No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

METEO Italia sino 7 Marzo. Dall’anticiclone al brusco ritorno dell’inverno

by Redazione
28 Febbraio 2021
in Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

METEO SINO AL 7 MARZO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Il robusto e caldo anticiclone, protagonista del meteo degli ultimi giorni, sta concedendo una piccola pausa. Il cuore dell’anticiclone si è portato verso il Regno Unito, mentre l’Italia risente di modeste infiltrazioni instabili, con il transito di qualche annuvolamento e soprattutto un calo delle temperature anche di 6-8 gradi.

L’aria più fresca affluisce al seguito di un fronte freddo diretto sui Balcani e sull’Europa sud-orientale. Di conseguenza il caldo anomalo subisce uno stop con temperature che si riportano su valori più tipici per il periodo. Non c’è però alcun arrivo del freddo, ma la vera anomalia è stata il grande caldo dei giorni passati, con numerosi record per febbraio.

Ad inizio settimana l’anticiclone sembra intenzionato a riconquistare il poco spazio che aveva ceduto. Il dominio anticiclonico si farà di nuovo più solido su gran parte dell’Europa centro-meridionale e mediterranea. Qualche residuo disturbo, legato a infiltrazioni d’aria fresca, lambirà il Basso Adriatico, ma senza fenomeni da rilevare.

Evoluzione meteo prevista attorno a metà della prossima settimana
Evoluzione meteo prevista attorno a metà della prossima settimana

MARZO PARTIRA’ CON ANTICICLONE, POI CAMBIAMENTI ANCHE IMPORTANTI

I primi giorni di marzo vedranno di nuovo l’anticiclone in grande spolvero, con temperature di nuovo molto miti e in lieve risalita, anche se non così elevate come quelle dei giorni scorsi. L’anticiclone potrebbe poi mostrare segnali di cedimento più seri a partire da metà settimana, con i massimi di pressione che andrebbero a trasferire sul Nord Atlantico, fin verso l’Islanda.

Rigide correnti artiche, legate al lobo siberiano del Vortice Polare, si incanalerebbero così sul bordo orientale dell’anticiclone, scendendo verso l’Europa Centrale. La traiettoria di questa possibile irruzione fredda è prevista più occidentale e quindi vi è una certa probabilità che l’obiettivo finale possa essere anche il Mediterraneo Centrale e non solo la Penisola Balcanica.

I primi segnali di cambiamento si dovrebbero configurare da giovedì, dapprima con un cedimento anticiclonico che porterà ad un aumento dell’instabilità. Poi a seguire le temperature crollerebbero in modo sensibile al Centro-Nord, in vista di un fine settimana invernale con possibile neve persino a quote basse.

Chiaramente sarà da valutare l’impatto che quest’aria fredda avrà sul Mediterraneo, con contrasti che potrebbero generare complicanze cicloniche. Ci potrà essere quindi occasione per un ritorno del maltempo in molte regioni, non solo del freddo. Questo ritorno a condizioni invernali preoccupa dopo l’eccesso di caldo che ha portato ad un anticipato risveglio vegetativo.

METEO LUNEDI’ PRIMO MARZO, ANTICICLONE RIPRENDERA’ VIGORE

L’alta pressione, ancora ben salda sul Centro Europa, tornerà ad espandersi in direzione del Mediterraneo. Tornerà a prevalere il sole su quasi tutte le regioni, pur con l’eccezione di una residua variabilità tra il basso Adriatico, la Calabria Meridionale e la Sicilia, zone che risentiranno di infiltrazioni fresche settentrionali. Non sono però attese precipitazioni.

PARENTESI STABILE, PRIMA DI UN GRADUALE PEGGIORAMENTO

Dominerà meteo ancor più stabile e soleggiato tra martedì e mercoledì, grazie all’ulteriore consolidamento dell’anticiclone. Qualche annuvolamento stratiforme si farà strada sulle Isole Maggiori a causa di correnti umide da est-sud/est. Torneranno le nebbie nelle ore più fredde e anche le nubi basse marittime, soprattutto sui bacini di ponente.

Lo scenario inizierà a volgere verso un parziale guasto da giovedì, a causa dell’indebolimento dell’anticiclone. I primi segnali di cambiamento riguarderebbero in particolare le Isole maggiori con nubi e piogge legata all’azione di una modesta area ciclonica afromediterranea. Nel contempo, una perturbazione, legata alla discesa d’aria più fredda, si approssimerà all’Arco Alpino.

 

TEMPERATURE IN MOMENTANEA RISALITA

Un nuovo rialzo delle temperature è atteso nei primi giorni della settimana, con il consolidamento dell’anticiclone associato ad aria tiepida in quota. L’aumento termico sarà favorito dal maggiore soleggiamento. Nella seconda parte della settimana le temperature inizieranno a calare e lo faranno in modo anche sensibile a partire dal Nord Italia.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Un nuovo blocco d’aria fredda sprofonderà dalle latitudini scandinave verso il Centro Europa, arrivando probabilmente a coinvolgere parte dell’Italia nel corso del fine settimana. L’ingresso del freddo potrebbe avvenire anche in modo piuttosto repentino e sarà decisamente sensibile, visto che in precedenza continuerà il clima particolarmente mite per il periodo.

Tags: anticiclonecaldocalo termicoIn Evidenzairruzione freddamaltempomarzonevePrevisioni Meteo Italiaprimaveratemperaturetepore
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
Caldo violento, come se non ci fosse un domani. Meteo incomprensibile

Caldo violento, come se non ci fosse un domani. Meteo incomprensibile

Cascate del Niagara congelate. Lo spettacolo è fiabesco, il video

Cascate del Niagara congelate. Lo spettacolo è fiabesco, il video

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Dacia Duster: equilibrio perfetto per chi vive la città e ama l’avventura
Motori

Dacia Duster: equilibrio perfetto per chi vive la città e ama l’avventura

20 Luglio 2025
In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti
Ambiente ed Energia

In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti

18 Luglio 2025
La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale
Sociale

La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale

18 Luglio 2025
La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia
Turismo

La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia

18 Luglio 2025
Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.