove, lasciarli incontrare e giocare con altri cani, favorendo nuove esperienze sociali” osserva la dott.ssa Passalacqua. In questo senso, anche per i cani più anziani e poco attivi – che magari in inverno sono usciti poco – può essere un ottimo momento per ritrovare vigore fisico cui si accompagna un migliore tono dell’umore. Importante, però, ricordare che i cani sono più sensibili degli umani al calore e se le passeggiate si allungano e l’attività fisica si intensifica sarà necessaria più acqua da rendere sempre disponibile.

La primavera porta con sè anche qualche disagio fisiologico e possibili insidie da cui proteggere cane e gatto:

  • In  questo periodo si verifica una maggiore perdita di pelo, un fatto naturale che si può gestire con una buona patica di spazzolamento del pelo
  • Per alcuni soggetti, come per gli umani, la primavera è una stagione di allergie legate alle fioriture e ai pollini che possono provocare dermatiti o crisi allergiche
  • Gastrite e inappetenza sono altri aspetti caratteristici del cambio di stagione nei soggetti predisposti
  • Inizia poi la stagione più rischiosa in termini di malattie da parassiti, causate da pulci, zecche e pappataci: dalla primavera e per i mesi estivi la protezione deve essere particolarmente accurata e possibilmente estesa all’ambiente domestico.

In tutti questi ultimi casi si rende opportuno un trattamento o una prevenzione da concordare con il proprio Medico Veterinario.

Uno dei fattori destabilizzanti per i cani, in questo periodo dell’anno, è poi il calore delle femmine non sterilizzate. In molti casi questo rende i maschi agitati, con pianti frequenti, inappetenza, comportamenti insoliti o oppositivi durante le passeggiate: è una fase transitoria, determinata dall’azione degli ormoni che dura poche settimane, ma che causa uno stress concreto nei cani e nelle loro famiglie umane.

Ai fattori stagionali e biologici si aggiungono i cambiamenti nei comportamenti nella famiglia umana. Tornano gli spostamenti, i fine settimana fuori casa o le gite con possibili momenti di stress legati al viaggio in auto e alla permanenza in località di vacanza.

“Per prevenire tutti i disturbi legati allo stress nei cani e per sostenerli quando si manifestano un grande aiuto arriva dai feromoni” commenta la dott.ssa Passalacqua. I feromoni sono, in natura, dei messaggi di chimico-olfattivi tra animali della stessa specie. Ormai da oltre 25 anni, con una ricerca assidua in materia di comunicazione tra animali conspecifici, Ceva Salute Animale ha sviluppato e reso disponibili i feromoni anche ad uso domestico attraverso diffusori per ambiente, collari per cani – ideali per la primavera – o spray per trasportino e/o automobile. I feromoni di Adaptil, sostanze non farmacologiche, riproducono i feromoni appaganti materni che mamma cane trasmette ai piccoli, e inviano un messaggio di naturale tranquillità ai cani aiutandoli ad affrontare con serenità i momenti stressanti.

Quando è il gatto a mostrare segnali di stress, tipicamente con marcature urinarie, graffiature o paura eccessiva, l’aiuto arriva da Feliway Optimum, una nuova generazione di feromoni sotto forma di diffusore per ambiente. La sua formula, del tutto innovativa, riunisce un mix unico e selezionato dei feromoni felini più indicati per inviare al gatto un messaggio di serenità.

Tags: amici a 4 zampeprimaverastagione
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Il coinvolgimento emotivo che suscita la visita alla Casa delle Farfalle stimola soprattutto i piccoli visitatori ad apprezzare l'importanza della Biodiversità
Animali

VIAGRANDE, RIAPRE LA CASA DELLE FARFALLE: TRA LE NOVITÀ ESPOSITIVE, FOCUS DIDATTICO SUI BACHI DA SETA

27 Febbraio 2025
Esperti Cinofili nell’Area Comportamentale (ESCAC) - si occupa del benessere psico-fisico dei cani e notiamo che troppo spesso i cani vengono scelti con criteri inadeguati,
Animali

LA PRESIDENTE BORGO: «FORMIAMO I PROPRIETARI DEI CANI PER EVITARE ALTRE AGGRESSIONI»

25 Febbraio 2025
Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso
Animali

Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso

17 Febbraio 2025
l’Acquario ospita tre specie di cavallucci marini, accuratamente accudite e monitorate: Hippocampus kuda, Hippocampus barbouri e Hippocampus reidi
Animali

San Valentino: La danza di corteggiamento dei cavallucci marini un omaggio all’amore e alla biodiversità

13 Febbraio 2025
Proteggere le api e l’apicoltura con il rewilding
Animali

Proteggere le api e l’apicoltura con il rewilding

13 Gennaio 2025
Next Post
Caro Carburante, Ternullo (FI): "L'aumento spaventoso dei prezzi non è giustificato dalla guerra. Sanzioni contro chi specula"

Caro Carburante, Ternullo (FI): "L'aumento spaventoso dei prezzi non è giustificato dalla guerra. Sanzioni contro chi specula"

Alla Terapia intensiva Covid dell’ospedale ‘Cervello’ di Palermo, guidata dal dottore Baldo Renda, non scende il numero dei ricoverati

Covid, Palermo "P. S. dell’ospedale ‘Cervello’, cresce numero di pazienti con la terza dose che finiscono ricoverati"

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.