Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Professioni

Coronavirus: De Luca (Consulenti lavoro), ‘stop a psicosi, aziende a rischio default’ 

by Redazione
28 Febbraio 2020
in Professioni
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Pubblicato il: 28/02/2020 16:32

“Gli effetti economici del coronavirus sono sotto gli occhi di tutti, basta guardarsi attorno per vedere gli effetti diretti e indiretti. Sia in conseguenza di leggi e decreti, che anche per via della psicosi che si è diffusa e che sta praticamente mandando in default le aziende. Adesso, però, è il momento di dire basta, l’Italia non si deve fermare, perché la recessione è un rischio che non possiamo correre”. Così, con Adnkronos/Labitalia, il presidente della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, Rosario De Luca, fa il punto sugli effetti economici dell’emergenza coronavirus.

I consulenti del lavoro in tutta Italia assistono un milione e mezzo di aziende e gestiscono circa 8 milioni di rapporti di lavoro. “E’ ancora presto per quantificare i possibili danni per le imprese -sottolinea De Luca- ma abbiamo casi di ristoranti, ad esempio a Milano, che hanno perso circa il 90% dei coperti giornalieri e sono costretti in queste ore a riflettere sulla possibilità di licenziare del personale. E tutto questo per una comunicazione che, specie nelle prime ore dell’emergenza, è stata inadeguata, generando appunto la psicosi”.

Per non parlare delle aziende che operano nella cosiddetta zona rossa. “E non dimentichiamo -continua De Luca- che ci sono anche tante aziende che non sono nella zona rossa ma anche dipendenti che vi abitano e che quindi si trovano senza forza lavoro necessaria. Noi abbiamo 15 colleghi -sottolinea- che risiedono nella zona rossa e che vi sono rimasti in pratica ‘prigionieri’. In alcuni casi non hanno potuto neanche attivare i server negli uffici in modo tale da lavorare da remoto. Noi abbiamo chiesto degli interventi come la cassa in deroga, speriamo che nel prossimo Cdm il governo dia il via libera”.

In questi giorni di emergenza per molte aziende lo smart working è stato la soluzione per non fermare le attività. “Abbiamo calcolato che in Italia sono più di 8 milioni gli occupabili con il ‘lavoro’ agile, e invece in questo momento la percentuale si ferma appena al 2%, in fondo alla classifica europea”, sottolinea De Luca.

E le conseguenze del coronavirus si sentiranno anche nei prossimi mesi, secondo De Luca. “Nel turismo le cancellazioni stanno fioccando, con la stagione estiva alle porte le nostre aziende soffriranno tantissimo, e Paesi come Grecia e Spagna non faranno che approfittare della situazione e proporsi come mete sostitutive del nostro Paese”, rimarca.

Per tutti questi motivi, conclude De Luca, “è arrivato il momento per il Paese di seguire sì tutte le cautele sul coronavirus, ma al momento stesso di dire basta al panico”. “Il Paese non si deve fermare, non si può restare tappati in casa. Se si ferma la produzione, arretra l’export, i consumi interni si contraggono allora la recessione non è lontana e questo l’intero Paese non può permetterselo”, conclude.

 

 

 

 

Adnkronos.

Tags: aziendeDe Lucalavoro/professionistipsicosi
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

“Lo smart working non cresce più: un solo occupato su dieci lavora da remoto”
Professioni

“Lo smart working non cresce più: un solo occupato su dieci lavora da remoto”

26 Gennaio 2023
Imprenditore Non Sei Solo, è la prima Onlus in Italia che supporta gli imprenditori in difficoltà attraverso un programma di formazione
Professioni

Imprenditore non sei solo la Onlus per il supporto delle aziende in crisi

23 Gennaio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»

23 Gennaio 2023
INAPP: “Qualità del lavoro: Italia promossa a metà. Indietro Sud, donne e giovani”
Professioni

INAPP: “Qualità del lavoro: Italia promossa a metà. Indietro Sud, donne e giovani”

20 Gennaio 2023
Lavoro domestico: Inac-Cia, incentivi alle famiglie o si aumenta il “nero”
Professioni

Lavoro domestico: Inac-Cia, incentivi alle famiglie o si aumenta il “nero”

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Coronavirus in Cina forse già da ottobre

Coronavirus in Cina forse già da ottobre

‘Marie Curie’ contro il Coronavirus 

'Marie Curie' contro il Coronavirus 

Rispondi Annulla risposta

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
La prima azienda nel settore E-Learning ad aver accettato la crypto moneta, fondata da due italiani ed ora guarda al metaverso
Tecnologia

La prima azienda nel settore E-Learning ad aver accettato la crypto moneta, fondata da due italiani ed ora guarda al metaverso

27 Gennaio 2023
Carabiniere travolto a un posto di blocco, Fsp Polizia: “Fatti di assurda violenza che confermano una chiara mentalità”
Cronaca

Carabiniere travolto a un posto di blocco, Fsp Polizia: “Fatti di assurda violenza che confermano una chiara mentalità”

27 Gennaio 2023
“DONNE DI ROMA”: mostra fotografica e documentale
mostra

“DONNE DI ROMA”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
“Inverno per due”
Turismo

“Inverno per due”

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.