No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cronaca

Difficolta’,errori , rischi, e gli Italiani sempre piu’ confusi

by Redazione
26 Aprile 2020
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Ci ritroviamo come per un malefico incantesimo in uno scenario di enorme incertezza, difficolta’,rischi, chi  avrebbe mai  immaginato di trovarsi a vivere sulla propria pelle il dramma degli abitanti di Wuhan? 

Se e’ vero che l’errore più grave che avrebbe potuto commettere il Governo Conte sia stato quello di  sminuire il rischio sul vero pericolo di contagio,con rassicurazioni tutt’altro che reali, diciamolo pure, che se si ammette essere accaduto tutto questo, allora gli errori potrebbero essere stati tanti  tra cui, una possibile comunicazione  incoerente, confusione sui contenuti che hanno potuto rendere i cittadini inconsapevoli della realtà  sulle norme  riguardanti le restrizioni (ricche di fraintendimenti), possibili provvedimenti  adottati in ritardo, per non parlare- ad es. sulla rassicurazione del numero di tamponi effettuati alla popolazione rispetto ad  altri paesi, mentre il sindaco di Milano,  Giuseppe Sala, contrariamente a tutto questo,  fa  partire  la campagna “Milano non si ferma”, i locali che riaprono la sera e dell’aperitivo del segretario del Pd  Zingaretti anche lui poco dopo infettato dal virus.

Ed eccoci arrivati all’ 8 marzo. Il governo sigilla per decreto la Lombardia e altre 14 province del nord Italia, si impongono vincoli,  restrizioni e quarantena a circa 16 milioni di persone. Il capo della Protezione civile Angelo Borrelli   in un intervista ha dichiarato -“che gli interventi devono essere sempre proporzionati al rischio, come prescritto dai protocolli. Ammettendo però che “l’epidemia va più veloce della nostra burocrazia”e tutti sappiamo che nella gestione del rischio l’improvvisazione non paga mai. 

Le difficolta’ di coordinamento, le mancate strategie condivise, la drammatica situazione sfuggita al controllo delle case di cura per anziani  morti soli senza ricevere cure, e tante persone non ricoverate per mancanza di posti letto ridotti a causa dei tagli alla sanità, la mancanza di liquidita’ e, gli Italiani  sempre piu’ confusi.

E per finire come  ciliegina sulla torta entra in scena forse l’ultimo degli errori il più grande in un periodo storico dove il primo a stingere la cinghia dovrebbe proprio essere il Governo,entra in scena la tanto nominata  Task Force di esperti, che proprio il governo Conte ha voluto, con i suoi  250 consulenti  divisi in comitati tecnico scientifici, task force e collegi vari  alcuni con prebende(guadagno, più o meno lauto, conseguito con estrema facilità), altri con puri rimborsi spese.

Mi viene spontaneo pensare: tanta folla grande confusione.

Ma perche’ il governo si avvale di una Task Force esterna di consulenti invece di avvalersi  del Cnel cosi come la costituzione della Repubblica ha dato?

Il Cnel nasce come organo consultivo del Governo, delle Camere e delle Regioni e rappresenta un luogo di mediazione all’interno del  quale sono presenti, attraverso una apposita procedura di nomina, le rappresentanze delle forze sociali del mondo dell’impresa, del lavoro autonomo e del lavoro dipendente e di alcune organizzazioni dell’associazionismo sociale e del volontariato. E’ composto da 66 consiglieri (un numero che non si avvicina neanche lontanamente ai 250 della task force), di cui 56 espressione delle categorie economiche e sociali e 10 esperti di chiara fama (8 nominati dal Presidente della Repubblica e 2 dal Presidente del Consiglio) .  

Le Task Force sono un inutile spreco di denaro, non avendo alcun potere e riconoscimento costituzionale. “Sorge spontanea una riflessione: chi sono i nominati della task force e  perché il Cnel l’organo preposto, creato con tutte le garanzie democratiche, e che gode di ottima stima, ed è molto ascoltato a Bruxelles  viene ignorato a favore di…. ai posteri l’ardua sentenza”.

 

di Sandra Caschetto

 
 

 

Tags: cnelcontedifficoltàgovernoincertezzerischisprecotask force
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Per noi di Casa della Carità, le sue parole e i suoi gesti sono stati una guida, in continuità con gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini.
Cronaca

La Casa della Carità è addolorata per la scomparsa di Papa Francesco.

22 Aprile 2025
Lutto mondiale: è morto Papa Francesco
Cronaca

Lutto mondiale: è morto Papa Francesco

22 Aprile 2025
Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»
Cronaca

Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»

6 Marzo 2025
Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio
Cronaca

Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

21 Febbraio 2025
Sanità, emergenza carenza ostetriche da Nord a Sud
Cronaca

Sanità, emergenza carenza ostetriche da Nord a Sud

17 Febbraio 2025
Next Post
METEO Maggio, incubo CALDO a 40°C più probabile

METEO Maggio, incubo CALDO a 40°C più probabile

Cei contro decreto Conte

Cei contro decreto Conte

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.