No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Finanza al ministero della Salute. Prelevati i dispositivi informatici di alcuni dirigenti. Dal piano pandemico a quello segreto: cosa cerca la procura

by Redaz1one
14 Gennaio 2021
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Perquisizione della Finanza nella sede del ministero della Salute, i PM ora assediano Speranza. Non è stata una visita di piacere. E sicuramente avrebbe avuto tutt’altra risonanza in un giorno differente. La mossa della procura di Bergamo dimostra infatti che la vicenda dei piani pandemici non è affatto chiusa, anzi. L’epicentro dell’indagine potrebbe presto spostarsi dalla Lombardia a Roma.

Stamattina intorno alle 9.30 le Fiamme Gialle hanno bussato alla sede del ministero della Salute, dell’Iss, del’Ats Bergamo, del’Asst di Seriate e in Regione Lombardia per raccogliere un’enorme mole di documenti. Se le perquisizioni in territorio lombardo non sorprendono, lo stesso non si può dire per quanto avvenuto al ministero. I magistrati hanno infatti disposto la consegna di tutti gli apparati cellulari e dei dispositivi informatici dei pezzi grossi di viale Lungotevere Ripa 1: Giuseppe Ruocco, segretario generale del ministero; Francesco Paolo Maraglino, direttore dell’Ufficio V – Prevenzione delle malattie trasmissibili e profilassi internazionale (entrambi membri del Cts); Anna Caraglia, degli Affari generali; e Filomena Pistacchio, dell’ufficio del gabinetto di Roberto Speranza. I pm danno la caccia a conversazioni, immagini, audio, documenti, mail: qualsiasi cosa riguardi l’indagine in corso, in particolare i file inviati e ricevuti a partire dal 5 gennaio 2020, data dell’alert globale diramato dall’Oms. Non solo. Una perquisizione informatica è stata disposta anche nei confronti di Claudio D’Amario, ex direttore della Prevenzione oggi dislocato in Abruzzo.

I motivi sono molteplici. I procuratori ritengono infatti che il ministero, l’Iss e il Cts abbiano documenti utili a comprendere le decisioni prese in quei giorni tragici di marzo in cui Bergamo ha pagato un prezzo altissimo. I pm vogliono fare chiarezza non solo sulla questione “zone rosse”, ovviamente centrale, ma anche sulla decisione di chiudere o meno le attività produttive, sull’aggiornamento, attivazione e applicazione del piano pandemico influenzale e sull’attuazione (o meno) del “piano nazionale sanitario in risposta all’emergenza pandemica da Covid-19”. Cioè l’ormai famoso “piano segreto”. Inoltre, vogliono capire quali provvedimenti sono stati adottati dagli organi competenti dopo che Stefano Merler, il 12 marzo, ha illustrato al Cts gli scenari (rivelatisi drammaticamente corretti) sull’arrivo del morbo in Italia.

Di certezze, per ora, non ce ne sono. I magistrati nei giorni scorsi hanno audito diversi testimoni. Sono sfilati in procura Francesco Zambon, lo stesso Merler, Pier Paolo Lunelli e altri. Tra loro anche Ranieri Guerra, ora direttore aggiunto dell’Oms ed ex direttore della Prevenzione. Il tema più scottante riguarda il mancato aggiornamento del piano pandemico influenzale, dimenticanza denunciata anche nel report dell’Oms, pubblicato sul sito dell’Organizzazione e poi misteriosamente rimosso. Chi doveva rivedere il piano? Perché nel 2016 è stato “riconfermato” identico a 10 anni prima? E perché il report dell’Oms è scomparso?

Guerra sostiene che il piano del 2006 fosse “vigente” allo scoppio del coronavirus e che toccasse ad altri, arrivati al ministero nel 2018, aggiornarlo. È per questo che, quando stamattina si sono presentati nelle sedi di Trastevere e dell’Eur, i finanzieri hanno mostrato un ordine di esibizione di atti e documenti ben dettagliato. I militari hanno chiesto a Ruocco, Maraglino, Caraglia e Pistacchio (o a chiunque li detenga) di consegnare copia di appunti, file e ogni altro documento, anche non protocollato, relativi al piano pandemico dal 2006 in poi. Si cerca di capire se siano state realizzate bozze in questi anni, magari mai portate a termine. O se qualcuno si sia posto mai il problema di rivedere il Piano in base alle nuove linee guida dell’Oms, diventate via via più stringenti. L’ultima bozza, datata 31 dicembre 2020, certifica che l’ultimo aggiornamento risale al 2006. Su questo punto, la prossima settimana sono attesi in procura i dirigenti al vertice del ministero, tra cui Ruocco e D’Amario. Il primo infatti è stato dg della Prevenzione dal 2012 al 2014, cioè prima di Ranieri Guerra; il secondo invece lo ha sostituito a partire dal febbraio 2018. È proprio questo l’ufficio che in quegli anni si sarebbe dovuto occupare dell’aggiornamento del piano pandemico.

Non è tutto. Perché per quanto il ministro Speranza nel suo libro abbia liquidato la questione “piano segreto” a baruffa elettorale, le indagini della procura non si sono fermate neppure su quel fronte. Ai dirigenti del ministero le Fiamme Gialle hanno chiesto copia di ogni atto relativo a quel documento. Un “piano” che, come ricostruito nel Libro nero del Coronavirus, trae le sue origini nella task force… continua su Il giornale .it 

 

FONTE

Tags: Fiamme Gialleministero della salutesperanza
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Per noi di Casa della Carità, le sue parole e i suoi gesti sono stati una guida, in continuità con gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini.
Cronaca

La Casa della Carità è addolorata per la scomparsa di Papa Francesco.

22 Aprile 2025
Lutto mondiale: è morto Papa Francesco
Cronaca

Lutto mondiale: è morto Papa Francesco

22 Aprile 2025
Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»
Cronaca

Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»

6 Marzo 2025
Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio
Cronaca

Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

21 Febbraio 2025
Sanità, emergenza carenza ostetriche da Nord a Sud
Cronaca

Sanità, emergenza carenza ostetriche da Nord a Sud

17 Febbraio 2025
Next Post
>ANSA-IL PUNTO/COVID:Fvg, medici di base pronti a vaccinare

>ANSA-IL PUNTO/COVID:Fvg, medici di base pronti a vaccinare

Covid: variante inglese, primo caso nel Bergamasco

Covid: variante inglese, primo caso nel Bergamasco

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.