No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sanus Vivere

COVID-19: Si conoscono i rischi a lungo termine dei nuovi vaccini su bambini e ragazzi?

Siamo sicuri che vaccinare i bambini può offrire un bene collettivo?

by Redazione
10 Settembre 2021
in Sanus Vivere
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

I rischi di COVID-19 per bambini e giovani sono minimi. Ad esempio,”negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Italia, in Germania, Spagna, Francia e Corea del Sud, i decessi per COVID-19 nei bambini sono rimasti rari fino a febbraio 2021, a 0,17 per 100.000 abitanti, pari allo 0,48% della stima mortalità totale per tutte le cause in un anno normale”

I rischi a lungo termine dei nuovi vaccini COVID-19 su una popolazione di milioni di bambini sono al momento sconosciuti, dato che gli studi clinici hanno coinvolto alcune migliaia di soggetti nell’arco di pochi mesi. Nonostante la relativa incertezza, è molto probabile che gli attuali vaccini COVID-19 siano nel migliore interesse degli anziani e dei più vulnerabili, ma non dei bambini.

Vaccinare i bambini sarebbe un modo per trattarli come semplici mezzi per servire gli interessi di altre persone o una qualche forma di bene collettivo. Lo abbiamo già fatto attraverso blocchi indiscriminati e altre restrizioni, come la chiusura delle scuole. Usare i bambini come mezzo o anche solo come mezzo in questo modo non è necessariamente sbagliato, ma può essere giustificato solo se il costo imposto è sufficientemente basso e il beneficio sufficientemente grande.

Sfortunatamente, i vaccini COVID-19 attualmente disponibili non soddisfano nessuna delle due condizioni, dato il nostro attuale stato di conoscenza.

Non solo vaccinare i bambini comporterebbe rischi per loro senza alcun beneficio diretto sostanziale. Inoltre, vaccinare i bambini può offrire un bene collettivo solo se ciò riduce i livelli di infezione nella comunità. Tuttavia, sebbene i vaccini COVID-19 forniranno quasi certamente una protezione a lungo termine contro la malattia grave e la morte, i loro effetti di blocco dell’infezione sono incompleti e molto probabilmente transitori. Ciò significa che in realtà non c’è alcun beneficio collettivo da compensare con il danno individuale ai bambini, a meno che non effettuiamo la vaccinazione di massa su base regolare, ad esempio ogni anno. Ma questo aggraverebbe i potenziali danni.

È ora di smettere di trattare i bambini e i giovani come semplici mezzi
Durante la pandemia, abbiamo spesso trattato i bambini come semplici mezzi. L’ unico motivo per cui abbiamo imposto questo onere ai bambini è quello di servire gli interessi di altre persone  più ampi della società. Queste misure non sono state nell’interesse dei bambini, né dove intendevano essere. L’onere per loro è stato enorme e il beneficio dei blocchi per il collettivo quantomeno discutibile. Non dovremmo commettere gli stessi errori con le politiche di vaccinazione.

 

Fonti https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8266426/#R7

7. Bhopal SS, Bagaria J, Olabi B, et al. . I bambini e i giovani rimangono a basso rischio di mortalità da COVID-19 . Lancet Child Adolesc Health 2021; 5 ( 5 ): e12–13. Erratum in: Lancet Child Adolesc Health.10.1016/S2352-4642(21)00066-3 [ Articolo gratuito PMC ] [ PubMed ] [ CrossRef ] [ Google Scholar ]
8. Bendavid E, Oh C, Bhattacharya J, et al. . Valutare gli effetti della permanenza a casa obbligatoria e della chiusura delle attività sulla diffusione del COVID-19 . Eur J Clin Invest 2021; 51 ( 4 ):e13484. 10.1111/eci.13484 [ articolo gratuito PMC ] [ PubMed ] [ CrossRef ] [ Google Scholar ]
9. Ragonnet R, et al. . 2020, ottimizzando le strategie di social mixing per raggiungere l’immunità di gregge da COVID-19 riducendo al minimo la mortalità in sei paesi europei . medRxiv 2020. [ Google Scholar ]

Tags: bambinieventi avversigiovanisicurezzavaccini
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari
Sanus Vivere

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari

14 Aprile 2025
Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio
Sanus Vivere

Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio

6 Marzo 2025
MENOPAUSA: I 9 AMMINOACIDI ESSENZIALI PER RITROVARE IL BENESSERE
Sanus Vivere

MENOPAUSA: I 9 AMMINOACIDI ESSENZIALI PER RITROVARE IL BENESSERE

27 Febbraio 2025
Il benessere è un aspetto essenziale della vita di ogni individuo e deve essere perseguito attraverso scelte consapevoli e stili di vita salutari.
Sanus Vivere

Investire nel proprio benessere significa migliorare la qualità della vita

5 Febbraio 2025
L’impegno di Angelo Vassallo per la Dieta Mediterranea non è mai stato solo un sogno, ma una visione concreta per il futuro
Sanus Vivere

Fondazione Vassallo: “Università del Salento, una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

4 Febbraio 2025
Next Post

Dal Mise francobollo per 100/o Gucci, .Bizzarri, grande onore

Tradizioni, sapori autentici

“La Mostarda, un cibo culturale”: a Cremona e nel mondo

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.