No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sociale

Bollette più care e incomprensibili e più della metà degli italiani non sa leggere le voci di spesa

by desk11
21 Febbraio 2025
in Sociale
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

In un periodo di crescente incertezza economica, milioni di famiglie italiane si trovano ad affrontare aumenti significativi delle bollette di gas ed elettricità, con un impatto diretto sui bilanci domestici. Sebbene i rincari siano dovuti a fattori globali e nazionali, tra cui l’aumento dei costi delle materie prime e le difficoltà legate alla transizione energetica, la situazione sta diventando insostenibile per molte persone.

 

Uno degli ostacoli principali per i consumatori italiani non riguarda solo l’aumento dei costi, ma anche la crescente difficoltà nella lettura e comprensione delle bollette. Molti cittadini si dichiarano confusi dalle voci tecniche, dai vari addebiti e dalle tariffe variabili, che rendono arduo capire quanto effettivamente stanno pagando e come affrontare le possibili opzioni di risparmio.

 

Secondo l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), il 58,3% degli italiani dichiara di non riuscire a interpretare correttamente i costi fissi e variabili della bolletta, mentre il 52,3% non comprende le tariffe applicate nel periodo di fatturazione. Questa mancanza di chiarezza limita la possibilità di prendere decisioni informate e ostacola il cambio di fornitore, un’opzione che potrebbe ridurre i costi e migliorare l’efficienza energetica domestica. La complessità delle informazioni riportate nelle fatture crea una situazione di stallo che penalizza i consumatori, impedendo loro di accedere alle offerte più convenienti.

 

Dai risultati del sondaggio emerge inoltre che la maggior parte degli intervistati auspica un modello di bolletta più semplice e chiaro, che ne faciliti la comprensione e la gestione. Proprio per rispondere a questa esigenza, l’utilizzo di nuove soluzioni tecnologiche possono semplificare la gestione delle utenze e aiutare gli utenti a risparmiare.

 

Una risposta tecnologica per la gestione delle utenze

 

Mentre la crisi delle bollette continua a colpire, alcune innovazioni stanno rivoluzionando il settore, rendendo più accessibile e trasparente il controllo delle spese energetiche. Enerwu, una nuova piattaforma digitale, nasce proprio con l’obiettivo di risolvere questo problema, offrendo un servizio che organizza automaticamente le spese legate alle utenze e consente di confrontare le offerte per ottimizzare i consumi. Il servizio può aiutare gli utenti tenendoli sempre sempre aggiornati sulle tariffe più convenienti e con una visione chiara dei consumi, il tutto attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva.

 

Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, Enerwu automatizza la raccolta e l’analisi delle bollette, permettendo agli utenti di avere in un’unica area di gestione una panoramica chiara di tutte le utenze attive. Nell’area riservata, con una semplice automazione, possono ricevere direttamente tutte le loro bollette su un’unica piattaforma, monitorare le tariffe, ottimizzare i costi e verificare eventuali errori o difformità nei pagamenti. Il servizio non si limita a luce e gas, ma presto includerà anche acqua, rifiuti, internet e GPL.

 

Inoltre, la piattaforma consente di aggiungere altre persone per la gestione condivisa delle utenze e di effettuare i pagamenti, indipendentemente dal fornitore, con le modalità disponibili. Enerwu non è solo un sistema di monitoraggio, ma un vero e proprio strumento di controllo e ottimizzazione delle spese domestiche, offrendo un’esperienza innovativa, ordinata e sempre aggiornata.

 

“Siamo consapevoli che molti italiani si trovano in difficoltà con le bollette, e la complessità del mercato energetico rende ancora più ardua la ricerca di soluzioni di risparmio. Con Enerwu, vogliamo mettere a disposizione uno strumento che renda tutto questo processo più facile, trasparente e veloce, permettendo a chiunque di confrontare le tariffe e ottimizzare i consumi in pochi clic, il nostro obiettivo è fare in modo che ogni famiglia possa risparmiare, semplicemente avendo tutte le informazioni a portata di mano”  ha dichiarato Federico Passarino, co-fondatore di Enerwu.

 

Sebbene non esista una soluzione unica per tutte le famiglie, l’utilizzo di strumenti digitali che semplificano la gestione delle bollette può rappresentare un passo importante per risparmiare in modo efficace. In un momento storico in cui l’incertezza economica è alle porte, fare scelte consapevoli in ambito energetico diventa sempre più cruciale.

 

Tags: bollettecareitaliani
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025
Università, test Infermieristica: partecipanti in calo ma il trend di iscrizioni e laureati vira in positivo
Sociale

Università, test Infermieristica: partecipanti in calo ma il trend di iscrizioni e laureati vira in positivo

12 Settembre 2025
Villaggio SOS di Vicenza.
Sociale

OLTRE 100 BAMBINI E RAGAZZI DA CASE-FAMIGLIA A GARDALAND PRIMA DEL RIENTRO A SCUOLA GRAZIE A OTB FOUNDATION

12 Settembre 2025
Scuola senza glutine: i progetti e l’impegno di AIC  per gli oltre 34.000 studenti celiaci
Sociale

Scuola senza glutine: i progetti e l’impegno di AIC per gli oltre 34.000 studenti celiaci

9 Settembre 2025
Famiglie SMA: “Dopo la rivoluzione terapeutica, ora quella culturale e uno scatto sullo screening”
Sociale

Famiglie SMA: “Dopo la rivoluzione terapeutica, ora quella culturale e uno scatto sullo screening”

8 Settembre 2025
Next Post
Emergenza in Africa meridionale: Mary’s Meals lancia una campagna per non dimenticare i 21 milioni di bambini che lottano contro la malnutrizione

Emergenza in Africa meridionale: Mary’s Meals lancia una campagna per non dimenticare i 21 milioni di bambini che lottano contro la malnutrizione

Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.