No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

Bitcoin e il Dow si incontrano a metà strada a $30.000

by Redazione
19 Maggio 2022
in Economia
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Dopo l’ultimo crollo del mercato azionario di mercoledì, con le azioni in calo di quasi il 4%, il Dow Jones viene scambiato a $31.500. In quello che sarebbe sembrato improbabile non molto tempo fa, l’indice sta ora puntando al livello psicologicamente importante di $30.000.

Curiosamente, Bitcoin sta facendo lo stesso, scambiando a $29.000 dopo un calo del 25% la scorsa settimana. L’implosione della stablecoin da 18 miliardi di dollari di Terra, UST, e del relativo token nativo Luna, che un tempo valeva 42 miliardi di dollari, ha contagiato l’intero mercato crypto. A gravare su Bitcoin è stata la Luna Foundation Guard (LFG) che ha inondato il mercato con ordini di vendita di 80.000 Bitcoin nel futile tentativo di difendere il peg UST. Questi eventi hanno causato il crollo di Bitcoin da quasi $40.000 al livello attuale.

Sei alla ricerca di notizie tempestive, suggerimenti e analisi di mercato? Iscriviti oggi stesso alla newsletter di Invezz.

Sentimento

Il sentimento non era così ribassista da molto tempo, poiché apparentemente ogni variabile funziona contro gli investitori. Abbiamo un’inflazione dilagante (vorrei avere un Bitcoin per ogni volta che ho digitato quella frase nell’ultimo mese), una Fed aggressiva e una situazione geopolitica tenue. Vedo che questi vengono descritti come venti macroeconomici contrari, ma per me sembrano più macro uragani. È una brutta situazione.

Quindi, mentre il Dow e il Bitcoin sono entrambi diretti verso $30.000 grazie a questo recente ambiente di riduzione del rischio, il duo ha intrapreso percorsi molto diversi verso questo livello di prezzo. Guardando ai rendimenti appena prima dell’inizio del COVID-19 (gennaio 20, praticamente una vita fa), la differenza di volatilità è netta.

Volatilità

Dow ha raggiunto il picco massimo di $36.000 nel gennaio 2022, mentre Bitcoin, nel novembre 2021, è volato come Icaro fino a $68.700 prima che le sue ali si sciogliessero. Per quantificare la differenza di volatilità in termini numerici (per voi nerd matematici), la deviazione standard dei rendimenti giornalieri per il Dow dal 20 gennaio è stata dell’1,7%, ma quasi tre volte superiore al 4,7% per Bitcoin. Ciò significa che due terzi delle mosse giornaliere sono state inferiori a +/- 1,7% per il Dow, ma inferiori a +/- 4,7% per Bitcoin. Nonostante questo abisso di volatilità, la direzione dei movimenti giornalieri dei prezzi è stata molto correlata, con un coefficiente di correlazione di 0,88 (per chi non lo sapesse, un punteggio di 1 è una correlazione perfetta. Ad esempio, la correlazione tra CPI in aumento e i politici che usano la parola “transitorio” è 1).

Pertanto, una correlazione di 0,88 mostra che sostenere un disaccoppiamento per Bitcoin non ha senso; in questo momento continua a seguire i movimenti del mercato più ampio.

Chi raggiungerà per primo $30.000?

Per raggiungere i 30.000$, il Dow deve scendere del 4,5%, mentre Bitcoin deve salire del 2,4%. Guardando i rendimenti degli ultimi due anni, un calo del 4,5% del Dow si è verificato sette volte. Sei di questi erano nel caotico mese di marzo 2020, quando i mercati stavano cercando di capire cosa significasse esattamente per il mondo questo strano virus chiamato COVID-19. L’unica altra volta che si è verificato un calo così ampio è stato il calo del 6,9% l’11 giugno 2020, quando l’annuncio della Fed che confermava che non ci sarebbero stati più tagli dei tassi cogliendo di sorpresa il mercato.

Bitcoin, d’altra parte, è balzato del 2,4% non meno di 161 volte nello stesso periodo di tempo. Quindi se mi punti una pistola alla testa e mi chiedi quale arriverà prima a $30.000, scelgo Bitcoin senza esitazione. Non solo è un salto minore in termini percentuali, a +2,4% rispetto a -4,5%, ma Bitcoin è di gran lunga l’asset più volatile, come abbiamo detto poco più su.

A meno che…

A meno che, cioè, tu non sia diventato così pessimista sullo stato del mercato che anche un balzo del 2,4% per Bitcoin sembra irrealistico. Mentre scrivo, il Dow ha chiuso in ribasso del 3,6% e faccio fatica a ricordare l’ultima volta che ho visto significativi rialzi, in questo periodo.

Ma in tutta serietà, mentre la scommessa (a breve termine) la piazziamo ovviamente su Bitcoin, indipendentemente da ciò che si pensa del mercato, la premessa stessa di questo articolo evidenzia quanto è stato grande il calo solo dall’inizio dell’anno. Bitcoin veniva scambiato a $46.000 e il Dow a $36.000 all’inizio del 2022, e ora stiamo valutando entrambi al benchmark di $30.000.

Con l’S&P 500 che chiude ieri in ribasso del 4% per il suo giorno peggiore da giugno 2020, speriamo solo di non scrivere questo stesso articolo il mese prossimo, chiedendo chi tra l’S&P e Bitcoin toccherà prima i $3.000. Ehi, forse l’S&P 500 batterà sia Bitcoin che il Dow arrivando a $30.000? Se succede, il primo a prevederlo sono stato io (sto scherzando, tanto per specificare – a quanto pare gli asset possono solo scendere di prezzo, mi sono reso conto di recente)

Investi in criptovaluta, azioni, ETF & altro in pochi minuti con il nostro broker preferito, eToro

10/10

67% of retail CFD accounts lose money

Tags: Azioni e Titolibitcoin
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS
Economia

Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS

22 Aprile 2025
Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’
Economia

Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’

17 Aprile 2025
Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici
Economia

Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici

16 Aprile 2025
Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3
Economia

Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3

15 Aprile 2025
Cnpr forum, tra dazi e crisi internazionali cresce la percezione di sfiducia di cittadini e imprese
Economia

Cnpr forum, tra dazi e crisi internazionali cresce la percezione di sfiducia di cittadini e imprese

14 Aprile 2025
Next Post
Il professore Lagalla ha cambiato metodo nell’approccio con le scuole, promuovendo progettualità negli istituti e creando un rapporto inedito basato sull’ascolto

Palermo, Lagalla incontra il mondo della scuola.

Follador Prosecco e “Bollicine di strada” pronti per un’altra stagione di divertimento in compagnia

Follador Prosecco e “Bollicine di strada” pronti per un'altra stagione di divertimento in compagnia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”
Musica

A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”

2 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.