No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

Settimana corta solo 4 giorni di lavoro, ma siamo veramente pronti?

“Bisogna creare le condizioni altrimenti diventerà un boomerang”

by desk11
24 Febbraio 2023
in Professioni
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Una proposta decisamente interessante, quella emersa dal progetto pilota in Gran Bretagna 4 day week che ha visto coinvolte 61 aziende e 2.900 lavoratori per 6 mesi. La vera questione da approfondire è quanto le aziende siano realmente pronte a questo cambiamento.

Aumentare le ore nei 4 giorni di lavoro per non lavorare il quinto giorno potrebbe aumentare il benessere del dipendente e mantenere stabile la produttività ma prima di procedere in questa direzione bisogna forse valutare tutte le dinamiche interne che andranno a modificarsi riuscendo a ristrutturare l’organizzazione aziendale.

“Oggi le settimane sono di 38/40 ore settimanali – spiega Dario Forti, Psicologo, psicosocioanalista, consulente di sviluppo organizzativo di MODUS – oggi la proposta potrebbe essere di ridurre a 4 giorni ma aumentando a 9 ore al giorno arrivando così a 36 ore settimanali, quindi una minima riduzione che permetterebbe un maggior benessere per il lavoratore, avendo un giorno in più a settimana da poter dedicare a sé stesso. Ma questo è realmente percorribile per tutti? Ci sono molte tipologie di lavori che non potrebbero usufruire di questa riduzione o compensare con una turnazione il venir meno del servizio nel 5° giorno, ad oggi forse non praticabile vista la carenza di personale che affligge da tempo svariati settori.

Ci sono grandi vantaggi ma come possiamo far sì che questa riduzione del tempo di lavoro individuale permetta di mantenere la competitività? Interi settori come il turismo, il commercio e le PMI sarebbero fuori da questa proposta, bisogna lavorare sull’organizzazione aziendale e sull’empowerment del personale per arrivare all’equilibrio tra lavoro e vita privata”.

Responsabilizzare le persone, fare empowerment e modificare l’approccio al lavoro a partire dal ruolo del capo attraverso la giusta formazione per aiutarli ad adattarsi a questi cambiamenti. Ogni azienda deve trovare il proprio modo con una maggiore flessibilizzazione al metodo lavorativo applicato fino ad oggi anche attraverso una leva maggiore di attraction e retention, che per la maggior parte dei lavoratori riguarda principalmente il welfare aziendale, con formazione continua e per tutti, benefit e percorsi di crescita.

L’unica possibilità è riuscire a fare quello che si faceva in cinque giorni ma in quattro, e il tema centrale è chi potrà farlo?

Da una breve analisi ne andranno ad usufruire solo le grandi aziende, già avviate ad un processo di automazione e resteranno fuori da questa possibilità molte aziende che avrebbero invece bisogno di supporto da un punto di vista organizzativo, economico e sociale.

“Come da ogni crisi, dal COVID-19 all’aumento dei costi dell’energia, – prosegue Forti – si cerca di trarne un vantaggio e una possibilità, questa potrebbe esserla se strutturata all’origine, attraverso cambiamenti interni alle organizzazioni, da studiare caso per caso. Decidendo di diminuire i giorni di lavoro sarà dunque indispensabile investire subito sul creare le condizioni per questi cambiamenti, perché altrimenti potrebbe essere un boomerang; quindi, o passerà come una moda o le conseguenze saranno disastrose”. 

Tags: giorni di lavorosettimana corta
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Giornata mondiale della fisioterapia 2025, AODI: “Serve collaborazione interprofessionale e più rispetto dei diritti dei fisioterapisti. Al centro sempre i pazienti”
Professioni

Giornata mondiale della fisioterapia 2025, AODI: “Serve collaborazione interprofessionale e più rispetto dei diritti dei fisioterapisti. Al centro sempre i pazienti”

8 Settembre 2025
Professioni, Cataldi: Bene aver riattivato iter di riforma, ora si approvi il DDL
Professioni

Professioni, Cataldi: Bene aver riattivato iter di riforma, ora si approvi il DDL

5 Settembre 2025
Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità
Professioni

Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità

24 Giugno 2025
Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
Next Post
L’Ue vorrebbe farci vivere di vini finti, carne sintetica e insetti, ma noi ci opporremo. Non gli permetteremo di affossare millenni di storia

Rossino (Per l’Italia con Paragone): no insetti nel cibo, difendiamo l’agroalimentare italiano!

The Space Cinema

FILM DA OSCAR: NEI THE SPACE CINEMA ARRIVA LA SPECIALE INIZIATIVA DEDICATA ALLA NOTTE PIÙ MAGICA DELL’ANNO

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.