No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eventi

A marzo, la stazione della metro di Milano Duomo diventa “Fermata MM”

La fermata che moltiplica l'informazione sul Mieloma Multiplo

by Redaz1one
15 Marzo 2023
in Eventi, Lombardia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’iniziativa prende vita dal 13 al 26 marzo, in occasione del mese dedicato alla sensibilizzazione sul Mieloma Multiplo, e si avvale del supporto del compositore, pianista e direttore d’orchestra Maestro Giovanni Allevi che ha messo a disposizione i propri canali social e la propria musica per enfatizzare il messaggio di awareness.

Milano, 15 marzo 2023 – Al via l’iniziativa “Fermata MM”, promossa da Sanofi in occasione del Myeloma Action Month, il mese di sensibilizzazione sul Mieloma Multiplo (MM). Da lunedì 13 a domenica 26 marzo diverse affissioni nelle zone binari, mezzanini, corridoi e sottopassi della stazione metropolitana “Duomo” a Milano illustreranno, utilizzando analogie con il viaggio in metropolitana, quanto sia articolato, complesso, lungo e faticoso il percorso per chi è affetto da questa malattia del sangue che origina dalla trasformazione tumorale di alcune cellule nel midollo osseo. L’obiettivo è migliorare la conoscenza e aumentare la consapevolezza sulla patologia, richiamando l’attenzione dei tanti viaggiatori che transitano quotidianamente in questa stazione nevralgica.

Vittorio Montefusco Responsabile Struttura Semplice Dipartimentale di Ematologia, ASST Santi Paolo e Carlo Milano

“Il Mieloma Multiplo è la seconda patologia onco-ematologica per diffusione, per il cui trattamento la ricerca scientifica ha fatto enormi passi avanti in termini di aumento della sopravvivenza e di miglioramento della qualità di vita. Siamo sulla strada giusta per poter arrivare a parlare nel prossimo futuro della cronicizzazione del Mieloma Multiplo. Per questo è sempre più importante ottimizzare i risultati di ogni singola fase del percorso del paziente, nell’ottica di una sempre maggiore personalizzazione. Fondamentali al raggiungimento di questi importanti obiettivi sono il rafforzamento del rapporto medico-paziente e la comunicazione, essenziali per informare e rassicurare il paziente ed evitare la tendenza sempre più diffusa a ricercare soluzioni tramite fonti non altrettanto attendibili come il web o i social”.

L’iniziativa sarà arricchita dal supporto del compositore, pianista e direttore d’orchestra Maestro Giovanni Allevi, che lo scorso anno ha pubblicamente comunicato la sua diagnosi di Mieloma Multiplo. L’artista darà spazio a “Fermata MM” sui propri profili social per invitare i cittadini a fermarsi per informarsi sul Mieloma Multiplo. Ha inoltre messo a disposizione dell’iniziativa una sua musica che verrà utilizzata sulla landing page dedicata, fermatamm.it, raggiungibile anche tramite un QR code che si trova sulle affissioni.

Su Instagram, infine, saranno disponibili degli sticker animati, ricercabili tramite le parole chiave “fermata MM” e “mieloma”, che potranno essere utilizzati per pubblicare foto dalla fermata “Duomo” e non solo, e mostrare il proprio supporto alle persone con Mieloma Multiplo e alla sensibilizzazione nel mese dedicato.

Il Mieloma Multiplo

È il secondo tumore del sangue più diffuso al mondo e colpisce prevalentemente gli anziani (l’età media alla diagnosi è di 69 anni), e più spesso gli uomini delle donne. In Italia, secondo le ultime stime, sono circa 5.700 i nuovi casi ogni anno (AIOM, I numeri del cancro 2020). Non sempre è sintomatico: spesso nei suoi primi stadi è asintomatico, oppure si presenta con sintomi aspecifici come stanchezza e dolore osseo. Proprio per questo la diagnosi precoce risulta particolarmente difficile. Alcuni marcatori del Mieloma Multiplo sono presenti negli esami del sangue e delle urine, e in caso di sospetto i pazienti saranno sottoposti ad ulteriori esami quali la biopsia del midollo osseo, radiografie o altri esami di diagnostica per immagini.

Nonostante la disponibilità di diverse opzioni terapeutiche, che hanno notevolmente migliorato sopravvivenza e qualità di vita, il Mieloma Multiplo rimane ancora una patologia tumorale curabile ma non guaribile, associata ad un significativo impatto sulla vita dei pazienti. Infatti, la maggior parte delle persone affette soffre di ricadute. Si parla di Mieloma Multiplo recidivato quando il tumore torna a seguito del trattamento o dopo un periodo di remissione e invece di Mieloma Multiplo refrattario quando non risponde o non risponde più alla terapia.

L’innovazione terapeutica è in continua evoluzione, per fornire a pazienti e medici nuovi strumenti quando la patologia progredisce, con l’obiettivo di personalizzare sempre di più i trattamenti (si punta sugli anticorpi bi-specifici, le terapie CAR-T e le combinazioni di farmaci) e di cronicizzare la malattia garantendo una buona sopravvivenza e una buona qualità di vita.

Da tempo Sanofi è impegnata nell’oncologia fornendo supporto ai pazienti attraverso la scoperta e lo sviluppo di farmaci con una solida base scientifica e tecnologie innovative. Il Mieloma Multiplo, in particolare, rappresenta ancora una sfida terapeutica considerevole: i pazienti hanno bisogno di nuove opzioni o nuovi approcci al trattamento. Per questo, Sanofi – già attiva nella lotta contro questa patologia – sta concentrando la sua ricerca in quest’ambito sullo studio di anticorpi di nuova generazione che attivano il sistema immunitario dell’organismo e lo educano ad attaccare le cellule tumorali.

 

 

Tags: duomomieloma multiploMilanoVittorio Montefusco“fermata MM”
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Gidro 2025: pronto a partire il primo giro d’Italia in idrovolante
Eventi

Gidro 2025: pronto a partire il primo giro d’Italia in idrovolante

2 Settembre 2025
Minori, Riforma Cartabia e tribunale unico, confronto tra politici e giuristi
Eventi

Minori, Riforma Cartabia e tribunale unico, confronto tra politici e giuristi

21 Marzo 2025
Tipicità Festival: a Fermo sta per alzarsi il sipario sulla 33ª edizione
Eventi

Tipicità Festival: a Fermo sta per alzarsi il sipario sulla 33ª edizione

6 Marzo 2025
In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival “Le mille e una piazza 2025”: Il mercato dei saltimbanchi
Eventi

In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival “Le mille e una piazza 2025”: Il mercato dei saltimbanchi

21 Febbraio 2025
“Window Display nel Mondo” – Nona Edizione: L’arte vetrinistica ancora protagonista al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma
Eventi

“Window Display nel Mondo” – Nona Edizione: L’arte vetrinistica ancora protagonista al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma

15 Gennaio 2025
Next Post
GREENPEACE: «EMERGENZA

INDAGINE INTERNAZIONALE RIVELA MASSICCIA CONTAMINAZIONE DA PFAS ANCHE IN ITALIA.

Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #EroiOgniGiorno per sostenere le piccole grandi conquiste di tanti bambini sordociechi

Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #EroiOgniGiorno per sostenere le piccole grandi conquiste di tanti bambini sordociechi

Giuseppe Plazzi,
Salute

Narcolessia, da farmaci rivoluzionari nuove speranze

19 Settembre 2025
L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto
Arte

L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto

19 Settembre 2025
CARABINIERI ROSOLINI: MINACCIA DI SFREGIARE CON L’ACIDO LA EX, ARRESTATO 47ENNE
Cronaca

CARABINIERI ROSOLINI: MINACCIA DI SFREGIARE CON L’ACIDO LA EX, ARRESTATO 47ENNE

19 Settembre 2025
ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.