No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sociale

Arrivano a Genova con il Progetto nazionale “Speranța – Estate 2025”, i bambini moldovi in remissione oncologica

by desk11
18 Giugno 2025
in Sociale
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Dal 16 al 30 giugno 2025, un gruppo di bambini moldovi in fase di remissione oncologica sarà accolto a Genova nell’ambito del progetto “Speranța – Estate 2025”, promosso da Genova per Chernobyl ODV in collaborazione con la Federazione Nazionale AVIB e con il sostegno di nove associazioni italiane, tra cui l’associazione cagliaritana Cittadini del Mondo ODV.
Grazia Anselmi, Presidente di Genova per Chernobyl, “la nostra associazione ha nel suo DNA l’accoglienza dei minori bielorussi, un’esperienza ventennale portata avanti nonostante mille difficoltà. Un’esperienza che spesso ci ha visto operare con minori provenienti da contesti fragili. Oggi questa esperienza la mettiamo a disposizione in questo nuovo progetto, che coinvolge bambini moldovi che hanno attraversato percorsi di malattia complessi. Di grande importanza è la sinergia con le eccellenze del nostro territorio, come l’Ospedale Pediatrico G. Gaslini e la casa di accoglienza Alecrim Dourado, oltre al supporto dei volontari – non solo della nostra associazione – ma anche degli educatori dell’associazione Macramè, dei giovani studenti universitari di medicina e scienze infermieristiche, e del gruppo scout. Una rete che ci vede operare insieme a tante associazioni di tutta Italia e alla nostra Federazione AVIB.”
L’iniziativa offre ai piccoli pazienti un soggiorno terapeutico mirato al recupero psicofisico, attraverso un programma equilibrato che alterna momenti di svago, riposo e socialità. I bambini, accompagnati da personale sanitario e volontario, saranno ospiti presso la casa accoglienza   presso la casa accoglienza Alecrim dell’Associazione Casa Cilla Genova, un luogo sereno e accogliente che, insieme a una buona alimentazione e ai controlli sanitari programmati presso l’Ospedale Pediatrico G. Gaslini, favorirà il loro recupero fisico.
I medici specialisti dell’ospedale garantiranno visite di controllo programmate, assicurando un monitoraggio costante dello stato di salute durante il soggiorno.
Sottolinea anche Giuseppe Carboni, Presidente di Cittadini del Mondo ODV – Cagliari:
“Il progetto Speranța è un esempio concreto di come la rete AVIB sappia coordinare realtà diverse in un’azione comune di grande valore umano. La nostra associazione è da anni legata a Genova per Chernobyl da una collaborazione profonda: il loro operato rappresenta per noi un esempio da seguire, capace di coniugare competenza, visione e impegno concreto. Anche dalla Sardegna, con umiltà e determinazione, vogliamo continuare a contribuire a questa rete solidale che unisce territori e persone nel nome della speranza.”
Il programma del soggiorno prevede:
·       Attività ludiche e riabilitative, pensate in base all’età e alle condizioni fisiche dei minori, utili anche al recupero psicologico
·       Animazione e momenti di gioco, curati da un gruppo di studenti universitari di medicina e scienze infermieristiche e da un gruppo scout
·       Uscite guidate al mare, all’Acquario di Genova, ai Parchi di Nervi, al centro storico e in battello nel porto, insieme agli educatori dell’associazione Macramè e ai volontari di Genova per Chernobyl
Arena Ricchi, Presidente della Federazione AVIB così conclude, “le Associazioni aderenti alla nostra federazione, di fronte alla situazione di stallo causata dall’attuale situazione geopolitica che vede sospesi i progetti Chernobyl, non si sono arrese. Per quanto possibile, hanno continuato le attività umanitarie in loco e non hanno voluto sprecare la loro esperienza ed il loro sapere relativi alla ospitalità di minori in difficoltà, e insieme hanno voluto realizzare questo progetto in aiuto ai più deboli tra i più deboli. Questo progetto non ha unicamente la validità di aiuto, ma ha sancito il forte legame che unisce le associazioni dell’AVIB che hanno studiato, finanziato e realizzato questo progetto incontrandosi, discutendo, proponendo, fino al risultato finale. Tutti noi ci auguriamo che sia solo l’inizio di una iniziativa che vorremmo potenziata e duratura nel tempo.”
Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra numerose realtà associative aderenti alla Federazione AVIB, attive in diverse regioni italiane, oltre alla ligure Genova per Chernobyl Odv – anche Insieme per un futuro migliore Odv (Emilia-Romagna – Imola), Accoglienza senza confini Odv (Basilicata – Matera), Pace e giustizia Odv (Trentino-Alto Adige – Revò), Aiutiamoli a sorridere Odv (Piemonte – Chieri), Ravenna Belarus Odv (Emilia-Romagna – Ravenna), Piccolo Mondo Odv (Emilia-Romagna – Cesena), Vivi la speranza Odv (Lombardia – Casalpusterlengo), sino ad arrivare alla Sardegna con Cittadini del Mondo Odv di Cagliari.
Un impegno condiviso che unisce esperienze, competenze e sensibilità da Nord a Sud dell’Italia, per offrire un’opportunità concreta di cura, ripresa e speranza.
Tags: bambiniGenovamoldoviprogettoremissione oncologica
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Estate e rincari: gli italiani a caccia di soluzioni intelligenti per mangiare bene risparmiando
Sociale

Estate e rincari: gli italiani a caccia di soluzioni intelligenti per mangiare bene risparmiando

7 Luglio 2025
Ucraina, le donne siano protagoniste della ricostruzione
Sociale

Ucraina, le donne siano protagoniste della ricostruzione

7 Luglio 2025
Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari
Sociale

Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari

4 Luglio 2025
Nasce a Bologna una nuova sezione di AletheiAssociati, Professioni per la bigenitorialità
Sociale

Nasce a Bologna una nuova sezione di AletheiAssociati, Professioni per la bigenitorialità

1 Luglio 2025
Effetto saldi: come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani
Sociale

Effetto saldi: come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani

30 Giugno 2025
Next Post
Dal 20 giugno in radio Rosanna Fratello “Profumo di Pesca” il singolo che vede la nuova collaborazione con l’amico di sempre Cristiano Malgioglio

Dal 20 giugno in radio Rosanna Fratello “Profumo di Pesca” il singolo che vede la nuova collaborazione con l’amico di sempre Cristiano Malgioglio

A Porto Recanati, Brodetto Show si colora di turismo, gioco e scoperta

A Porto Recanati, Brodetto Show si colora di turismo, gioco e scoperta

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025
Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio
Salute

Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio

16 Luglio 2025
Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.