No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Arte

L’arte torna a splendere grazie alla tecnologia: la Realtà Aumentata è lo strumento di rinascita per rinnovare il settore

Nuovo modo contemporaneo di vivere l’arte

by desk11
4 Novembre 2021
in Arte, Tecnologia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Secondo un report dell’Ufficio Statistica del Sistan, a causa dell’emergenza sanitaria di
Covid19, si conta che nel 2020, i 268 enti artistici presenti sul territorio italiano hanno
contato un calo del 75% dei visitatori e del 78% degli introiti.
Se da un lato la chiusura prolungata di musei e gallerie d’arte causata dalle restrizioni ha
portato il settore a vivere un periodo di profonda crisi, dall’altro sempre più enti culturali
hanno sperimentato nuovi modi di fare e comunicare l’arte per rimanere vicini ai
propri spettatori e per diffondere la bellezza anche in un momento così
complesso.
Ed è proprio in questo contesto che si colloca la Realtà Aumentata, strumento digitale
sempre più utilizzato nel mondo dell’arte non solo per far vivere al pubblico esperienze
sempre più personalizzate ma anche per trovare nuovi modi di far fruire l’arte al
pubblico, rendendola più e coinvolgente, e migliorando sia le esperienze in musei e gallerie
che aumentando le vendite di e-commerce e gallerie off e online.
Ne è convinta Aryel, prima piattaforma di AR marketing pensata per le piccole realtà con
l’obiettivo di offrire ai potenziali clienti una nuova e coinvolgente esperienza, che ha
raccontato quali sono le principali attività nel settore artistico e museale che si stanno
rinnovando grazie alla realtà aumentata.
“La Realtà Aumentata si sta dimostrando una soluzione vincente per il mondo dell’arte e del
design, soprattutto dopo il periodo di chiusura dei musei e delle gallerie – afferma Mattia
Salvi, CEO di Aryel – Ad oggi l’obiettivo è rinnovare il settore per renderlo sempre più
fruibile e accattivante per i giovani spettatori. La Realtà Aumentata sta cambiando il modo di
fare e percepire l’arte”.
AR nei musei e nelle gallerie: dall’e-commerce alla visita guidata virtuale
Dalla possibilità di acquistare quadri comodamente da casa con un’anteprima virtuale alla
visita virtuale di musei e collezioni: la realtà virtuale sta diventando uno strumento sempre
più frequente nella proposta culturale odierna.
Se finora l’AR è stato ampiamente usato nell’ambito dei Social Media per dare una marcia in
più al piano editoriale di musei e gallerie, aggiungendo elementi di gamification per
aumentare l’engagement del pubblico, un campo in cui l’AR ha davvero del potenziale è
quello degli e-commerce.
L’AR aiuta infatti a ottimizzare il tasso di conversione, sia in termini di richiesta di
informazioni che di acquisto di un'opera, e i potenziali acquirenti possono provare a vedere

un’opera inserita nel contesto della propria casa o ufficio senza costi e rischi legati al
trasporto.
Anche dal punto di vista di musei e gallerie, l’AR offre la possibilità di vivere esperienze
originali e decisamente personalizzate. Diviene, ad esempio, lo strumento ideale per creare
ad hoc dei percorsi didattici innovativi e ingaggianti e implementare diverse lingue senza
dover investire budget nella realizzazione di cartelli e poster.
Inoltre, l’aspetto digitale di questa tecnologia permette anche di offrire ai visitatori
esperienze 100% da remoto, portando letteralmente le opere d’arte nelle case o nelle
scuole, in modo semplice ed immediato.
Ne è un esempio lampante la Galleria degli Uffizi di Firenze che, dopo la chiusura forzata,
ha implementato grazie al digitale e la realtà virtuale la possibilità di visitare le stanze e
osservare le diverse collezioni comodamente da casa, grazie al ricorso della tecnologia.
Insomma, una vera e propria visita guidata in tempo reale da casa.
Scoprire nuovi artisti e acquistare opere d’arte grazie all’AR: ecco il caso di
Onstream Gallery
Onstream Gallery è un luogo digitale dove è possibile visitare una mostra d’arte proprio
come in un museo, o una galleria, ma è anche uno spazio espositivo digitale dove scoprire
artisti emergenti e acquistare pezzi unici senza dover uscire di casa, grazie alla Realtà
Aumentata.
Utilizzando esperienze in Web AR realizzate con la piattaforma Aryel, la curatrice della
galleria può offrire ai clienti interessati un’esperienza d’acquisto unica, che permette di
“appoggiare” le opere sulle pareti di casa per trovare quella più adatta ai loro spazi e al loro
gusto personale, senza il rischio di resi o rimborsi.
Fruire l’arte con la realtà aumentata è semplice ed intuitivo: basta andare sul sito di
Onstream Gallery e scannerizzare il marker accanto a ogni quadro con la fotocamera dello
smartphone per vedere come starebbe l’opera in una stanza della casa o in ufficio.
Insomma, un sistema rapido ed immersivo, che non richiede il download di nessuna
app, né particolari competenze tecniche per essere sviluppato.
I vantaggi, oltre che in termini di ROI, sono molteplici: l’AR permette di coinvolgere anche le
generazioni più giovani come Millennials & Generation Z e offre così la possibilità di fare
operazioni di retargeting, ovvero annunci personalizzati che vanno a intercettare gli utenti
in base al loro comportamento online, oltre che aumentare il tempo di permanenza degli
utenti sull’e-commerce e catturare l’attenzione del pubblico, trasmettendo un senso di
novità e innovazione e aumentando così il valore percepito.

Tags: arterinascitatecnologia
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Aidr con i Comuni per i cittadini: TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per il 730
Tecnologia

Aidr con i Comuni per i cittadini: TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per il 730

28 Aprile 2025
I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato
Arte

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

23 Aprile 2025
Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi
Tecnologia

Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi

14 Aprile 2025
Superenalotto: un 6 da 67 milioni
Tecnologia

Come abilitare il WinBox SuperEnalotto?

28 Marzo 2025
Next Post
“LUCIO BATTISTI, LA BATTERIA, IL CONTRABBASSO, ECCETERA” arricchita dall’album in versione spagnola, edito per la prima volta in Italia

"LUCIO BATTISTI, LA BATTERIA, IL CONTRABBASSO, ECCETERA" arricchita dall’album in versione spagnola, edito per la prima volta in Italia

Oh donna chi sei, mostra-evento contro la violenza sulle donne

Oh donna chi sei, mostra-evento contro la violenza sulle donne

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.