No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Motori

L’idrovolante che ripiega le ali e diventa un motoscafo

by Redazione
22 Dicembre 2020
in Motori
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

In attesa delle automobili volanti per muoversi rapidamente nelle città del futuro, arriva il primo idrovolante personale, ultraleggero e con motore ibrido. Un velivolo pronto, non un progetto per i prossimi anni, che permette a due persone di volare da qualsiasi località costiera a un’altra, facendo a meno di idroscali e idroporti ormai inesistenti, grazie a una rivoluzionaria tecnologia già brevettata, di un sistema automatizzato di ripiegamento delle ali che consente una volta ammarrati (l’atterraggio in mare), di raggiungere e attraccare in qualsiasi banchina o darsena. Ma anche di riportare a secco questo velivolo nei rimessaggi come una piccola imbarcazione o, per le strutture alberghiere “pieds dans l’eau” o per i fortunati che hanno una villa con accesso al mare o al lago, di parcheggiarlo nel proprio giardino.

Il velivolo che si chiama Seagull, gabbiano in italiano, è stato appena presentato dal suo ideatore e progettista, il professor Leonardo Lecce, per oltre quarant’anni docente di materie aeronautiche e aerospaziali all’Università Federico II di Napoli e all’UniSalento di Brindisi e poi fondatore di Novotech di cui è amministratore unico, che anticipa a Repubblica che “va nella direzione dell’Urban Air Mobility e permette alle persone di favorire le comunicazioni e superare le attuali barriere dei trasporti pubblici e privati. Il mezzo, sviluppato negli stabilimenti di Casoria in Campania e di Avetrana in Puglia, è praticamente pronto e a gennaio lo metteremo in acqua a Pozzuoli e chiederemo le certificazioni necessarie”.

La società, nata come spin off del Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell’Università di Napoli e che gode di fama internazionale per le produzione di strutture in composito, due anni fa ha ottenuto un finanziamento del Ministero dello Sviluppo economico per costruire un innovativo idrovolante per consentire una nuova mobilità, privata, con un velivolo che porta due persone, sostenibile con materiali compositi superleggeri che lo fanno pesare appena 700 chili compresi i passeggeri e con una propulsione ibrida benzina-elettrica ma soprattutto che grazie all’innovazione delle ali pieghevoli, non ha bisogno di strutture di decollo o ammarraggio ma può partire da qualsiasi punto della coste da dove si sposta ad ali chiuse e poi, una volta in mare aperto, spiegare le ali e decollare. Stessa cosa per l’ammarraggio per poi raggiungere ad ali chiuse un qualsiasi punto di attracco. “In questo momento” continua il professor Lecce, “anche se se ne parla molto mancano le strutture per consentire alle auto di volare nelle nostre strade. Il mare invece offre grandi possibilità per gli spostamenti da un punto all’altro della costa e un idrovolante del genere può rivelarsi davvero utile”.

Realizzato in materiale composito anticorrosione e con i galleggianti integrati nella fusoliera, Seagull è lungo 7,5 metri, alto, 3,5 e largo, ad ali chiuse3,2 metri. Una volta spiegate le ali in alluminio raggiunge una larghezza di 11 metri. Per il decollo ha bisogno di raggiungere la velocità di 35-40 nodi che ottiene grazie a un sistema ibrido composto da un motore termico a benzina, con una potenza di 100 cavalli e da un motore elettrico alimentato a batterie. Una volta in volo, Seagull funziona solo con il motore termico e può raggiungere una velocità massima di 170 km all’ora e un’autonomia di circa 500 chilometri.

Fonte www.repubblica.it

Tags: motori/sezioni/attualita
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Questa Renault ha compiuto 30 anni, ma vale più delle nuove: prezzo stratosferico
Motori

Questa Renault ha compiuto 30 anni, ma vale più delle nuove: prezzo stratosferico

22 Luglio 2025
Dacia Duster: equilibrio perfetto per chi vive la città e ama l’avventura
Motori

Dacia Duster: equilibrio perfetto per chi vive la città e ama l’avventura

20 Luglio 2025
La gamma Cupra e-Hybrid: rivoluzionata l’esperienza di guida
Motori

La gamma Cupra e-Hybrid: rivoluzionata l’esperienza di guida

4 Giugno 2025
Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
Next Post
F1 Red Bull, Horner: “Dovremo essere performanti su ogni tracciato”

F1 Red Bull, Horner: "Dovremo essere performanti su ogni tracciato"

Biontech, adeguare vaccino a mutazione durerebbe 6 settimane

Biontech, adeguare vaccino a mutazione durerebbe 6 settimane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

La digitalizzazione non è un accessorio, eppure solo 1 su 4 aziende italiane investe in tecnologia
Tecnologia

La digitalizzazione non è un accessorio, eppure solo 1 su 4 aziende italiane investe in tecnologia

23 Luglio 2025
Estate, abbandono animali: in Valdera un progetto innovativo grazie all’8xmille di Unione Buddhista Italiana
Animali

Estate, abbandono animali: in Valdera un progetto innovativo grazie all’8xmille di Unione Buddhista Italiana

22 Luglio 2025
Questa Renault ha compiuto 30 anni, ma vale più delle nuove: prezzo stratosferico
Motori

Questa Renault ha compiuto 30 anni, ma vale più delle nuove: prezzo stratosferico

22 Luglio 2025
Il regista italiano Alberto Oliva debutta a Broadway con lo spettacolo “Lord Nil: 7 Deadly Sins”
Spettacoli&Tv

Il regista italiano Alberto Oliva debutta a Broadway con lo spettacolo “Lord Nil: 7 Deadly Sins”

22 Luglio 2025
E se domani i social sparissero? Il vero tesoro digitale è nella mailing list
Tecnologia

E se domani i social sparissero? Il vero tesoro digitale è nella mailing list

22 Luglio 2025
Italiani tra i primi al mondo a comprare casa negli Emirati Arabi
Casa

Italiani tra i primi al mondo a comprare casa negli Emirati Arabi

21 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.