No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

Stati Uniti- Unione europea: accordo inaspettato. Trump abbassa i dazi sull’industria

by desk1
26 Luglio 2018
in Economia, Politica
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Solo pochi giorni fa il presidente americano dutante un tour europeo aveva definito l’Ue “il nostro nemico”. Gli incontri bilaterali a Washington erano iniziati nell’incertezza. Ma non c’è vero accordo sul settore auto

Come sempre, Trump inizia facendo la voce grossa e poi, a sorpresa, scende a patti ragionevoli. Si può discutere sul metodo, ma è meglio agire così o passare per paladini della pace universali e poi, sottobanco, finanziare “Paesi canaglia” e fomentare guerre?

 

Il nuovo accordo commerciale ferma l’escalation delle tensioni tra Stati Uniti e Unione Europea – a cominciare da minacciate offensive della Casa Bianca sull’auto del Vecchio continente – e allontana lo spettro di incontrollate guerre economiche tra alleati pericolose per l’espansione globale e la stabilità dei mercati. Secondo ilsole24ore.com il presidente statunitense e quello della Commissione europea Juncker hanno fatto decollare una delle ipotesi di armistizio finora solo sussurrate: un impegno a lavorare assieme per l’abbattimento «fino allo zero» delle barriere nel campo dei beni industriali. Nel frattempo vengono congelati i piani di nuovi dazi americani, cioè il 25% entro fine anno che avrebbe potuto colpire decine e forse centinaia di miliardi in vetture e componenti d’importazione, e saranno «riconsiderate» le sanzioni già scattate, quelle su acciaio e alluminio. In realtà, manca un vero accordo sul prodotto finito: come reagiranno ancora le Borse che hanno già penalizzato fortemente FCA dopo la scomparsa di Marchionne ?

 

Trump, in una improvvisata conferenza stampa dalla Casa Bianca, ha dichiarato ambiziosamente che quella che ora si apre è «una nuova fase» nelle relazioni tra Stati Uniti e Unione Europea. «Lavoreremo assieme verso zero barriere tariffarie e non tariffarie e zero sussidi – ha detto – su prodotti auto e industriali». Ancora: «Questo è un gran giorno per il commercio libero e, più in dettaglio, prendendo la parola per primo, ha precisato che la disputa che ha visto gli Usa già imporre dazi sull’acciaio del 25% e sull’alluminio del 10% che hanno colpito anzitutto Ue oltre al Canada, dando vita a successive rappresaglie, verrà «risolta». Trump ha aggiunto che si lavorerà anche a «ridurre barriere e aumentare gli scambi» nei servizi, nella chimica, nella farmaceutica, nei prodotti medicali, nella soia e nell’energia. Un nuovo dialogo tratterà di standard, ostacoli burocratici e costi. L’Ue ha offerto incentivi all’intesa: comincerà «quasi subito» ad aumentare gli acquisti di semi di soia made in Usa. E a sostenere in modo massiccio l’export di Lng – di gas naturale liquefatto – degli Stati Uniti. L’Unione sarà «un grande compratore» di Lng ha assicurato Trump. Obiettivo sotterraneo: svincolare sempre di più l’Ue dalla dipendenza dalla Russia per il gas liquido. L’Unione, inoltre, si impegnerà a fianco degli Usa nello sforzo di riformare l’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Americani e europei lanceranno infine un gruppo di arrivare oggi a un deal – ha rivendicato Trump, senza concessioni alla modestia – E abbiamo raggiunto un accordo». Il presidente ha adesso sottolineato come Usa e Ue abbiano già rapporti commerciali del valore di mille miliardi di dollari, il maggior interscambio al mondo. Che i due blocchi contano 830 milioni di cittadini e che rappresentano oltre metà del Pil globale. L’obiettivo è quindi quello di «rafforzare» questa relazione «per conto di tutti gli americani e gli europei». E ha concluso dicendo «grazie, Jean-Claude», a uno Juncker che in passato aveva piuttosto apostrofato come un «brutale killer».

Juncker, più succintamente, ha replicato che anche lui, una volta invitato alla Casa Bianca, aveva in mente un obiettivo. Lo stesso rivendicato da Trump: «Chiudere un accordo». Ha continuato affermando che sono state identificate «aree dove lavorare assieme». In particolare sulla proposta europea – una sottile ma chiara affermazione di paternità – di muoversi verso le “zero-tariffs” sui beni industriali. Juncker ha poi confermato che la Ue costruirà «nuovi terminali per importare il gas liquefatto americano». E sull’agricoltura che l’Unione importerà più semi di soia – «può farlo e lo farà» – da oltreoceano. Nell’insieme, ha concluso e sottolineato, l’accordo sottintende che «finché stiamo negoziando, se una delle parti non esce dalle trattative, sarà in vigore una pausa su ulteriori dazi e riconsidereremo le esistenti sanzioni legate a acciaio e alluminio». Juncker ha definito l’incontro con Trump «costruttivo» e si è a sua volta rivolto al presidente statunitense con un «grazie, Donald».

Tags: acciaioautodaziFcajunckerMarchionneTrumpue
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS
Economia

Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS

8 Luglio 2025
Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia: svolta epica su imbeccata della CIA
Economia

Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia: svolta epica su imbeccata della CIA

1 Luglio 2025
Comparto artigiano italiano a rischio: a certificarlo i numeri del rendiconto 2024 dell’INPS
Economia

Comparto artigiano italiano a rischio: a certificarlo i numeri del rendiconto 2024 dell’INPS

13 Giugno 2025
Infrastrutture
Politica

SALVINI: «ESTATE 2025, SVOLTA STORICA PER LE INFRASTRUTTURE SICILIANE»

30 Maggio 2025
Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”
Economia

Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”

29 Maggio 2025
Next Post

Una storia medioevale: un re, i suoi sontuosi palazzi e gli affezionati e generosi sudditi

Incendi in Grecia: come l'"homo technologicus" si distrugge con le proprie mani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.