No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

Fase 2: Cy4gate, digitalizzazione e sicurezza dati aspetti strategici  

by Redazione
1 Giugno 2020
in Professioni
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Pubblicato il: 01/06/2020 14:24

“La pandemia di Covid-19 ha acceso i riflettori su un aspetto strategico per il sistema paese: la digitalizzazione”. A dirlo, in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia, Eugenio Santagata, amministratore delegato di Cy4gate, l’azienda nata nel 2014 come joint venture tra Elettronica e la quotata Expert System, specializzata in sicurezza cibernetica. Cy4gate ha lanciato un sistema integrato destinato alle aziende chiamato Igea, la cui app Hits (Human interaction tracking system) utile per contrastare la diffusione dei virus come il Covid-19, vuole risolvere tutte le problematiche di protezione dei dati e sicurezza con una tecnologia made in Italy.

“I nodi da sciogliere – afferma – sono molteplici. La questione del dove vengono depositati e registrati i dati è essenziale, ma è altrettanto rilevante la modalità con cui i dati vengono anonimizzati, cifrati, trasmessi e messi in sicurezza. Per questo, in una soluzione di tracciamento dei contatti, è fondamentale partire con la progettazione dell’architettura che sorregge la app e decidere se i dati restano decentralizzati: sugli smartphone degli utenti, oppure saranno conservati in un server centrale. In tal caso vanno determinate le policy di gestione di tale server e la durata della conservazione dei dati”.

“L’elemento della privacy – sostiene – è determinante. Le controversie giudiziarie per violazioni delle norme sulla protezione dei dati sono in forte aumento nel mondo, e le app di contact tracing dovranno essere molto affidabili su questo elemento che è destinato a divenire un problema crescente. Credo comunque che nella difficile situazione attuale possa trovare spazio una rimodulazione delle norme per far valere il bene comune, che in questo contesto significa la nostra salute. L’importante però è che sia fatto tutto in modo programmato e trasparente”.

I temi legati alla sicurezza “sono sempre molto attuali, e soprattutto in questo periodo in cui molte persone si sono ritrovate a lavorare da casa. Cresce la mole di informazioni, l’utilizzo del digitale e delle tecnologie a cui tutte le persone sono esposte e cresce di conseguenza il tema della sicurezza informatica”.

“Negli ultimi mesi – sottolinea Eugenio Santagata – con il diffondersi della pandemia mondiale molte persone hanno potuto continuare a lavorare grazie allo smart working, utilizzando piattaforme per videoconferenze e software necessari a collaborare a distanza tra colleghi. E la diffusione del virus oltre ad essere accompagnata da un aumento del lavoro da remoto ha portato anche ad un aumento della vulnerabilità degli strumenti utilizzati. Due sono i principali aspetti che mettono a rischio la nostra sicurezza: l’infrastruttura non solida e le campagne di phishing e malware che sfruttano la disattenzione degli utenti e li portano a fidarsi e ad aprire porte nei sistemi operativi”.

“Non è possibile – spiega – stabilire chi sia più a rischio o in pericolo. Possiamo però constatare che da attacchi a infrastrutture critiche o soggetti statali si sta passando ad attacchi a soluzioni vitali per un servizio o bene pubblico. Oggi non si parla più di mettere in sicurezza il computer o il server, ma il contatore della utility che è periferico, concentrandosi quindi sull’operation technology, e cioè su tutte le tecnologie utili al funzionamento di un impianto. Gli investimenti in termini di prevenzione sul mondo digitale non hanno un ritorno immediato perché non tangibili, ma sono sicuramente utili e strategici per la situazione presente e in termini di prospettiva futura”.

 

 

 

Adnkronos.

Tags: digitalizzazionefase 2lavoro/dati
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Brave Actions for a Better World
Economia

Bando da 200.000 euro per progetti di integrazione lavorativa_OTB Foundation apre anche a non profit Usa e Uk

12 Marzo 2025
Politecnico di Bari
Professioni

Il PNRR punta su 8 startup del Sud e isole che innovano: via al programma Deep South al Politecnico di Bari

6 Marzo 2025
Next Post
Vaporidis: “Grecia razzista? Follia, normale che si tuteli” 

Vaporidis: "Grecia razzista? Follia, normale che si tuteli" 

Coldiretti: Marche regione dei girasoli, arriva l’accordo per l’olio 100% italiano

Coldiretti: Marche regione dei girasoli, arriva l’accordo per l’olio 100% italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.