No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Politica

Sorpresa: in Europa, Meloni batte Salvini (e Orbán potrebbe allearsi con lei)

by Redazione
7 Maggio 2019
in Politica
Reading Time: 5 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

Matteo Salvini ha due grandi ostacoli per realizzare la sua internazionale sovranista: Giorgia Meloni e Santiago Abascal. Al leader della Lega non basta essere il capofila dell’ENF, l’eurogruppo sovranista che ha all’interno il Rassemblement National di Marine Le Pen, Alternative Fur Deutschland e i populisti olandesi di Geert Wilders. Perché la leader di Fratelli d’Italia con un decimo dei voti di Salvini a livello nazionale da tempo ha lavorato bene per consilidare un movimento conservatore e sovranista. E non ha intenzione di abdicare per favorire Salvini. «Noi siamo i veri sovranisti, non la Lega» ha dichiarato poche settimane fa Meloni che per cercare il suo posto al sole europeo a novembre del 2018 ha fatto entrare Fratelli d’Italia all’interno dell’Acre (formalmente il 22 febbraio 2019), l’eurogruppo dei conservatori e riformisti europei, il terzo più numeroso dopo quello dei popolari e socialisti con 77 europarlamentari provenienti da 15 Paesi.

Tra questi c’è anche PiS (diritto e giustizia), il partito che governa la Polonia dal 2015, guidato dal leader ombra Jarosław Kaczyński, che ha incontrato il 3 aprile a Varsavia Giorgia Meloni. L’uomo decisivo per il posizionamento in Europa di Fratelli d’Italia è Raffaele Fitto. L’ex presidente della Regione Puglia era entrato al Parlamento europeo nel 2014 come capolista di Forza Italia nella circoscrizione Sud, ma dopo solo un anno ruppe con Berlusconi entrando nell’Acre. A dicembre del 2018 Fitto dopo l’esperienza anodina della quarta gamba del centrodestra ha confluito il suo movimento all’interno di Fratelli d’Italia. Grazie alla sua mediazione politica in Europa è riuscito a cambiare l’immagine della Meloni tra i corridoi di Bruxelles, o meglio a farla conoscere. Il paradosso è che Fratelli d’Italia è considerato in Europa meno estremista della Lega di Salvini, anche perché dell’Ecr fanno parte anche gli inglesi del partito conservatore.

Gli ultimi sondaggi danno un testa a testa per conquistare lo scettro di eurogruppo sovranista. L’eurogruppo di Salvini avrebbe 67 seggi, quello di Meloni 62. In due settimane il leader della Lega ha recuperato 20 seggi (il 12 aprile le proiezioni davano la sua coalizione intorno ai 47) anche grazie al Rassemblement national che è aumentato nei sondaggi. Insieme i due gruppi fanno 129 seggi e non raggiungerebbero la maggioranza. Il vero ago della bilancia diventa quindi il premier ungherese Viktor Orban che ieri in un incontro con il leader dell’ultradestra austriaca (FPO) Strache a Budapest ha dichiarato che il suo partito Fidesz non sosterrà più Manfred Weber, il candidato del Partito popolare europeo alla presidenza della commissione. Come abbiamo detto nei giorni scorsi c’era stato un tentativo di avvicinamento tra i vertici del Ppe e Orban, l’attuale presidente della Commissione Jean-Claude Juncker lo aveva addirittura definito un eroe. Ma il candidato del Ppe alla Commissione Manfred Weber ha detto di non volere e non aver bisogno dei voti ungheresi. Una mossa fatta per placare il risentimento di sette partiti popolari del centro e nord Europa, tra cui belgi, finalndesi e svedesi, che avevano chiesto l’espulsione di Orban per una serie di cartelloni elettorali in cui accusava Juncker di complottare con il milionario ungherese George Soros per far entrare in Europa più migranti.

Non si sa se per eccesso di sicurezza o per forzare la mano, ma Weber ha messo in una posizione scomoda il Ppe a cui farebbe comodo avere oltre la metà dei 21 seggi dell’Ungheria per mantenere le distanze con il partito socialista e rimanere il primo eurogruppo nel Parlamento europeo. Finora ha solo 23 seggi di vantaggio, togliendo quelli di Fidesz, il PPE rischia di finire secondo. «Cercheremo un candidato appropriato» ha spiegato ieri Orban. Ma dove andranno a finire la decina di deputati di Fidesz? Salvini e Meloni si contendono da tempo lo scalpo politico di Orban. La leader di Fratelli d’Italia fu la prima a farsi un selfie con il premier ungherese nel febbraio del 2018, Salvini invece lo ha incontrato qualche giorno fa, visitando il muro anti migranti, allineandosi alla retorica anti islamista di Orbán difensore della “cristianità” dell’Ungheria: «O l’Europa si salva o diventa un califfato islamico senza speranza e senza futuro dove campano i Soros di turno». Ieri a Budapest Orbàn ha incontrato Strache che è alleato di Salvini ma la sua storia politica lo porterebbe nell’eurogruppo dei conservatori e riformisti con la Meloni. Un altro segnale è l’assenza annunciata del leader di Fidesz al raduno dei sovranisti organizzato dalla Lega il 18 maggio a Milano. «Non abbiamo ricevuto un invito per l’evento del 18 di Salvini», ha spiegato Orban. Possibile che il leader della Lega si sia scordato l’invito quando il 2 maggio è volato a Budapest?

Chiariamo una cosa: che il Ppe arrivi primo o secondo, se i sondaggi di oggi coincideranno con il risultato del 26 maggio per i sovranisti non c’è storia. Popolari, socialisti, verdi e liberali hanno i numeri per una maggioranza anti sovranista (403 e la maggioranza assoluta è a 376) e possono votare compatti il presidente della Commissione europea scelto dal Consiglio europeo, l’organo che riunisce i 27 capi di governo Ue. Nel Consiglio europeo a rappresentare Italia e Francia non ci sono Salvini e Le Pen ma Emmanuel Macron e Giuseppe Conte. E il presidente del Consiglio italiano che non ha buoni rapporti al momento con il leader della Lega potrebbe votare il candidato anti sovranista per sedersi al tavolo dei vincitori e accreditare il Movimento Cinque Stelle nella maggioranza europeista, lasciando da solo Orban nella minoranza. Fantapolitica? Non proprio viste le dichiarazioni al veleno tra M5S e Lega sul caso Siri. Al Parlamento europeo non resterebbe che votare a maggioranza assoluta il candidato scelto dal consiglio europeo.

Il secondo ostacolo sulla strada di Salvini è Santiago Abascal, il leader di Vox, il partito di estrema destra spagnolo che ha preso il 10% alle ultime elezioni. Il sovranismo di Vox è più vicino a quello di Orbán e Kaczyński e molto lontano da Lega e Rassemblement national. Nonostante i tweet di incoraggiamento ricevuti dopo il voto di domenica, Abascal non stima Salvini con cui polemizzò, proprio su Twitter, nel settembre del 2017: «Fa molto male Salvini a mostrare la sua voglia di immischiarsi nelle sovranità nazionali. Sembra Juncker. Lunga vita all’unità della Spagna!». Forse non sapeva che il leader della Lega non indossa più la maglietta “Padania is not Italy”. Senza contare che in Spagna Abascal è alleato del partito popolare spagnolo e di Ciudadanos e non è credibile che si sposti così a destra, rischiando di rovinare l’opposizione a tre teste come battezzata in Spagna. Per questo anche Abascal sembra perfetto per lo schieramento di Giorgia Meloni: debole in Italia, abile stratega in Europa.

 

 

Homepage

Tags: melonisalvinisorpresa
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Infrastrutture
Politica

SALVINI: «ESTATE 2025, SVOLTA STORICA PER LE INFRASTRUTTURE SICILIANE»

30 Maggio 2025
Femminicidio: giudice, Stato indennizzi figlia vittima
Politica

La Regione siciliana assumerà le donne sopravvissute a un femminicidio.

27 Febbraio 2025
Farebbe bene la Sinistra - conclude Balloch - a ricavare una grande lezione politica dalla liberazione di Cecilia Sala
Politica

Un plauso al governo Meloni. I tempi della liberazione di Cecilia Sala dimostrano ancora una volta l’autorevolezza conquistata su scala internazionale

8 Gennaio 2025
Al termine del G7 la Presidente Uniamo Scopinaro ha così commentato: “La parola più usata in questi tre giorni è stata “insieme”.
Politica

In Umbria il primo G7 Inclusione e Disabilità: le richieste di UNIAMO per le persone con malattia rara

17 Ottobre 2024
Crediamo sia questo il modo migliore per dimostrare a Silvio Berlusconi la nostra immensa gratitudine
Politica

ANNIVERSARIO BERLUSCONI. Caruso (FI) ” La comunità siciliana prosegue suo impegno, grati per insegnamenti e per passione”

12 Giugno 2024
Next Post
La Hunziker trapper sbanca sul web  

La Hunziker trapper sbanca sul web  

Q8 al Mapic Italy di Milano 

Q8 al Mapic Italy di Milano 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD
Salute

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

15 Luglio 2025
Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025
Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi
Cultura

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi

14 Luglio 2025
Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente
Animali

Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente

14 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.