No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Casa

Mutui per la prima casa: tutto quello che devi sapere per ottenere il finanziamento giusto

by Redaz1one
17 Marzo 2025
in Casa
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Per chi vuole acquistare la prima casa, è previsto un prodotto ad hoc che prende il nome di mutuo prima casa. Avendo caratteristiche particolari, è utile approfondire alcuni aspetti riguardo ai requisiti da possedere per accedere a questa tipologia di mutuo che consente di comprare un immobile da chiamare, finalmente, “casa”.

Che cos’è il mutuo prima casa

Il mutuo prima casa viene richiesto quando un soggetto intende acquistare la sua prima abitazione. Si tratta di una delle soluzioni preferite dalle famiglie italiane per accedere al credito al momento dell’acquisto prima casa, uno dei momenti più importanti della vita per cui sono previste particolari agevolazioni.

Come richiedere un mutuo prima casa: i requisiti principali

Per ottenere un mutuo prima casa, generalmente non vi è particolare differenza sui requisiti richiesti per la stipula del mutuo. Viene eseguita una valutazione della stabilità lavorativa, si valutano anche eventuali impegni e oneri finanziari già in essere che limitano l’accesso al credito. Il tutto ha lo scopo di assicurare che il soggetto possa fronteggiare il pagamento delle rate, cioè dei pagamenti mensili per remunerare la cifra concessa addizionata degli interessi secondo il tasso previsto che, solo per la prima casa, è agevolato.

Non solo, in questo caso si eseguirà una verifica sullo stato patrimoniale del richiedente (richiedenti in caso di mutuo cointestato), in quanto è necessario non possedere già un immobile di proprietà, se si vuole accedere a questo specifico prodotto.

Per quanto riguarda gli aspetti personali, il soggetto richiedente deve fornire un quadro completo in merito all’età e alle eventuali persone a carico nel suo nucleo familiare.

Come scegliere un mutuo prima casa: i consigli migliori

Nel momento della scelta, occorre tenere presente alcuni fattori che permettono di confrontare i preventivi per mutui prima casa: uno dei principali riguarda Il valore del TAEG (tasso annuo effettivo globale).

ll TAEG è composto dagli interessi e da tutti i costi, inclusi gli eventuali compensi di intermediari del credito, le commissioni, le imposte e tutte le altre spese che il consumatore deve pagare. Dunque possiamo affermare che minore sarà il valore del TAEG, più conveniente risulterà il prodotto di mutuo.

Per richiedere un mutuo prima casa è necessario esaminare le esigenze del singolo e la cifra necessaria che va di pari passo con il tipo d’immobile da acquistare, senza dimenticare la situazione economica.

Quali sono i vantaggi nello stipulare un mutuo prima casa

Un mutuo prima casa rappresenta la miglior soluzione per l’acquisto prima casa: permette di accedere ad agevolazioni fiscali e condizioni più favorevoli. Infatti, gli interessi del mutuo prima casa hanno un tasso più basso rispetto ad altre tipologie di finanziamenti.

Come richiedere il mutuo prima casa: qual è l’iter da seguire

Il processo per richiedere un mutuo prima casa prevede più step che iniziano con la presentazione della documentazione necessaria. Dopo, si procede all’invio dell’incartamento e alla valutazione della situazione creditizia. Se gli esiti sono positivi, si passa alla stipula del contratto. Potrebbe sembrare un iter complesso ma, grazie a una panoramica chiara sul da farsi e il supporto di veri esperti, la richiesta non può che andare a buon fine.

Quando conviene un mutuo prima casa: i casi principali

In conclusione, i mutui prima casa sono la scelta migliore per chi vuole comprare un immobile che diventi l’abitazione principale e ha una buona stabilità economica che permetta di fronteggiare il pagamento delle rate.

 

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale
Casa

Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale

6 Novembre 2025
Italiani tra i primi al mondo a comprare casa negli Emirati Arabi
Casa

Italiani tra i primi al mondo a comprare casa negli Emirati Arabi

21 Luglio 2025
5 consigli per affrontare meglio il caldo dell’estate tra le mura domestiche
Casa

5 consigli per affrontare meglio il caldo dell’estate tra le mura domestiche

3 Luglio 2025
Bonus affitto 2025, i requisiti da rispettare e come richiederli
Casa

Bonus affitto 2025, i requisiti da rispettare e come richiederli

24 Febbraio 2025
Quanto è il ribasso medio nelle compravendite? La scontistica media è pari all’8%
Casa

Quanto è il ribasso medio nelle compravendite? La scontistica media è pari all’8%

13 Gennaio 2025
Next Post
Il mercato dei giochi è in continua evoluzione, e il futuro si preannuncia ricco di novità e cambiamenti.

Scommesse sul futuro: l'industria del gioco tra boom economico e allarme sociale

Assicurazione furgone: come avere una copertura adeguata dagli imprevisti

Assicurazione furgone: come avere una copertura adeguata dagli imprevisti

Pensione: cosa vogliono davvero gli italiani?
Sociale

Pensione: cosa vogliono davvero gli italiani?

10 Novembre 2025
Fatturazione elettronica e nuove regole IVA per oltre 112 mila società sportive: cosa cambia dal 1° gennaio 2026
Professioni

Fatturazione elettronica e nuove regole IVA per oltre 112 mila società sportive: cosa cambia dal 1° gennaio 2026

10 Novembre 2025
Pigozzi (Fincantieri): «Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni, la nuova sfida della comunicazione»
Economia

Pigozzi (Fincantieri): «Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni, la nuova sfida della comunicazione»

7 Novembre 2025
“Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”
Salute

“Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”

7 Novembre 2025
Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale
Casa

Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale

6 Novembre 2025
Imprese, solo 1 su 12 usa l’AI: la sfida per il Made in Italy è sulla proprietà intellettuale
Tecnologia

Imprese, solo 1 su 12 usa l’AI: la sfida per il Made in Italy è sulla proprietà intellettuale

6 Novembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.