No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

Banche: sventata la manovra, progettata “molto in alto”, per fagocitare le “banche del territorio”

by desk1
27 Luglio 2018
in Economia, Politica
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Le banche di credito cooperativo, le uniche che resistono ancora al monopolio dei grandi gruppi di credito, erano nel mirino della Bce. Il governo Conte ha fatto slittare la riforma. I retroscena dell’ennesima manovra anti-italiana dei “poteri forti”

La legge che disciplinava le banche di credito cooperativo era ormai pronta per essere per essere sfornata, quando il premier Conte, con il decreto Milleproroghe, ha annunciato, non senza una certa sorpresa nel mondo bancario, che “il termine per la piena efficacia della riforma dei gruppi bancari cooperativi veniva prorogato”.

Conte ha precisato che il rinvio sarà di sei mesi. Tra le modifiche introdotte, il decreto prevede che nell’ambito della riforma delle Bcc “le partecipazioni sociali” degli istituti di credito cooperativo nella banca capogruppo “salgono al 60%, i rappresentanti salgono alla metà più due, è prevista consultazione delle banche di credito cooperativo e c’è una maggiore autonomia sul piano delle strategie e delle politiche commerciali”. Insomma, per il momento le “banche del territorio” vengono messe al sicuro.

Secondo il ministro dell’Economia Giovanni Tria, con il provvedimento “viene rafforzato il mantenimento effettivo del carattere di credito cooperativo” delle Bcc, “il carattere mutualistico di banche strettamente legate al territorio e con una finalità molto specifica. Questa riforma va incontro alle osservazioni raccolte”.

I RETROSCENA

Si dava ormai per certa l’approvazione della legge da parte della Commissione VI Finanza e Tesoro del Senato, presieduta dalla senatrice pentastellata Laura Bottici. Ci si attendeva che la legge –scritta, secondo attendibili indiscrezioni- da Mario Draghi in persona, sarebbe poi passata sotto il silenzio dei media, sommersa dalle notizie “di stagione”, calciomercato in primo luogo. I problemi bancari, per la loro complessità e anche per l’alone di segretezza mantenuto dai “burattinai” del sistema, vengono poco comunicati al pubblico dei risparmiatori. I quali si risvegliano, magari, quando le loro azioni e obbligazioni sono carta straccia e la truffa conclamata.

Perché il cambiamento di rotta del governo ha suscitato tanta meraviglia? La bozza di legge prevedeva che le banche fossero praticamente assorbite dalle capogruppo (la federazione cooperativa composta da tante piccole realtà finanziarie è sempre sotto il controllo di un gruppo più forte), perdendo, al tempo stesso, autonomia e controllo del territorio, fondamentale per questo tipo di banche. Dipendere da banca più forte voleva dire, al tempo stesso, finire sotto il controllo dei grandi gruppi e della stessa BCE. Sarebbe così andata a morire la finalità delle banche di credito cooperativo. Si trattava di una bozza di legge rivolta, o ancor peggio piegata, ai poteri forti e, proprio per questo, i ben informati ritenevano il destino delle piccole banche del territorio ormai ineluttabile. Il piatto delle BCC, in tempi di “fame” bancaria come quello attuale, è appetito da molti squali. La decisione di Conte, che ora dà più ossigeno e potere alle banche di credito cooperativo, ai loro soci (la vera forza di questi istituti) e ai risparmiatori, ha così sparigliato le carte. Sempre i soliti ben informati -che forse così ben informati non erano, visto che la loro previsione è naufragata- sostengono ora che il premier, ma soprattutto le menti economiche del governo, il ministro Tria e il sottosegretario Giorgetti, abbiano ascoltato in particolare l’appello di una neocostituita associazione: l’”Articolo 2 – Associazione per la cooperazione del credito”.

L’Articolo 2, i cui componenti appartengono per lo più a Chianti Banca, la prima banca di credito cooperativo in Toscana e la terza in Italia, hanno inviato nei giorni scorsi una lettera ai vertici governativi, chiedendo con forza di non far passare la legge che avrebbe riformato le BCC (la lettera è disponibile sul sito dell’associazione: www.associazionearticolo2.it ).

La partita è ancora aperta: il premier Conte sembra aver ascoltato i redattori della lettera e la concessione della proroga permetterà al ministro Tria e al sottosegretario Giorgetti di valutare al meglio tutti gli aspetti della vicenda. Gli interessi in ballo sono altissimi e chi per ora sembra aver perso, ICCREA, il gruppo bancario che doveva farla da padrone, fagocitando gran parte delle BCC, potrebbe mettere sul campo nuove forze e alleanze. Non è un caso, infatti, che, proprio nelle ultime ore, la BCE abbia autorizzato ICCREA a costituirsi come banca cooperativa. I tempi della decisione non possono essere casuali e, con un alto indice di probabilità, prevedevano, in contemporanea, il passaggio della legge di riforma delle BCC che non è poi avvenuto, facendo così saltare i piani di ICCREA.

 

Tags: banchebanche credito cooperativobcecontedraghipoteri fortitria
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS
Economia

Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS

22 Aprile 2025
Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’
Economia

Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’

17 Aprile 2025
Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici
Economia

Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici

16 Aprile 2025
Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3
Economia

Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3

15 Aprile 2025
Cnpr forum, tra dazi e crisi internazionali cresce la percezione di sfiducia di cittadini e imprese
Economia

Cnpr forum, tra dazi e crisi internazionali cresce la percezione di sfiducia di cittadini e imprese

14 Aprile 2025
Next Post

Il falso nell'arte è un'arte, diceva il grande critico Federico Zeri, ma il parmigiano non si tocca

La cattiva notizia: l'inquinamento ambientale riduce le dimensioni dei genitali maschili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”
Musica

A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”

2 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.