Godiamoci la tregua che sta per iniziare, che tra l’altro riporterà su le temperature verso valori più consoni al periodo, perché nel fine settimana – il primo del mese di ottobre – avremo a che fare con un nuovo peggioramento delle condizioni meteo.
Peggioramento che anche stavolta verrà innescato da una profonda depressione atlantica, tuttavia vi saranno delle differenze sostanziali rispetto a quanto accaduto nei giorni passati. Differenze in termini di traiettoria e grado d’intrusività della depressione, difatti rimarrà un po’ più a nord e un po’ più a ovest.

Da un lato avremo temperature sicuramente meno basse, dall’altro lato avremo precipitazioni localmente più abbondanti. S’inizierà venerdì e si comincerà con le regioni del Nord Italia. Il flusso umido sudoccidentale busserà alla porta, spingendo nubi e fenomeni orografici su Alpi, Prealpi, pedemontana adiacente, Liguria e alta Toscana.
In queste zone attenzione perché i fenomeni saranno abbondanti e persistenti. Lo si evince dal modello ad alta risoluzione che vi mostriamo, laddove siamo in grado di spingerci con la previsione sino alle prime ore di sabato. Si tratta degli accumuli totali, a partire dalla giornata odierna. Considerando che gran parte dei fenomeni saranno concentrati, come detto, nella giornata di venerdì capite bene che i quantitativi proposti sono notevoli.
Si parla di oltre 100 mm, con picchi anche di 150 mm e sempre nelle zone indicate pocanzi. Ma visto e considerato che si tratterà di fenomeni legati all’orografia, possiamo dirvi che potrebbero essere sottostimati e che potrebbe piovere ben più di quanto mostrato dagli aggiornamenti odierni. Così come nevicherà tanto sulle Alpi confinali e a quote certamente interessanti (difatti al Nord entrerà un po’ d’aria fredda nord atlantica).
Nel resto d’Italia si dovrà attendere la giornata di sabato e ancor più quella di domenica, ma viste le correnti prevalenti è lecito attendersi un coinvolgimento principalmente delle regioni tirreniche e della Sardegna, mentre le altre dovrebbe restare un po’ in ombra pluviometrica.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo