No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sociale

Attenzione ai muri cerebrali. La paura gioca brutti scherzi alla lucidità.

by desk8
28 Agosto 2018
in Sociale
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

La storia ci insegna e si ripete, come monito eterno. Il fenomeno migratorio appartiene a tutte le specie del Pianeta ed è sempre esistito. L’illusorietà di muri e barriere crolla di fronte al diritto alla vita.

A volte il silenzio vale più di molte parole e può essere così carico di significati da stordire come un boato assordante. Accerchiati da profughi e immigrati, in Europa gli animi si accendono insieme alle proteste, e le preoccupazioni si diffondono a macchia d’olio divampando come incendi in torbide notti estive.

Una situazione difficile, come tante già vissute nel corso della storia. Storia che si ripete, che avverte, che insegna, che punzecchia e provoca chi la vive e ancor più chi la subisce.

Viviamo nel bel mezzo del fenomeno globalizzante, della diffusione di un’unica cultura dominante su larga scala, una visione univoca che divide et impera, che assoggetta e schiaccia. Interessante notare come si stia giungendo gradualmente ad un livellamento mondiale delle società, tutte omologate e standardizzate entro quei canoni civili e progressisti che tanto piacciono e fan sentire moderni ed evoluti coloro che vi appartengono.

Necessario passaggio evidentemente, che può anche essere letto come un dirigersi verso una sorta di uguaglianza disperata e stridente, al cui interno siamo tutti ugualmente prodotti e consumatori.

Ma in fondo, perchè cadere nel pessimismo, o nel complottismo, o peggio in un vittimismo patetico e generalizzante che vede il mondo come un luogo brutto e cattivo in cui i degenerati sovrastano i più onesti e l’ombra prevale sulla luce?

La natura è spietata, e lo è sempre stata. Agisce senza giudizio e si perpetua nel suo eterno ritorno, e noi, microscopica espressione della vita, ci crogioliamo in vanità illusorie e istinti sintetici.

Come la plastica che tanto ci caratterizza e ci rappresenta, così anche le menti manifestano bizzarre costruzioni sintetiche. Barriere, paletti, frontiere, preconcetti, divisioni, timori, debolezze, fobie. In una parola: muri. Muri cerebrali.

muri

Come una polaroid un po’ sbiadita ma istantaneamente apparsa sulla carta, appare l’immagine di chilometri e chilometri di ferro e fili e spine e torri di vedetta e soldati e armi. Di decine, centinaia, migliaia di vite sospese tra un filo spinato e un filo di fiato, soffio di vita che accende speranze e soffoca promesse di orizzonti mai sorti oltre il tramonto.

Ungheria, confine con la Serbia. Sono 175 i chilometri di estensione della barriera anti migranti innalzata dal fiero Orban, oggi a Milano per un incontro con il nostro Ministro degli Interni. La barriera è alta tre metri ed è sorvegliata da più di 10.000 soldati, i “migrants hunters” cacciatori di migranti, cacciatori di disperazione.Fin dall’inizio della crisi migratoria, Budapest ha scelto la linea dura e intransigente. C’è un solo modo per entrare legalmente nel Paese e proseguire il viaggio verso l’Europa: passare dalle due zone di transito autorizzate, una è a Horgos, dove stanno gli afghani, l’altra è Kelebia, dove aspettano i siriani. Trenta persone al giorno, nulla rispetto alla Grecia e all’Italia, eppure Orban ha deciso di implementare il muro ulteriormente, inviando a casa di 4 milioni di persone un opuscolo informativo in cui esorta gli ungheresi a mandare un messaggio all’Unione europa per difendere l’Ungheria dagli immigrati terroristi.

La Serbia viene da cinque lunghi anni di guerra e distruzione. Quelli che sono riusciti sono tutti fuggiti altrove quelli, con tutta la dignità possibile. Una nazione a brandelli i cui resti in putrefazione infastidiscono per l’acre odore che emanano. Dal lato ungherese del muro la vita prosegue indisturbata, tra vetrine e scuolabus. Dall’altro, il dark side, il lato oscuro di cui è meglio non parlare, perché scottante e un po’ fastidioso, migliaia di anime attendono da anni permessi di salvezza per l’ingresso nel mondo europeo. Un mondo ricco, che se ci entri ti salvi e fai carriera, così i tuoi figli possono andare a comprarsi il gelato al parchetto e ridere felici, mentre tu innalzi muri per difenderli dal nemico in agguato.

muro

L’attesa per il riconoscimento dello stato di rifugiato dura anni e non è neppure certo che arrivi. Nel frattempo c’è chi tira a campare nei centri di accoglienza serbi, e chi fugge e si nasconde nei boschi per sentirsi un po’ più libero, un po’ più felice.

Niente cibo ai migranti, neppure del pane. Ivàny Gàbor, pastore metodista e leader della comunità evangelica ungherese, ha tentato di portare un po’ di sollievo a chi ne ha bisogno, senza però riuscirci. I responsabili dei centri di accoglienza impediscono per legge di portare cibo alle persone che sono detenute all’interno. Servono autorizzazioni, permessi e visti, un buco nero burocratico che è più che semplice “muro”. Così stabilisce il governo ungherese, per la sicurezza dei cittadini. 

Questo vogliamo insegnare ai nostri figli? Davvero questi muri ci salveranno dalla miseria umana?

L’articolo 13 della Dichiarazione europea dei diritti dell’uomo recita quanto segue: “Ogni persona i cui diritti e le cui libertà riconosciuti nella presente Convenzione siano stati violati, ha diritto a un ricorso effettivo davanti a un’istanza nazionale, anche quando la violazione sia stata commessa da persone che agiscono nell’esercizio delle loro funzioni ufficiali.”

Per quanti muri possiamo innalzare, siano essi costituiti dai materiali più solidi e resistenti del mondo, non saranno altro che barriere intrinseche e limiti alla nostra facoltà di vedere la realtà per ciò che davvero è. Un mondo unico, i cui confini restano solo sbiaditi strascichi di timori mai superati. Arriverà il momento in cui dovremo affrontare i nostri demoni e allora ogni muro crollerà.

 

Tags: barrierefrontieremuriungheria
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025
Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”
Sociale

Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”

12 Maggio 2025
Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’
Sociale

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’

5 Aprile 2025
2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”
Sociale

2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”

2 Aprile 2025
Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»
Sociale

Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»

10 Marzo 2025
Next Post

Genova, l'archistar Renzo Piano ci mette il cuore: vuole donare progetto per il nuovo ponte Morandi

Seduti e scemi: la vita sedentaria rimpicciolisce il cervello. Solita tipica notizia agostana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.