No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Casa

Meglio tasso fisso o variabile? L’acquisto della casa con mutuo, tra aumenti dei tassi e generale prudenza

Il costo del denaro è aumentato di 400 btp passando da 0% a 4% con una velocità che non si vedeva da più di 20 anni

by desk11
20 Luglio 2023
in Casa
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Attualmente chi si sta avvicinando all’acquisto della casa ha una parola d’ordine: prudenza. Prudenza dettata dall’aumento delle spese con cui le famiglie devono fare i conti, soprattutto se vi è l’intenzione di contrarre un mutuo.

In meno di un anno il costo del denaro è aumentato di 400 btp passando da 0% a 4% con una velocità che non si vedeva da più di 20 anni, la conseguenza più evidente di questo repentino cambiamento è data dall’aumento dei tassi di interesse con il conseguente inevitabile innalzamento delle rate dei mutui. In apparenza questo aumento sta scoraggiando l’acquisto dell’abitazione, infatti la domanda di mutui è in calo il settore dei finanziamenti finalizzati all’acquisto dell’abitazione ha chiuso il 2022 con un ammontare complessivo di 55 miliardi (-9% rispetto al 2021) fenomeno dovuto a una situazione cambiata in Europa a causa del conflitto in Ucraina, che ha determinato un rapidissimo aumento dell’inflazione e ha cambiato, pertanto, le sorti dello stock dei mutui. È in atto un tentativo della BCE di rispostare l’inflazione verso il 2% e ci si aspetta la discesa dell’Euribor a partire dal 2024.

In questo primo periodo del 2023, comunque, si registra un calo dei volumi. Gli indicatori di mercato ci restituiscono un’economia in fase di rallentamento e l’inflazione ha iniziato una lieve contrazione. L’attuazione del PNRR e i flussi di liquidità che stanno arrivando dall’Europa dovrebbero consentire investimenti nelle infrastrutture del Paese e nel mondo del lavoro rilanciando in questo modo l’occupazione.

L’acquisto della casa in periodi come questo diventa uno degli ultimi baluardi per salvaguardare i risparmi. Il quesito principe è “meglio fisso o variabile?”

“Il prodotto va analizzato attentamente e vanno presi in considerazione i redditi del potenziale contraente e della famiglia soprattutto in termini di rischio. – dichiara Renato Landoni, Presidente Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa – Considerando che all’inizio del 2022 si aveva un tasso Taeg al 2,15%, mentre attualmente il Taeg medio è del 4,52%, il consiglio di Kìron Partner è quello di rivolgersi a un consulente per un’analisi economica e finanziaria completa e sulla propria capacità di risparmio che va ad incidere sulla quantità di finanziamento erogabile. Infatti, è troppo semplicistico affermare che è meglio una tipologia di tasso piuttosto che un altro”.

“Fondamentale è farsi consigliare da un consulente del credito capace, – continua Landoni – perché non va vista solo la situazione contingente, ma è necessario pensare all’ammortamento nel tempo, oltre che le scelte che potrebbero influenzare il futuro: cambio lavoro, tipologia di reddito, situazione famigliare, presenza o meno di figli o persone a carico. L’analisi è data anche dalla propensione al rischio o alla volontà di cambiare vita. Questo studio va fatto anche da chi ha già scelto in passato una tipologia di tasso, ad esempio variabile, e si ritrova oggi a fare i conti con l’impossibilità di permettersi un rialzo troppo alto. È importante non valutare solo l’impatto psicologico, ma è utile fare un ragionamento “matematico”, per evitare scelte sbagliate: sapere da quanti anni si sta rimborsando il finanziamento, quali erano i parametri di riferimento (Euribor a 1 mese, a 3 o 6 mesi), quanto rimane da pagare, se nel contratto era prevista l’estinzione parziale. Tutte queste analisi vanno fatte da chi conosce bene il settore, per orientare al meglio le scelte dei clienti, come fanno i consulenti del credito delle reti Kìron ed Epicas” – conclude Renato Landoni, Presidente Kìron Partner SpA, Gruppo Tecnocasa.

Fonte: Tecnocasa

Tags: aumenticasamutuotasso fissovariabile
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Italiani tra i primi al mondo a comprare casa negli Emirati Arabi
Casa

Italiani tra i primi al mondo a comprare casa negli Emirati Arabi

21 Luglio 2025
5 consigli per affrontare meglio il caldo dell’estate tra le mura domestiche
Casa

5 consigli per affrontare meglio il caldo dell’estate tra le mura domestiche

3 Luglio 2025
Mutui per la prima casa: tutto quello che devi sapere per ottenere il finanziamento giusto
Casa

Mutui per la prima casa: tutto quello che devi sapere per ottenere il finanziamento giusto

17 Marzo 2025
Bonus affitto 2025, i requisiti da rispettare e come richiederli
Casa

Bonus affitto 2025, i requisiti da rispettare e come richiederli

24 Febbraio 2025
Quanto è il ribasso medio nelle compravendite? La scontistica media è pari all’8%
Casa

Quanto è il ribasso medio nelle compravendite? La scontistica media è pari all’8%

13 Gennaio 2025
Next Post
Il film “Noi anni luce” riceve il patrocinio di AIL, in anteprima il 23 luglio a #Giffoni53

Il film "Noi anni luce" riceve il patrocinio di AIL, in anteprima il 23 luglio a #Giffoni53

malattie autoimmuni,

VITILIGINE: ON. DE BLASIS (UE) PRESENTA INTERROGAZIONE PER MIGLIORARE SOSTEGNI E CONSAPEVOLEZZA SULLA MALATTIA

Cortei per Gaza, a Milano poliziotti difendono la città dai pacifisti picchiatori, decine feriti
Cronaca

Cortei per Gaza, a Milano poliziotti difendono la città dai pacifisti picchiatori, decine feriti

22 Settembre 2025
A Madrid firmato un protocollo d’intesa tra Giovani Avvocati italiani e spagnoli
Professioni

A Madrid firmato un protocollo d’intesa tra Giovani Avvocati italiani e spagnoli

22 Settembre 2025
Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte
Scienze

Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte

22 Settembre 2025
Cnpr Forum, allarme dell’Ocse: “Troppi giovani abbandonano gli studi”
Sociale

Cnpr Forum, allarme dell’Ocse: “Troppi giovani abbandonano gli studi”

22 Settembre 2025
Giuseppe Plazzi,
Salute

Narcolessia, da farmaci rivoluzionari nuove speranze

19 Settembre 2025
L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto
Arte

L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto

19 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.