No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

“TRAINING PSICOLOGICO PER GLI OPERATORI SANITARI, PER SOPPORTARE IL CARICO EMOTIVO DELLA PANDEMIA”

by desk11
16 Ottobre 2020
in Salute
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Al Festival della Scienza Medica è intervenuto oggi il Professor Angelo Fioritti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi.
“Accanto ad ansie, paure e stress, l’emergenza sanitaria ha portato anche rinnovato orgoglio per la professione medica, la dimostrazione di una grande dedizione e una straordinaria capacità di resilienza” ha detto.

Il supporto psicologico al personale sanitario è un elemento strategico fondamentale: lo si legge nelle parole del Segretario Generale dell’OMS pubblicate sulla rivista della World Psychiatric Association. Nelle giornate che registrano un numero crescente di casi di contagio in tutta Italia, e nell’incertezza e paura di rivivere le drammatiche settimane di marzo e aprile, “sarà importante sempre più sostenere la salute mentale dei “first responders”, e immaginare che la crisi economica conseguente alla pandemia sarà senza dubbio fonte di ulteriore disagio psicologico”: così Angelo Fioritti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, intervenuto oggi al Festival della Scienza Medica di Bologna nella prima edizione on line della manifestazione (in programma fino al 17 ottobre).

Il suo intervento si è incentrato sulle conseguenze psicologiche della pandemia da Covid-19 che, se hanno avuto un riverbero su tutta la popolazione, sono state senza dubbio significative per i medici e l’ospedale sanitario in prima linea. Turni di lavoro massacranti, devastante esposizione alla morte, spesso solitaria, dei pazienti, paura di essere contagiati e di contagiare i propri cari, incertezza sul futuro, senso di impotenza, isolamento, ma al tempo stesso, ha rilevato Fioritti, anche inattese ricadute positive, come una rinnovata dedizione al lavoro, la volontà tenace di fare la propria parte per affrontare il nemico invisibile, l’orgoglio per il riconoscimento collettivo della professione medica. “Ci sono state – ha detto Fioritti – riorganizzazioni importanti all’interno delle strutture, improntate a una maggior funzionalità e razionalità, c’è chi ha ritrovato motivazioni professionali e opportunità di crescita; ciò che ha aiutato molto è stato il riconoscimento sociale del ruolo di medici e infermieri, rivalutati. Credo che valga la pena studiare anche questa resilienza post- traumatica”.

È senza dubbio vero che i sistemi sanitari italiani e internazionali si sono trovati, purtroppo, impreparati alla gestione di un evento di tale portata, anche se ipotizzato da tempo. “La maggior parte dei Paesi non aveva fatto scorte di dispositivi di protezione individuale, di posti nelle terapie intensive, di adeguati training tecnico e psicologico agli operatori – ha detto Fioritti. La conseguenza è stata anche lo sviluppo di disturbi psicologici sul personale sanitario: “dalle situazioni di stress fisiologico a disfunzioni vere e proprie in grado di compromettere il benessere lavorativo e personale, il carico emotivo su medici e personale infermieristico è stato intenso – dice Fioritti. Gli studi, condotti prevalentemente tramite somministrazione di questionari on line, per quanto non pienamente validi dal punto di vista scientifico (è portato a rispondere chi ha già una situazione di stress o sofferenza, anche precedente la pandemia), hanno fornito un quadro delle reazioni psicologiche, dall’ansia all’insonnia ai sintomi depressivi o post traumatici. “Al Sant’Orsola abbiamo attivato 4 linee di supporto psicologico, di cui 3 riservate al personale sanitario: abbiamo ricevuto 14 richieste di intervento individuale e 36 richieste che si sono risolte con una serie di colloqui telefonici/telematici”.

Una richiesta di supporto che è andata via via scemando: “molte richieste ci sono arrivate dalla popolazione già più esposta a disturbi di ansia, come le donne, le persone in età più avanzata, l’avere status di single e
condizioni economiche svantaggiate. Ma se all’inizio la difficoltà di adattamento allo stravolgimento della quotidianità dei reparti era evidente, già da metà aprile sull’ansia prevaleva il desiderio di darsi al 100% per assistere i pazienti, le ore di supporto psicologico venivano viste come sottratte all’operatività dell’assistenza al malato, dato che ci ha molto colpiti”. Le reazioni dei singoli dipendono anche, secondo Fioritti, dalle dinamiche di gruppo e istituzionali: “occorrerà potenziare il supporto al management, ai responsabili, ai capi reparto, ai Direttori sanitari, ai coordinatori. È necessario che la comunità medica mantenga un atteggiamento il più possibile razionale”.

Tags: medicioperatori sanitaripandemiasostegno psicologico
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025
Genetica: sempre più al centro della medicina contemporanea
Salute

Genetica: sempre più al centro della medicina contemporanea

17 Aprile 2025
Sindrome metabolica: nuovi farmaci e chirurgia bariatrica sono efficaci ma serve insistere sui corretti stili di vita
Salute

Sindrome metabolica: nuovi farmaci e chirurgia bariatrica sono efficaci ma serve insistere sui corretti stili di vita

15 Aprile 2025
Next Post
Borsa: Europa in rialzo con trimestrali, corrono le auto

Borsa: Europa in rialzo con trimestrali, corrono le auto

TRE LUOGHI INSOLITI DA VISITARE A LISBONA

TRE LUOGHI INSOLITI DA VISITARE A LISBONA

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.