
La giornata di domenica sarà caratterizzata da instabilità atmosferica piuttosto marcata, che si manifesterà con temporali anche nelle regioni centrali e meridionali, la Sardegna. I fenomeni potrebbero assumere anche forte intensità.
Meteo per domani.
Nord Italia, al mattino nubi un po’ ovunque, mentre nel primissimo pomeriggio è atteso un peggioramento con la possibilità di temporali a carattere sparso anche di forte intensità. Non saranno da escludere anche grandinate. In serata le condizioni meteo tenderanno gradualmente a migliorare.
Centro e Sardegna, già dal mattino ci sarà maltempo Sardegna, con temporali che gradualmente potrebbero assumere anche forte intensità e occasionalmente essere accompagnati anche da grandine. Nubi in rapido aumento del Centro Italia con la possibilità di temporali che potrebbero essere di forte intensità sulla Toscana, l’Umbria e il Lazio. Rischio di grandine e locali nubifragi. I fenomeni saranno distribuiti con irregolarità, ciò non esclude che in alcune località si potrebbe avere assenza di pioggia e anche persino schiarite.
Sud e Sicilia, inizialmente condizioni di variabilità atmosferica, tendente a peggioramento nel corso della giornata nel settore tirrenico, dove si potrebbero verificare temporali a carattere sparso. I fenomeni potrebbero essere più frequenti in Campania, dove non è da escludere anche qualche temporale intenso. Seguirà miglioramento. Settore adriatico e ionico il rischio di precipitazioni appare scarso.
Temperature: non sono attese sostanziali variazioni, se non una diminuzione nelle aree temporalesche.
Venti: di direzione variabile, con raffiche intense associate ai temporali.
Mari: generalmente da mossi a molto mossi.
Come si evince, le condizioni meteo della domenica saranno piuttosto instabili. Ciò non escluderà che in talune località si avranno anche schiarite ampie.