No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

Natale 2022, le previsioni di Confcommercio Toscana sui consumi delle famiglie toscane

Acquisteranno regali sette toscani su dieci

by desk11
12 Dicembre 2022
in Economia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

I toscani si confermano legati alla tradizione: sette su dieci acquisteranno regali da mettere sotto l’Albero, per un importo medio di spesa pro capite di 157 euro. In totale, il Natale 2022 in Toscana prevede un investimento di oltre 415 milioni di euro per fare felici i piccoli di casa, prima di tutto, poi partner, i parenti stretti e gli amici più cari.

Lo conferma l’indagine condotta da Confcommercio Toscana sui dati dell’ufficio studi nazionale, che mette però in luce come sia ancora lontano il livello dei consumi pre-pandemia: “a Natale 2019 i toscani avevano speso circa 175 euro a testa per i regali, nel 2020 sono scesi a 162, 158 nel 2021 e ora 157. Di fatto una sostanziale tenuta, che è già un buon risultato in un anno difficile, segnato dalla guerra, dall’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia”, precisa il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni.

A contrarsi è anche la percentuale dei toscani che si dichiarano disposti a fare regali, scesa al 71% dal 76,9% dello scorso anno. “Ma non si tratta di un dato definitivo – dice Marinoni – spesso capita che anche il più refrattario ai doni poi ci ripensi alla vigilia e corra a comprare qualcosa per le persone più care. Vero è che buona parte della tredicesima, purtroppo, quest’anno servirà ad assorbire inflazione e caro bollette: secondo le previsioni di Confcommercio nazionale i consumi reali di dicembre si ridurranno ai minimi da 15 anni, superando di poco i 1.500 euro a famiglia, 1.532 per l’esattezza”.

Tra i doni preferiti, Confcommercio Toscana prevede la riconferma dei prodotti gastronomici, seguiti da capi di abbigliamento, libri, giocattoli e carte regalo. In crescita anche il trend dei “pacchetti esperienziali”: percorsi sensoriali da vivere in prima persona, che vanno dai trattamenti estetici alle cene gourmet passando per visite guidate o training sportivi.

Alcuni toscani hanno anticipato gli acquisti natalizi durante la Black Week, che in Italia ha visto crescere i consumi del +14,3% rispetto al 2021, “ma la tradizione dello shopping in centro nei fine settimana di dicembre resiste, anche perché dopo due anni di pandemia c’è grande voglia di stare fuori casa, di incontrare persone, di vedere e scegliere i prodotti dal vivo”, spiega il direttore di Confcommercio Toscana, “innegabile tuttavia che internet continui ad essere un canale di acquisto molto gettonato, soprattutto fra i più giovani. Ormai per intercettare nuovi clienti i negozi sono quasi obbligati ad avere due vetrine, una fisica su strada, l’altra virtuale su web e social”.

Molte speranze in Toscana sono legate alle performance del turismo: “se il trend resta quello registrato da metà novembre in poi e per il ponte dell’Immacolata, i risultati saranno molto positivi sia per le città d’arte più famose sia per quelle destinazioni che hanno saputo creare iniziative natalizie attrattive per il grande pubblico”, commenta il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano. “Nella maggior parte dei casi si tratta di un turismo di prossimità, proveniente da regioni limitrofe, ma comunque porta una iniezione di liquidità positiva per l’economia toscana, che saprà incidere al rialzo sui risultati del Natale”.

Intanto, anche sul fronte della ristorazione si aprono prospettive interessanti: “ancora è presto per fare previsioni, ma i ristoranti che resteranno aperti hanno già moltissime prenotazioni per il pranzo di Natale. Il tutto esaurito pare un traguardo possibile”, anticipa Cursano, che è anche vicepresidente vicario nazionale di Fipe, l’associazione dei pubblici esercizi del sistema Confcommercio. “Nei fine settimana i locali sono pieni, nonostante la crisi e l’incertezza del futuro la gente ha voglia di stare bene, di divertirsi fuori casa, e premia quei ristoratori che sanno regalare un’accoglienza all’altezza delle aspettative. Purtroppo, la scure dell’inflazione e del caro energetico che sta riprendendo a correre mettono a rischio questa ripresa post pandemica. Ci affacciamo al 2023 con grande preoccupazione e cautela”.

 

Tags: Confcommercioconsumifamiglie toscaneNatale
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS
Economia

Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS

22 Aprile 2025
Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’
Economia

Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’

17 Aprile 2025
Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici
Economia

Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici

16 Aprile 2025
Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3
Economia

Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3

15 Aprile 2025
Next Post
Laura Pausini, Fiorello, Giorgia, concerto solidale a sostegno del centro cure palliative pediatriche dell’ospedale Bambino Gesù

Laura Pausini, Fiorello, Giorgia, concerto solidale a sostegno del centro cure palliative pediatriche dell'ospedale Bambino Gesù

ITALY ON SCREEN TODAY – NEW YORK: il meglio della produzione audiovisiva italiana in anteprima per il pubblico americano

ITALY ON SCREEN TODAY – NEW YORK: il meglio della produzione audiovisiva italiana in anteprima per il pubblico americano

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.