No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Politica

Il grande sbaglio di affidare il nuovo codice degli appalti a Graziano Del Rio

by Redazione
26 Maggio 2020
in Politica
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Sugli appalti pubblici, gli approcci contrastanti sono riconducibili a due diverse e strumentalmente opposte scuole di pensiero: chi vede solo corruzione e chi vede solo complicazioni, lacci e lacciuoli.

Ci sarebbe una terza posizione, e cioè quella che collega complicazioni e lacci all’esito finale corruttivo, ma chi ama la rapsodia di commi, codici e codicilli, non ci bada.

Graziano Del Rio, in una intervista a La Stampa, si schiera nettamente col primo partito, quello degli appalti uguale corruzione. Non c’è “eccesso normativo” da superare, c’è solo “eccesso di corruzione”. Già questa è una pietra tombale sul cambiamento, da cui fa scendere una opinione altrettanto lapidaria: «dire che quel codice ha bloccato le opere è pura demagogia». Alleato oggi dei demagoghi di professione, sembra insomma che veda le cose con gli stessi occhi da cerbiatta di Virginia Raggi, che le Olimpiadi di Roma le ha cancellate a prescindere.

Non è comunque il viatico migliore per andare al decreto “semplificazione” di cui parla Conte, promettendo a Renzi grande attenzione ai cantieri da sbloccare. Il timore che ne venga fuori una mezza cosa, il solito vorrei ma non posso, è fondato.

Per Del Rio andrebbe bene. La sua creatura, il “nuovo” codice degli appalti del 2016, che doveva risolvere i problemi del precedente, secondo lui è una buona ricaduta delle leggi europee. Con quello, gli appalti crescevano (era la congiuntura economica positiva del 2018?), mentre ora, ad essere lenti, sono gli appalti semplificati. E’ già un progresso, prima erano immobili.

I nemici individuati da Graziano Del Rio sono due, entrambi ben noti. Il primo è Berlusconi, con le sue leggi obiettivo, che produssero poco, forse perché affidate ad una delle tante stelle filanti della società civile, tale Lunardi – improvvisazione e conflitto di interessi – ma già vent’anni fa segnalavano un problema, che la legge del 2016 ha per l’appunto lasciato intatto.  Il secondo è, bella scoperta, la burocrazia.

Il modello Genova secondo del Rio non esiste, o meglio è unico, solo perché Piano non si è fatto pagare il progetto. Si è anche “lavorato giorno e notte, le pare replicabile?”. Verrebbe voglia di rispondere di sì: giorno e notte, visto che si sta profilando occupazione né diurna né notturna.

Del Rio abolirebbe se mai il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe), che è oggettivamente un collo di bottiglia, ma a quel livello, la responsabilità è totalmente politica, quindi i soliti burocrati non c’entrano. Basterebbe la famosa “volontà politica”, che non dovrebbe mancare, salvo farsi inseguire dai forconi. 

Nessuno sostiene che la questione appalti sia semplice e il ginepraio è molto folto anche per iniziativa dei tanti che vogliono cancellare la miracolosa stesura dell’ex ministro dei Lavori pubblici, che ha addosso tutti, dall’Autority alle categorie produttive. Unici difensori di ufficio i sindacati.

Ma forse il problema vero è Del Rio stesso, che infatti ogni tanto interroga se stesso, ultimamente in una finta intervista in prima pagina del Corriere in cui, con un soprassalto di consapevolezza, si chiede mica poco: se il Governo abbia un disegno, un progetto. Con la sua aria paciosa di padre di famiglia (numerosa, auguri), sembra l’incarnazione del buon senso e trae in inganno. Sotto sotto è un estremista di centro, che vuol farsi voler bene a destra e a sinistra. Categoria politica pericolosa. 

Nel suo curriculum, oltre a questo codice infelice, c’è l’infausta abolizione delle Province, che ha portato iella al referendum, e la spettacolare trattativa sul programma di governo dell’agosto 2019, durata in varie riprese un paio d’ore. Doveva fare a pezzi un “contratto” di 40 pagine che era costato sudore a Crimi e Salvini. Ma si dimenticò di dire qualcosa sui decreti immigrazione, sulla prescrizione, su quota 100, sulla riduzione dei parlamentari ed altre splendide leggi transitate intatte dal Conte 1 al Conte 2. Tutte rimaste sul groppone del PD, grazie alle sue straordinarie doti di mediazione.

Condividi:

Il grande sbaglio di affidare il nuovo codice degli appalti a Graziano Del Rio

Tags: appaltigraziano delriopolitica
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Femminicidio: giudice, Stato indennizzi figlia vittima
Politica

La Regione siciliana assumerà le donne sopravvissute a un femminicidio.

27 Febbraio 2025
Farebbe bene la Sinistra - conclude Balloch - a ricavare una grande lezione politica dalla liberazione di Cecilia Sala
Politica

Un plauso al governo Meloni. I tempi della liberazione di Cecilia Sala dimostrano ancora una volta l’autorevolezza conquistata su scala internazionale

8 Gennaio 2025
Al termine del G7 la Presidente Uniamo Scopinaro ha così commentato: “La parola più usata in questi tre giorni è stata “insieme”.
Politica

In Umbria il primo G7 Inclusione e Disabilità: le richieste di UNIAMO per le persone con malattia rara

17 Ottobre 2024
Crediamo sia questo il modo migliore per dimostrare a Silvio Berlusconi la nostra immensa gratitudine
Politica

ANNIVERSARIO BERLUSCONI. Caruso (FI) ” La comunità siciliana prosegue suo impegno, grati per insegnamenti e per passione”

12 Giugno 2024
PIANO MATTEI: 40MILA ETTARI COLTIVATI PER LA CRESCITA DELL’AFRICA
Politica

PIANO MATTEI: 40MILA ETTARI COLTIVATI PER LA CRESCITA DELL’AFRICA

16 Marzo 2024
Next Post
Coronavirus: 11 nuovi contagi e 4 decessi oggi in Puglia

Coronavirus: 11 nuovi contagi e 4 decessi oggi in Puglia

A Olbia 3 metri e mezzo di distanza tra ombrelloni

A Olbia 3 metri e mezzo di distanza tra ombrelloni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.